



Mi hai fatto prendere un colpo!


Moderatore: spcstamps
Stefano1981 ha scritto:Che ne pensate di questo 20 cent.?
L'ho scannerizzato insieme ad un 15b cobalto scuro (a sinistra)
philip70 ha scritto:bello...anche se ha una piega trasversale molto leggera...E' originale ed è un 15b.
valerio66vt ha scritto:Il cobalto scuro sarebbe quello annullato Castellamonte?![]()
Pri ha scritto:philip70 ha scritto:bello...anche se ha una piega trasversale molto leggera...E' originale ed è un 15b.
Ciao Filippo, ti riferivi al mio francobollo?Ho riletto la descrizione dell'asta e il venditore lo dava per 15f...
![]()
PS in verità non so quale sia più di valore... l'ho preso perchè mi piaceva...![]()
![]()
![]()
Pri ha scritto:philip70 ha scritto:bello...anche se ha una piega trasversale molto leggera...E' originale ed è un 15b.
Ciao Filippo, ti riferivi al mio francobollo?Ho riletto la descrizione dell'asta e il venditore lo dava per 15f...
![]()
PS in verità non so quale sia più di valore... l'ho preso perchè mi piaceva...![]()
![]()
![]()
valerio66vt ha scritto:Per tua comparazione. Con certificato e classifica.
A sinistra 15d a destra 15b
Ciao
Valerio
philip70 ha scritto:su queste tinte cmq la classificazione a video è impossibile...
Teniamo conto che esistono alcune tinte scure che a video si confondono facilmente
Il cobalto scuro esiste in tre varianti : il cobalto scuro, il cobalto vivo lucido e il cobalto scuro lucido.....
il celeste scuro ( 15h) a video può confondersi ...anche se pure quì abbiamo delle varianti poco conosciute...
Il sassone del 15h parla solo di celeste vivace ( lucido) ...senza perline e stampa confusa...e ...come dire...quasi una stampa spostata...e appunto lucida
po c'è quello che rattone classifica celeste scuro...che è a tutti gli effetti un 15h...ma stampa nitida o cmq perline visibili .....
Gli altri celesti hanno tre versioni : il 15f e poi due 15g..uno chiaro e uno pastoso chiaro....quasi pastellato....
Appena finirò il mio studio spero di poter mostrare quali e quante tinte il sassone non ha citato ma che esistono e sono molto diverse tra loro....
Rispetto a ciò che ho potuto studiare con riferimento Sassone....esistono almeno altre 80 varietà di colore nei diversi valori...che possono generare confusione
nel classificarli con un unica numerazione spicciola come quella del Sassone....Rattone di certo ci è andato più vicino....anche se ha peccato di superficialità o di tempo...
per quanto riguarda la carta usata e le stampe...