1) Grigio olivastro chiaro / grigio olivastro 90% delle gradazioni di colore di questa tonalità.
2) Vi sarà un paletto/confine oltre al quale avremo il grigio olivastro scuro, tinta più pregiata.
In tutti questi esemplari può prevalere il grigio oppure l'oliva ma dev'esserci sempre una percentuale sensibile dei due colori, altrimenti siamo su un'altra tinta.
3) Grigio , questa tinta che esiste in differenti nuances deve presentare la TOTALE ASSENZA di oliva/olivastro/olivognolo e quant'altro, e ovviamente assenza di bistro / bruno.
4) Grigio bistro, una bellissima tinta, anch'essa presente in moltissime nuances, il CHIARO molto più comune dello scuro. Del chiaro abbiamo già parlato; quali sono i paletti per lo scuro?
Chiedo ora a tutti gli amici che lo potessero fare, di scansionarmi nel miglior modo possibile e postare i loro
14Cf
con il titolare della classificazione accanto.
Grazie a chi potrà dare un contributo.


