1 Gennaio 1865 Da Terlizzi per Palo del Colle, primo porto nel giorno del cambio di tariffa (primo giorno d’uso del francobollo da 20 cmi “ferro di cavallo” III tipo).
1 Gennaio 1865 Da Livorno a Lucca, primo porto insufficiente nel giorno del cambio di tariffa. La lettera fu tassata per 10 cmi, pari al doppio del porto mancante.
Enrico Flaminio
_____________
Colleziono usi postali dell'emissione De La Rue
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?" "È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti." "Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
1 gennaio 1864 - Piccola busta da Carsaniga a Gradisca sul Isonzo, affrancata per 55 centesimi in tariffa
per lettere in porto semplice dalla 2^ sezione Italiana alla 2^ sezione Austriaca.
1 gennaio 66.jpeg
1 gennaio 1866 - Piego da Ponte Tresa a Arcisate affrancato con due centesimi DLR leggermente annullato
con il bollo corsivo di collettoria della località di partenza. Bollo dell'ufficio di Varese a cui venne appoggiata
la lettera per l'inoltro a destinazione.
GC
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampaolo Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie. "Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?" "È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti." "Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampaolo Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie. "Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
...tre lettere tutte spedite nello stesso giorno - mese - anno
3 gennaio 1865
da Brescia a Torino ..... qualcuno annotò (...probabilmente non nel 1865 )che si tratta del terzo giorno della tariffa 20 centesimi
3 gen 1865 (2).jpg
3 gennaio 1865
da Chiavenna a Sozzio .... tariffa di raggio limitrofo
3 gen 1865 (3).jpg
3 gennaio 1865
da Ferrara a Genova ..... con il 15 centesimi in posizione "tête-bêche"..
3 gen 1865.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?" "È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti." "Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.