IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2703
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

:grr: stavo già scrivendo al venditore... :grr: t'immagini che risate si sarebbe fatto? :ris: :ris:

Mi hai fatto prendere un colpo! :fiu: :fiu:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

:ris: :ris: ...sai se gli dicevi " è un falso di Canne"...e lui..."te le sei fatte tu le CANNE".... :uah: :uah: :pea: :pea:
Jose'
ps però dai adesso ne hai parecchi di FB belli...non ti puoi sbagliare sull'originalità...se no altro che lavagna...vero Giovanniiiii... :-)) Ciao: Ciao:
Jose'
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2703
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

Te possino... :ris: :ris:
In effetti ero andato sul sicuro, ho guardato attentamente perline, annullo, testina, contorni eccetera e mi son detto: lo prendo, non è sicuramente un falso e semmai lo fosse, brucio tutto e passo a collezionare gusci di noci di cocco... :-)) :-))

La leggera piega era menzionata nell'annuncio, ma l'ho preso lo stesso perchè è leggerissima, poi si tratta di un mega frammento, per cui non influisce più di tanto... :-) :-)


PS sappi che ti devo uno scherzo, quando meno te lo aspetti!!! :sec:

:-)) :-)) :-)) :-))
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Stefano1981 »

Che ne pensate di questo 20 cent.?
L'ho scannerizzato insieme ad un 15b cobalto scuro (a sinistra)
img245.jpg

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2703
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

Una bella coppia di falsi di Canne... :-)) :-)) :-)) :-))

Scherzi a parte, sono bellissimi, e che margini! :oo: :oo:

:clap: :clap: :clap: :clap:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Stefano

Il cobalto scuro sarebbe quello annullato Castellamonte? :mmm:

Valerio
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da philip70 »

bello...anche se ha una piega trasversale molto leggera...E' originale ed è un 15b.
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da philip70 »

Stefano1981 ha scritto:Che ne pensate di questo 20 cent.?
L'ho scannerizzato insieme ad un 15b cobalto scuro (a sinistra)
img245.jpg

Ciao:


il primo potrebbe anche essere un celeste, il secondo è un cobalto scuro..di sicuro.
Il primo è SPL, assoluta prima scelta. Il secondo è MMB o BB.....sempre prima scelta ovv....
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Andrea Filippo

Al mio monitor lo vedo molto chiaro per questo ero dubbioso, mentre molto più carico quelo di destra.

Valerio
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2703
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

philip70 ha scritto:bello...anche se ha una piega trasversale molto leggera...E' originale ed è un 15b.


Ciao Filippo, ti riferivi al mio francobollo? :mmm: Ho riletto la descrizione dell'asta e il venditore lo dava per 15f... :mmm:

PS in verità non so quale sia più di valore... l'ho preso perchè mi piaceva... :-)) :-)) :-)) :-))
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Stefano1981 »

valerio66vt ha scritto:Il cobalto scuro sarebbe quello annullato Castellamonte? :mmm:

Si proprio quello, me l'ha classificato Paolo.
Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Pri ha scritto:
philip70 ha scritto:bello...anche se ha una piega trasversale molto leggera...E' originale ed è un 15b.


Ciao Filippo, ti riferivi al mio francobollo? :mmm: Ho riletto la descrizione dell'asta e il venditore lo dava per 15f... :mmm:

PS in verità non so quale sia più di valore... l'ho preso perchè mi piaceva... :-)) :-)) :-)) :-))


PRI...dovrebbe essere così...cmq secondo me sempre 15b rimane...vale la metà...ma nelle aste trovi 3 15b e 10 15f...quindi fai tu... :fii: ;-) Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Per Stefano

Essendo un cobalto scuro quello a sinistra, classificato e certificato allora quello a destra, a mio avviso, è un cobalto latteo vivace. ci vedo del bianco.

Valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Per tua comparazione. Con certificato e classifica.
A sinistra 15d a destra 15b

Ciao
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Stefano1981 »

Non ho un cobalto latteo vivace da confrontare purtroppo, provo con questa immagine.
Da sinistra: 15a cobalto chiaro, 15b cobalto scuro, ?, 15f celeste
img247.jpg

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

E' una gran bella tinta, spero per te che sia quello che penso visto come vengono scansionati i celesti.

Togli il verdastro ed il celeste chiaro e scuro, non credo sia un cobalto scuro, i vivaci solitamente hanno le perline poco visibili o per nulla.....vedi tu che resta!
Chiaramente sempre da principiante che sono.

Valerio
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da philip70 »

Pri ha scritto:
philip70 ha scritto:bello...anche se ha una piega trasversale molto leggera...E' originale ed è un 15b.


Ciao Filippo, ti riferivi al mio francobollo? :mmm: Ho riletto la descrizione dell'asta e il venditore lo dava per 15f... :mmm:

PS in verità non so quale sia più di valore... l'ho preso perchè mi piaceva... :-)) :-)) :-)) :-))



la scansione è molto scura...or vedo che ne hai postato una migliore....a video no si può mai dire ma 15f così a video direi di no...è un cobalto scuro...
ed è molto bello.
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da philip70 »

valerio66vt ha scritto:Per tua comparazione. Con certificato e classifica.
A sinistra 15d a destra 15b

Ciao
Valerio



per me entrembi 15d
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da philip70 »

su queste tinte cmq la classificazione a video è impossibile...

Teniamo conto che esistono alcune tinte scure che a video si confondono facilmente

Il cobalto scuro esiste in tre varianti : il cobalto scuro, il cobalto vivo lucido e il cobalto scuro lucido.....

il celeste scuro ( 15h) a video può confondersi ...anche se pure quì abbiamo delle varianti poco conosciute...

Il sassone del 15h parla solo di celeste vivace ( lucido) ...senza perline e stampa confusa...e ...come dire...quasi una stampa spostata...e appunto lucida
po c'è quello che rattone classifica celeste scuro...che è a tutti gli effetti un 15h...ma stampa nitida o cmq perline visibili .....
Gli altri celesti hanno tre versioni : il 15f e poi due 15g..uno chiaro e uno pastoso chiaro....quasi pastellato....

Appena finirò il mio studio spero di poter mostrare quali e quante tinte il sassone non ha citato ma che esistono e sono molto diverse tra loro....

Rispetto a ciò che ho potuto studiare con riferimento Sassone....esistono almeno altre 80 varietà di colore nei diversi valori...che possono generare confusione
nel classificarli con un unica numerazione spicciola come quella del Sassone....Rattone di certo ci è andato più vicino....anche se ha peccato di superficialità o di tempo...
per quanto riguarda la carta usata e le stampe...
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da miki.t »

philip70 ha scritto:su queste tinte cmq la classificazione a video è impossibile...

Teniamo conto che esistono alcune tinte scure che a video si confondono facilmente

Il cobalto scuro esiste in tre varianti : il cobalto scuro, il cobalto vivo lucido e il cobalto scuro lucido.....

il celeste scuro ( 15h) a video può confondersi ...anche se pure quì abbiamo delle varianti poco conosciute...

Il sassone del 15h parla solo di celeste vivace ( lucido) ...senza perline e stampa confusa...e ...come dire...quasi una stampa spostata...e appunto lucida
po c'è quello che rattone classifica celeste scuro...che è a tutti gli effetti un 15h...ma stampa nitida o cmq perline visibili .....
Gli altri celesti hanno tre versioni : il 15f e poi due 15g..uno chiaro e uno pastoso chiaro....quasi pastellato....

Appena finirò il mio studio spero di poter mostrare quali e quante tinte il sassone non ha citato ma che esistono e sono molto diverse tra loro....

Rispetto a ciò che ho potuto studiare con riferimento Sassone....esistono almeno altre 80 varietà di colore nei diversi valori...che possono generare confusione
nel classificarli con un unica numerazione spicciola come quella del Sassone....Rattone di certo ci è andato più vicino....anche se ha peccato di superficialità o di tempo...
per quanto riguarda la carta usata e le stampe...

Ciao Filippo, molto interessanti queste tue argomentazioni, peccato tu abiti a Cagliari e io a Padova, altrimenti si potrebbero fare degli incontri e discussioni molto interessanti sul 20 centesimi...
Per quanto riguarda il Rattone per me ha peccato di "età", nel senso che è stato uno dei precursori nella classificazione, avesse avuto le nostre fonti e i nostri mezzi pensa che libro avrebbe scritto, comunque per l'epoca era molto avanti nello studio...
Noi nel nostro piccolo possiamo coniugare le esperienze di Lajolo, Rattone, Rigon e adesso Ballabio, quest'ultimo con la fortuna di poterlo sentire di persona ...

Ciao
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM