 
   
 A parte gli scherzi....
Josè, l'annullo vale 8 punti se completo su lettera o frammento....
Questo saranno 7 punti e mezzo...
 
   
   
 Però è davvero molto bello !!!!!
 
  
Moderatore: spcstamps
 
   
  
   
   
  
  
 
   
   
   cerchio semplice medio
 cerchio semplice medio   
   
 


 
 


Giovanni Salvaderi ha scritto:, parliamo comunque su busta, su frammento scende, sciolto ancora un pò........

ziopino ha scritto:Giovanni Salvaderi ha scritto:, parliamo comunque su busta, su frammento scende, sciolto ancora un pò........
Chiariscimi Giovanni: su frammento scende il corrispettivo in valore dell'annullo, ma sempre 8 punti sono... o no ??
 comunque ripeto che è sopratutto la qualità dell'annullo (nitidezza etc.) a dare questo valore, ovviamente parliamo di completi
 comunque ripeto che è sopratutto la qualità dell'annullo (nitidezza etc.) a dare questo valore, ovviamente parliamo di completi   
 


 
   
  
   
   
   
  
ziopino ha scritto:Ciao:
Sempre e solo di completi, nitidi e ben impressi cioè con impronta regolare !!






Giovanni Salvaderi ha scritto:Sì, salvo note di catalogo, che generalmente lo dice se conosciuti solo poco o male impressi, non ricordo bene delle località, ma Lombardia e Sicilia sicuramente.
 
   
   
   
 

 giampi da queste scansioni è veramente difficile dare delle risposte, ma ci provo, con beneficio d'inventario, ovviamente
 giampi da queste scansioni è veramente difficile dare delle risposte, ma ci provo, con beneficio d'inventario, ovviamente   
 



 Ho schiarito oltremisura il file perche' dopo caricamento si presentasse cosi' un po' piu' vicino all'originale. Chiedevo, prima, se hai riscontrato variazioni di colore o tonalita' quando fai l'ultima operazione di caricamento del file sulla pagina?
  Ho schiarito oltremisura il file perche' dopo caricamento si presentasse cosi' un po' piu' vicino all'originale. Chiedevo, prima, se hai riscontrato variazioni di colore o tonalita' quando fai l'ultima operazione di caricamento del file sulla pagina?  
   
  
  
 
  e mi dispiace di non saperti aiutare
 e mi dispiace di non saperti aiutare   
  
 


 
  ).
 ). 
   
   
   
  
  
 valerio66vt ha scritto:Questo pomeriggio sempre in tema di 10 centesimi posto questo pezzo che mi sembra annullato nel 1859.
Opterei per un 14Ad bruno rosaceo.
Grazie per le vostre idee a riguardo.

Valerio
 Valerio, purtroppo l'annullo non aiuta, secondo me è un terra d'ombra che il Rattone classifica come "bruno" riportato anche da Umberto nella sua ultima opera, che oscilla tra il 14 ed il 14a escluderei il 14 Ad
 Valerio, purtroppo l'annullo non aiuta, secondo me è un terra d'ombra che il Rattone classifica come "bruno" riportato anche da Umberto nella sua ultima opera, che oscilla tra il 14 ed il 14a escluderei il 14 Ad


 a Giovanni...è un pò che non ti sento...tinta particolare...
 a Giovanni...è un pò che non ti sento...tinta particolare...  neanche a me sembra un 14Ad...però secondo me Giovanni ha visto bene...per gli altri il primo dovrebbe essere un 14Ca...gli ultimi 3 probabili 14B...il secondo...boh...
 neanche a me sembra un 14Ad...però secondo me Giovanni ha visto bene...per gli altri il primo dovrebbe essere un 14Ca...gli ultimi 3 probabili 14B...il secondo...boh...  
  