
una bella sorpresa.
Riccardo



Moderatore: fabiov
A quei tempi molti erano i naufragi, specie d'inverno, quelli che si salvavano rimanevano nell'isola per qualche tempo nell'attesa di una nave e quasi tutti ripartivano appena si presentava l'occasione di un passaggio.
Accadevano anche delle permanenze forzate: nel 1824 un passeggero dello sloop Duke of Glocester, il pittore Augustus Earle, approfittando della sosta all'isola per il rifornimento di acqua e patate, chiese al Capitano Simon Amm il permesso di fermarsi qualche ora a terra per dipingere. Sopravvenne una bufera di vento che in breve si trasformò in tempesta e la nave fu obbligata a ripartire per Città del Capo lasciando Earle sull'isola solo con i vestiti che indossava e l'occorrente per dipingere.
Ci rimase otto mesi.
fabiov ha scritto:Ciao ragazzi!
il Primo di Aprile è già passato... ma gli scherzi filatelici e non filatelici si fanno egualmente...
Ripassatevi alcuni scherzi celebri leggendo l'articolo:
di C.C. SUI PESCI D'APRILE IN FILATELIA Il titolo è: "Pesce fresco d'aprile". Apparso sull'Arte del Francobollo di aprile 2012.
Ho avuto da C.C. un certo numero dei "francobolli" di San Serriffe Island, l'isola itinerante. Ne regalammo un po' già a FilateliCa2012 a Lavagna.
Chi mi manda il solito SASE gliene mando una coppia in omaggio.
L'articolo lo potete leggere in fondo a pagina 165c.
Al link: http://www.fabiovstamps.com/forum165c.html
Ciao fabiov![]()
debene ha scritto:Scusami, sono stato pigro. Usando il motore di ricerca sul tuo sito ho ritrovato un tuo articolo sul tema
che spiega ogni cosa. Incredibile la mole di dati che ci hai messo a disposizione.![]()
![]()
![]()
Mi sembra di capire che sono di difficile reperibilità anche per il loro costo elevato.
Mi acconteterò di qualche annullo.
grazie
![]()
sergio