Raccomandate in Franchigia

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2787
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Raccomandate in Franchigia

Messaggio da francesco luraschi »

Non sono molto ferrato in tema franchigie ma secondo me i vari bolli di raccomandazione impressi negli uffici minori portati come esempio non innescavano un vero e proprio invio registrato ma venivano posti come segni distintivi dai commessi per attenzionare i propri invii.

Solo determinati invii di carattere giudiziario ammettevano l'esenzione dal pagamento del diritto di raccomandazione.

Infatti due esempi di lettere di Venezia e Treviso mostrati in precedenza portano il francobollo con cui si assolve la registrazione. Probabilmente negli uffici maggiori rispettavano la procedura di registrazione e nei casi mostrati non era prevista.

L'ultima lettera postata da Fabio76 fa pensare ad un abuso dato che l'invio esente conteneva un'altra lettera diretta ad un privato e questo non era permesso.

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM