IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

valerio66vt ha scritto:In attesa di altri pareri, visto che oggi non sono di idraulica in casa :-)) :-)) :-))
Vi posto questi altri 3 pezzi:

Dietro vi erano scritti 14Ce - 14Cea - sui due simili.
Io ritengo invece che siano entrambi un 14Cea cioccolato chiaro (prima tavola).

Per il terzo annullato a Siena il 7 novembre del 1861 la classifica era 14Cf (grigio bistro scuro) ma io ci vedo anche qui del verde e direi un 14Cg che mi dite?

Ciao
Valerio


Sempre rimanendo a monitor ed ogni tanto mi sento in dovere di sottolinearlo, ritengo entrambi i primi dei Cea, il Ce è decisamente più scuro, per il terzo mi sento con una discreta sicurezza di escludere il Cg che è tutt'altra cosa :-) sinceramente non lo inquadro, ma l'oliva (non il verde ;-) ) sembra presente........ ma..........


Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Grazie della risposta Giovanni

Si ha ragione. E' presente del'oliva; ho scritto male io scrivendo verde ma intendevo quello che hai detto tu.
Riguardo un attimo il pezzo e le tavole di Ballabio e ti dico.

A tra poco

Valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Dopo una lettura più approfondita ho fatto le due scansioni che allego.

Per prima ipotesi ho pensato potesse essere una tinta veramente tarda del 1860 (mai scartare nessuna ipotesi) e l'ho messo assieme ad alcuni 14B ecc ma mi sembra che non ci siamo

Poi l'ho messo assieme ad un 14Ca ma anche qui secondo me non ci siamo.

Visto che inizialmente abbiamo scartato il 14Cf

Le possibilità restanti con l'oliva sono: 14Cg - 14Cb - 14Cbb
Non vedo altre scelte.

Grazie a tutti per commenti a riguardo.

Ciao:
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Purtroppo con le tue analisi non ci siamo proprio :abb: oltretutto il problema è che il tuo pezzo cambia in continuazione seppur di poco ma è basilare, in tutte le scansioni, comunque non è niente di tutto quello che hai pensato.
A questo punto, visto l'assenza assoluta di perline, fine I tavola, cerca di collocarlo tra i Ch ed i Cf, poichè adesso l'oliva non si nota.
Ciao:

Mi spiace che la mia totale ignoranza ti possa generare costanti dubbi, ma questa è la IV e vedo che te ne stai appassionando, complimenti :abb: :clap: :clap: :clap:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Giovanni Salvaderi ha scritto:Mi spiace che la mia totale ignoranza ti possa generare costanti dubbi, ma questa è la IV e vedo che te ne stai appassionando, complimenti :abb: :clap: :clap: :clap:


Giovanni ma che dici!
:abb: :abb: :abb: :abb:

I dubbi sono il sale della vita e tu non fai altro che spronarmi nello studio.

E mi piace molto che non mi dici solo: "è questo o non è questo" ma anzi dai spunti per cercare sempre di capire meglio.
Ho sempre avuto paura delle certezze "certe". ;-)

Vado a rivedere la storia di questo pezzo.

Ciao
Valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Giovanni

Ho guardato nuovamente i 14Cf e gli altri ma non ne vengo a capo anche perchè tutti quanti hanno praticamente l'assenza della perlinatura, inoltre per alcuni viene detto che sono usati per la maggior parte in Toscana!!!

Diciamo che per stasera faccio passo e magari domani mi ci rimetto. ;-)

Buona notte
Valerio
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Se parli del Siena, la perlinatura è assente :abb: altrimenti ho capito male :mmm:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da robymi »

Ho visto adesso i sei pezzi (tre + tre) proposti da Valerio. Concordo con Giovanni sul fatto che da queste immagini (troppo luminose, colori falsati, poco definite) si possa dire pochissimo...e con alto rischio di errore!
La mia impressione è che i primi tre siano tinte del '60 - incluso quello annullato Marsala - e precisamente tutti 14Be.
Nel secondo gruppo, d'accordo con Giovanni sui 14Cea (i primi due da sinistra), mentre il terzo (Siena - nov'61) è indefinibile. Per logica e periodo di utilizzo potrebbe starci un 14Ch, un 14Cf o un 14Cg, ma al mio video è una tinta proprio strana e non mi "ispira" una risposta.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Oggi dall'ufficio rivedendo le immagini da me postate le trovo totalmente differenti da come le vedo da casa (ancora più luminose ecc).

Volevo chiedervi un consiglio a riguardo: Roberto dice che sono poco definite ma io le faccio a 600dpi. E' troppo poco?

Stasera tornato a casa prometto di fare nuove scansioni "meno orripilanti".

Un saluto
Valerio
branca_leone
Messaggi: 369
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:55
Località: Venezia città

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da branca_leone »

valerio66vt ha scritto:Oggi dall'ufficio rivedendo le immagini da me postate le trovo totalmente differenti da come le vedo da casa (ancora più luminose ecc).

Volevo chiedervi un consiglio a riguardo: Roberto dice che sono poco definite ma io le faccio a 600dpi. E' troppo poco?

Stasera tornato a casa prometto di fare nuove scansioni "meno orripilanti".

Un saluto
Valerio

Ciao,
i 600 dpi sono anche troppo, devi cercare di portare il nero dello sfondo al nero vero e non al grigio che sivede, vedrai che tutto viene bene
Cordialmente
zio Italo
ps.
non dovresti vedere i listelli trasparenti sullo sfondo..
Mi piace tutto quello con i denti, e se vecchio anche senza.
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Benissimo Italo
Accetto volentieri il suggerimento.
Stasera proverò a modificare le impostazioni standard a 400 dpi e varierò la luminosità.

Vista la tua professione qualche altro consiglio potrebbe essere utile.
Ho la possibilità di variare i toni chiari scuri e medi. Inoltre ho un tasto che mi dice correggi al colore originale ma quando lo premo mi sembra che sia tutto molto opaco.

Solitamente se vario i toni chiari mi varia di ben poco l'aspetto della pre-scansione, se invece vario i medi e gli scuri ottengo una variazione netta.

Per portare ad avere un nero decente come sfondo su cosa pensi mi9 convenga agire?

Scusate l'OT

Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Il problema, come ho già scritto, non è nei 600dpi ma sui bit di colore...nello scan di Valerio saranno al max 24...in quello che uso io, Giovanni, Michele, zio Pino etc è sono 32 bit... Ciao:
Jose'
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

Concordo in pieno con Josè: ci vuole una scansione a 32 bit!! ;-) ;-)
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

ziopino ha scritto:Ciao: Ciao:

Concordo in pieno con Josè: ci vuole una scansione a 32 bit!! ;-) ;-)


ehm :OOO: :OOO: io sono a 48..........
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

:desp: :desp: infam.... :-)) ma che scanner è???... :fii: :abb: Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

dopo un'estate di lavoro.. :pin: :-)) mi sono regalato questa coppia...che ne pensate????...della tinta...del timbro etc... Ciao: Ciao:
Jose'
ps dovrebbe essere un 14Dc... :fii:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

:clap: :clap: :clap: :clap: bella Jose' a monitor la tinta ci sta tutta :-)) complimenti.
Ciao:

p.s. è un Eps..... V200 photo
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Grazie Giovà... ;-) però stavolta ho dovuto sborsare gli euriii... :ko: :-)) Ciao:
Jose'
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

bomber ha scritto:Grazie Giovà... ;-) però stavolta ho dovuto sborsare gli euriii... :ko: :-)) Ciao:
Jose'


Immagino :ko: :ko: per curiosità è già classificata........ :mmm:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Si...due certificati...però non ti dico di chi sono :fii: ...se no mi viene la tremarella... :-)) Ciao:
Jose'
ps hai qualche dubbio...???
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM