Pagina 46 di 58

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 29 gennaio 2018, 23:41
da fildoc
Tutte ristampe
Inspiegabile la differenza di prezzo!

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 5 marzo 2018, 22:54
da fildoc
la solita schifezzona :bleah:

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 22 marzo 2018, 8:38
da fildoc
Quando pagano 80 dollari per una ristampa credendo di fare un colpaccio....

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 15 aprile 2018, 11:37
da fildoc
Alla larga!
Paura!!! :vampiro:

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 28 aprile 2018, 11:45
da fildoc
attenzione annullo falso su ristampa!

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 28 aprile 2018, 11:46
da fildoc
falso anche se ha il certificato!

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 28 aprile 2018, 12:35
da maupoz
fildoc ha scritto: 28 aprile 2018, 11:46 falso anche se ha il certificato!
:mmm: :mmm: è meglio un francobollo falso con un certificato originale oppure un francobollo originale con un certificato falso :mmm: :mmm:

l'annoso dilemma :mmm: :mmm:

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 28 aprile 2018, 13:41
da andy66
maupoz ha scritto: 28 aprile 2018, 12:35
fildoc ha scritto: 28 aprile 2018, 11:46 falso anche se ha il certificato!
:mmm: :mmm: è meglio un francobollo falso con un certificato originale oppure un francobollo originale con un certificato falso :mmm: :mmm:

l'annoso dilemma :mmm: :mmm:
...oppure terza possibilità, francobollo e certificato entrambi falsi, la più probabile... :-))

Ciao:

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 28 aprile 2018, 15:59
da Thenewguy
Oppure certificato originale ma perito falso :-)) :-)) :-))

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 28 aprile 2018, 19:12
da giancaos
fildoc ha scritto: 28 aprile 2018, 11:45 attenzione annullo falso su ristampa!
Sto muovendo i primi passi "in" Lombardo Veneto. Prendo tra gli ultimi segnalati -forse- quello piu' facile.
Potresti darmi almeno un'indicazione perche' questo dovrebbe essere un annullo falso, a Schio il TRE CERCHI
è stato utilizzato a partire dal mese di Ottobre 1851 fino al 1865.
Grazie

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 28 aprile 2018, 19:39
da fildoc
S diversa, CH troppo vicine, numeri del mese troppo vicini alla barretta...
inchiostro troppo oleoso per la localita' in questione
e poi il francobollo è una ristampa !!!

Perito austriaco veramente distratto!!!

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 2 maggio 2018, 23:17
da fildoc
Spero che piu' nessuno nel forum abbocchi a queste offerte!
..l'ennesima ristampa!

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 3 maggio 2018, 21:17
da johnmilano83
Alla prossima asta Corinphila del 28 maggio verrà battuto un lotto decisamente dubbio. Si tratta di una lettera da Milano a Bergamo affrancata per 10 centesimi. Ovviamente Bergamo non rientra nel distretto milanese, quindi se la lettera fosse originale risulterebbe sottoaffrancata di 5 centesimi e dovrebbe essere tassata, cosa che come si vede chiaramente non si verifica. A questo punto, salvo che non mi sfugga qualcosa, direi che l'insieme è artefatto (sebbene sia il francobollo che il supporto cartaceo, presi singolarmente, appaiano originali). Mi sorprende però che una casa rinomata come Corinphila possa prendere un tale abbaglio.

Ciao: Ciao:

John

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 3 maggio 2018, 22:31
da chilandro
johnmilano83 ha scritto: 3 maggio 2018, 21:17 Alla prossima asta Corinphila del 28 maggio verrà battuto un lotto decisamente dubbio. Si tratta di una lettera da Milano a Bergamo affrancata per 10 centesimi. Ovviamente Bergamo non rientra nel distretto milanese, quindi se la lettera fosse originale risulterebbe sottoaffrancata di 5 centesimi e dovrebbe essere tassata, cosa che come si vede chiaramente non si verifica. A questo punto, salvo che non mi sfugga qualcosa, direi che l'insieme è artefatto (sebbene sia il francobollo che il supporto cartaceo, presi singolarmente, appaiano originali). Mi sorprende però che una casa rinomata come Corinphila possa prendere un tale abbaglio.

Ciao: Ciao:

John
Anche se poco esperto :OOO: , vorrei comunque dire la mia...
direi che la firma ed il timbro di Bolaffi, nonchè l'alberino di Provera (se non sbaglio) depongono per un oggetto originale...
sergio

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 3 maggio 2018, 22:46
da Tergesteo
Concordo con Sergio,

Dovrebbe trattarsi di una lettera assolutamente originale sotto affrancata e stranamente non tassata.

Il Provera era un collezionista di rarità di storia postale e le lettere a lui appartenute in mio possesso sono tutte interessanti sotto quest’aspetto.

Se la casa d’asta vende la lettera come in normale tariffa per il distretto, ne sminuisce l’importanza!

Ciao: Ciao:

Benjamin

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 3 maggio 2018, 22:52
da johnmilano83
Non può essere che timbro e firma siano stati apposti su una lettera che in origine aveva un francobollo più comune (tipo un 15 o un 30 cent) che poi è stato rimosso per sostituirlo con un più raro 10 cent.? Purtroppo il timbro di arrivo è stato tagliato via (un caso?) e non si può verificarne la coerenza della data con quella di partenza. Lo stesso annullo di Milano a sua volta non mi convince del tutto, è passante, ma solo per modo di dire, visto che data e località sono impressi solo sul francobollo... :dub: :dub: :dub:

Ciao: Ciao:

John

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 4 maggio 2018, 0:03
da fildoc
La firma Bolaffi e l'alberino di Provera meritano assoluto rispetto.

tuttavia...
non puo' essere una stampa doppio porto perche' c'è il segno della ceralacca

il 10 cent sembra un carta a macchina...

bisognerebbe averla in mano per capire....

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 4 maggio 2018, 7:19
da francesco luraschi
Anche la collezione Stern contiene diverse lettere sottoaffrancate e non tassate sebbene nessuna di essa porti un cent.10 da solo. Bisogna pure dire che una volta saltato il controllo iniziale poi diveniva più difficile accorgersi in arrivo del difetto di affrancatura.

Tra l'altro nella stessa collezione c'è una lettera da Varese per Milano affrancata per cent.25 (cent.15+10) e non tassata nella cui dida c'è scritto


la lettera non venne tassata perchè indirizzata al Luogotenente della Lombardia

che solleva qualche dubbio sulla sua correttezza.

Ciao: Francesco

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 4 maggio 2018, 8:18
da fildoc
sulle affrancature da 25 centesimi avevamo discusso a lungo qui
https://www.lafilatelia.it/forum/viewto ... rma+milano

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 22 luglio 2018, 19:01
da johnmilano83
Segnalo anche qui, copiando e incollando il mio post in un'altra sezione del forum, un errore nella descrizione di un lotto della prossima asta Christoph Gaertner del 16-17 agosto.

---

Attenzione al lotto 1866, Lombardo-Veneto, base € 500,00, viene descritto come un 10 cent. carta a mano (quindi dovrebbe necessariamente essere un I tipo, Sassone n. 2) nuovo con gomma originale, ma si tratta palesemente di un III tipo, carta a macchina, RISTAMPA UFFICIALE di basso valore. La cosa peggiore è che la descrizione errata è supportata da un certificato Raybaudi (del quale non sono in grado di valutare l'originalità). Provvederò a segnalare la cosa alla casa d'aste, sperando che il certificato non renda vana la segnalazione.

Ciao: Ciao:

John

Di seguito posto il link all'inserzione e la scansione del lotto.

https://www.auktionen-gaertner.de/?FTSe ... nQTnzlPktt