IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

bomber ha scritto:Giovanni...le caprette noooo :not: ...mica sono Peter... :uah: :uah: casomai una bella frittura di paranza... :fest:


Perdonami :OOO:
:abb: Ciao:

p.s. per il fb. di Valerio, anche qua non ci capisco più nulla, questo è stato bocciato come Cd, eppure più grigio di questo....... :desp: :desp:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

branca_leone ha scritto:
bomber ha scritto:Secondo me l'ultimo potrebbe essere una tinta interessante...tipo 14Db..oliva chiaro....ed il primo forse un 14Caa...però la scan mi sembra troppo luminosa.... Ciao:
Jose'

Ciao,
io li vedo come sono, purtroppo ogni monitor rende differente, però come base mi tengo il fondo con i listelli, quando il nero è nero e i listelli si vedono appena trasparenti, dovrebbe essere bilanciato, poi anche la Epson ha la sua responsabilità, però devi far conto che tra i due che ho usato fino ad ora ho fatto qualche milione di scan, questo che lo uso da un paio di anni forse ha più forza nell' immagine, ma mantiene l' equilibrio dei colori, se riesco a trovare una scala pantone da affiancare all' immagine, penso sarebbe la soluzione, ma bisogna chieder agli amici di grafica..
Ormai vecchio, quello che mi rimane è l' occhio fotografico, almeno spero.
Ti ringrazio,
Un p'ò alla volta ci arriverò a queste tinte, grazie a Voi.
Cordialmente.
zio Italo


Ciao: Italo,
se vai a vedere le prime pagine di questo topic...ci sono le mie prime scan...roba da brividi... :desp: :ko: ...adesso parliamo già di ottime scan...però come ben sai per dare un minimissimo parere ci vogliono perfette...e neanche sci si prende mai... :-)) :-)) Ciao:
Jose'
ps cmq l'ultimo è molto bello...e somiglia ad un mio Orbetello...class da Paolo 14Db...
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Giovanni Salvaderi ha scritto:
bomber ha scritto:Giovanni...le caprette noooo :not: ...mica sono Peter... :uah: :uah: casomai una bella frittura di paranza... :fest:


Perdonami :OOO:
:abb: Ciao:

p.s. per il fb. di Valerio, anche qua non ci capisco più nulla, questo è stato bocciato come Cd, eppure più grigio di questo....... :desp: :desp:


Giovanni il tuo francobolo lo vedo assolutamente come 14Cd...non vedo quale altro colore possa essere.

Saluti
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Ormai ci ho preso gusto e posto una serie di 14Cc e 14 Cd del lavoro di Ballabio su cui ho inserito il francobollo di Giovanni ed il mio. A voi le conclusioni

Ciao
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Caro Valerio, perdonami :pray: :pray: ma quanto siano difficili ed aggiungo quasi impossibili le ipotesi a monitor, altrettanto ritengo addiritura "solo" impossibili queste comparazioni tra lavori già predisposti per essere visionati precedentemente (Ballabio) e le scansioni successive, qualsiano possano essere aggiunte.
Non me ne volere :abb:
Ciao:

Comprendo pienamente la tua voglia di sapere e sopratutto la tua profonda passione che stai sviluppando e ne sono molto felice.
Non arrabbiarti ne deluderti, la IV ha bisogno di tempo ;-)
:abb: Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Giovanni :abb: :abb:

Lo so , lo so.
Hai ragione!

Ma l'entusiasmo a volte mi prende la mano :OOO: :OOO: :OOO:

E' che mi sto divertendo moltissimo e questo è già fondamentale per me.
Inoltre sto cercando, tramite il vostro fondamentale aiuto, di confrontare quello che "credo" di aver capito.

Comunque grazie a tutti e non scocciatevi se sono un po insistente a volte.... è solo voglia di sapere.

Ciao: Ciao: :abb: :abb:
Valerio
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da ziopino »

Giovanni Salvaderi ha scritto: questo è stato bocciato come Cd, eppure più grigio di questo....... :desp: :desp:



Scusa Giovanni. come te l'hanno classificato questo??
Ciao: :abb:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

ziopino ha scritto:
Giovanni Salvaderi ha scritto: questo è stato bocciato come Cd, eppure più grigio di questo....... :desp: :desp:



Scusa Giovanni. come te l'hanno classificato questo??
Ciao: :abb:


Ciao: zio 14C da megapixel, probabilmente c'è una punta d'oliva che noi non vediamo............. :dub:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 782
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

Eh già, bisogna averceli i megapixel... !! :-)) :-)) :-))
Ciao: Ciao:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Chiedo una cortesia. :pray: :pray: :pray:

Mi postate per favore un 14Cn occostato ad un 14Dh ed un 14Cn accostato ad un 14Dg?
Vorrei capire la diferenza (per lo meno a video)

Grazie
Valerio
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Valerio, eccoti accontentato, le classificazioni sono di Ballabio, quindi le ritengo abbastanza sicure, considerando comunque che siamo tutti esseri umani :-) e davanti ad un monitor, scusami ma ci tengo a sottolinearlo ogni tanto per chi ci legge :abb:
In sequenza Cn bruno rossastro/Dg arancio brunastro/Dh arancio rossastro
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Grazie Giovanni

Mi hai tolto un dubbio
Ho i due francobolli che mi davano dei grattacapi a riguardo e credo la tua scansione mi abbia chiarito qualche dubbio.

Il primo direi un 14Dh mentre il secondo che ero incerto tra le altre due tinte invece a questo punto lo metterei come bistro scuro del 1863.

Giusto?

Ciao:
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Il primo, a sx. tanto per capirci ;-) secondo me non presenta il rosso caratteristico del Dh, potrebbe essere una tinta del 63, ricordiamoci che la base è il bistro e l'assenza delle perline denota l'usura anche della II tavola.
Il secondo, escluderei una tinta del 63, proprio per il concetto opposto, opterei per una tinta del fine 61, nonostante l'annullo.
Ciao:

p.s. prima o poi mi fulminano :preo: per le troppe bischerate scritte :preo: :preo: :preo: :preo:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Giovanni

Scusa la risposta tarda ma sono stato a festeggiare dai miei genitori il compleanno del babbo.
Hai perfettamente ragione per quanto riguarda l'usura delle perline e la tua teoria è più che valida. ;-)

Stasera sono stanchino, domani riguardo i pezzi dal vivo ma probabilmente dovrò rivedere tutta la parte riguardo queste tinte. :ko: :ko: :ko:

Ciao:
Valerio
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

valerio66vt ha scritto:Ciao Giovanni

Scusa la risposta tarda ma sono stato a festeggiare dai miei genitori il compleanno del babbo.
Hai perfettamente ragione per quanto riguarda l'usura delle perline e la tua teoria è più che valida. ;-)

Stasera sono stanchino, domani riguardo i pezzi dal vivo ma probabilmente dovrò rivedere tutta la parte riguardo queste tinte. :ko: :ko: :ko:

Ciao:
Valerio


Figurati :-) tanti auguri al babbo anche da parte mia :abb:
Ciao:

p.s. la II tavola è, secondo me, molto più complessa, la richiesta sempre maggiore di forniture portò ad una accellerazione di produzione, già comunque all'estremo e le differenze divennero minime nelle molteplici tinte che troviamo, almeno per quello che conosco io.
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da giampi »

Ciao come classifichereste questo? Potrebbe essere il bruno liliaceo (Ba)?
grazie! :-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Giampi mi spiace, ma da questa immagine anche azzardare una ipotesi è impossibile, c'è troppo grigio...........
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da giampi »

Ciao Giovanni, effettivamente basta schiarire che cambia tutto ed il lilla scompare, per farti vedere' ho reinserito l'immagine con piu' luce. E' un fb che ho preso all'asta (per poco fortunatamente) e avevo la curiosita' di capire subito di che si trattava... Ora aspetto e poi vediamo
ciao :-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Giampi

Dopo l'aiuto di alcuni amici del Forum vedo che le scansioni mi bengono abbastanza fedeli posizionando la taratura a 600dpi e mettendo i livelli di luminosità a 0 per i toni chiari ed i toni scuri ed a -30 per i mezzi toni.

Io credo che la prima scansione che hai fatto sia molto più fedele all'originale

Ciao
Valerio
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da giampi »

Ciao Valerio ho rivisto il mio messaggio e mi accorgo di non essere stato affatto chiaro. Il fb non e' ancora in mio possesso ed ho mandato e modificato immagine fornita dal venditore. Quindi al momento non posso fare prove sul setting dello scanner ma ci provero' con altri perche' il problema esiste ,eccome! Recentemente non sono mia riuscito ad avere immagini fedeli.
Certo che se si riesce a mettere a punto le scannerizzazioni sulla IV di Sardegna tutto il resto risulta una .....ta!
grazie ciao. Ciao: Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM