Regno d'Italia - Annullato... oggi!

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Rispondi
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da borghi daniele »

Mese errato.... é GENNAIO
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da borghi daniele »

In data 4 gennaio 1865

da " CALCINATO a BERGAMO "

Doppio porto per interno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da borghi daniele »

In data 4 gennaio 1865

da " GAZZOLDO a CANNETO "
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

...proseguiamo anche con l'anno nuovo nel mostrare annulli "nella data odierna" :evvai:



4 gennaio 1864


da Marciana Marina (isola d'Elba) fino a Porto Ferraio (sempre isola d'Elba :-)) ) da qui a Livorno e poi "col vapore" arrivò a Messina

... già a Marciana il datario "non era a posto" ....il giorno era rovesciato! ....un presentimento?

...ma in più .... anche l'affrancatura "non era a posto" ... anzi...come qualcuno annotò a margine della lettera ....il francobollo era "fuori uso"

infatti si tratta di un 15 centesimi litografico che andò fuori corso (appunto) il 31 dicembre 1863 e se anche in alcuni casi l'utilizzo successivo a tale data non venne tassato

...in questo caso invece ...... mi pare di leggere,in quella specie di "9" il segno di tassazione per 30 centesimi quindi come se la busta non fosse stata affrancata


domanda

... ma chi "tassava" ? ....cioè ... già all'inizio?...all'ufficio postale di Marciana Marina ?
... vuol dire che non era consegnata a mano, allo sportello ma messa nella buca delle lettere? perchè altrimenti avrebbero detto al mittente che il francobollo era "fuori uso"....

... ma allora perchè Marciana Marina ha annullato il francobollo invece di "cassarlo" magari con dei tratti di penna?



4 gennaio 1864 lito.jpeg

4 gennaio 1864 lito tutta.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di maupoz il 4 gennaio 2023, 10:35, modificato 1 volta in totale.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:


dopo le disavventure della lettera da Marciana Marina


4 gennaio 1865

una lettera da Parma a Marzano di Salsomaggiore

4 gen 1865.jpg

4 gen 1865 tutta.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
giancarlo colombo
Messaggi: 464
Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da giancarlo colombo »

4 gennaio.jpeg
4 gennaio 1866 - Busta da Menaggio al forte di Azul a Buenos Ayres affrancata con 5 valori da 20 centesimi
soprastampati del 1865. Tariffa corrispondente a una lira per lettere dirette in Argentina.

4 gennaio arosio.jpeg
4 gennaio 1865 - Coperta da Arosio per Milano affrancata con 15 centesimi + due coppie e un esemplase
singolo del 1 centesimo DLR. Affrancatura dovuta al passaggio, avvenuto il 1 gennaio 1865, alla nuova
tariffa da 20 centesimi per lettere semplici di primo porto.

Ciao: Ciao:
GC
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da borghi daniele »

In data 5 gennaio 1864

da " TRAVAGLIATO a SALE MARAZINO "
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da borghi daniele »

In data 5 gennaio 1866

da " SABBIONETTA a CREMONA "
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da borghi daniele »

In data 5 gennaio 1877

da " GHEDI a CALVISANO "
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da borghi daniele »

In data 5 gennaio 1876

da " CARNAGO a VARESE "
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:


...oggi un annullato ...particolare


....in previsione dell'accadimento del giorno 8 gennaio, in quel di Genova



....il 5 gennaio 1867 affrancarono l'invito con un valore da 1 centesimo




5 gen 1867.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
giancarlo colombo
Messaggi: 464
Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da giancarlo colombo »

5 gennaio.jpeg
5 gennaio 1864 - Lettera da Merate per Cassiglio. La particolarità di questa lettera è il bollo NOTTE
apposto al verso in transito da Lecco. Bollo Notte, parola estratta dal bollo completo Lecco Notte
di origine prefilatelica LV (marzo 1848), finora conosciuto usato come ultima data nel 1863.
Ciao: Ciao:
GC
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:


....intanto metto "una pezza" a coprire la data di oggi :-))


6 GENNAIO 1877

da Cedegolo (BS) numerale 809 a Lovere (BG)

6 gen 1877.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da borghi daniele »

In data 7 gennaio 1865

da " PALERMO a MELILLI "

Doppio porto per interno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da borghi daniele »

In data 7 gennaio 1869

Assicurata da " GROSSETO a PONTEDERA "

Affrancata con fb da 2 Lire.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da borghi daniele »

Il suo certificato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1119
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da biagio montesano »

borghi daniele ha scritto: 7 gennaio 2023, 8:26 In data 7 gennaio 1869

Assicurata da " GROSSETO a PONTEDERA "

Affrancata con fb da 2 Lire.
Daniele, complimenti!
Bellissima lettera doppio porto in tariffa perfetta con il 2 lire isolato: assicurazione 1 lira e 30 cent., raccomandazione 30 cent. e doppio porto 40 cent..
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
borghi daniele
Messaggi: 603
Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da borghi daniele »

biagio montesano ha scritto: 7 gennaio 2023, 9:11
borghi daniele ha scritto: 7 gennaio 2023, 8:26 In data 7 gennaio 1869

Assicurata da " GROSSETO a PONTEDERA "

Affrancata con fb da 2 Lire.


Daniele, complimenti!
Bellissima lettera doppio porto in tariffa perfetta con il 2 lire isolato: assicurazione 1 lira e 30 cent., raccomandazione 30 cent. e doppio porto 40 cent..


Grazie BIAGIO (anche per la descrizione accurata)

Ciao:
Daniele
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:



mi associo ai complimenti fatti da Biagio Ciao: Ciao: ....un bel 2 lire isolato


un commento ...solo un'osservazione, niente più :-))

sul certificato è scritto "un esemplare isolato del francobollo d'Italia,1866, 2 lire, scarlatto, tiratura di Torino, catalogo Sassone T22"

.... 1866 e non 1863, (dicembre 1863 data dell'emissione "De La Rue")

il riferimento, nel certificato, è il catalogo Sassone nel quale ,oltre all’emissione iniziale del dicembre 1863 – da L14 a L 22 viene fatto riferimento dal 1° maggio 1866 sia alla tiratura di Londra (De La Rue) da L14 a L22 e sia alla tiratura di Torino (OCV- Officina Carte Valori) da T14 a T22.

La data del 1°maggio 1866 è quella dell’introduzione dell’annullo numerale a punti.

Ad integrazione , a mio parere :-)) , occorre anche considerare che l L’Officina di Torino stampò e consegnò i “suoi” primi francobolli da 2 Lire nel mese di dicembre 1866; ne consegnò 1.105.400 (1.100.000 meno 84.600 scartati)

Quindi possiamo dire che tutti i valori da 2 Lire con annulli a cerchio e a punti …o altro, con date certe fino alla fine del 1866, sono tutti e solo della tiratura di Londra e questo in via cautelativa non considerando i tempi intercorrenti dalla consegna da parte dell’Officina e la messa in vendita dei francobolli presso gli uffici preposti.

Altra “noticina”
….del valore da 2 lire venne realizzata a Londra, dalla De La Rue, una sola tavola da stampa , la numero 8 (8 in rettangolo con 1 in cerchio), non in rame come tutte le altre ma in argento per ovviare alle reazioni chimiche prodotte dal tipo di inchiostro utilizzato rispetto al procedimento di realizzazione delle tavole da stampa.

Sempre questa unica tavola venne poi in parte riutilizzata , modificata, per realizzare i 20.800 valori “ESTERO”, consegnati da OCV tra il 1873 e il 1874 (non mi risulta, quanto meno, mai visto, che a questa tavola "ESTERO" del 2 Lire sia stato assegnato un proprio numero come invece per le altre "ESTERO")

Ma la produzione totale dei 2 Lire “ESTERO” fu di 52.600 totali dei quali 31.800 vennero scartati …più del 60%
… nel 1873 la percentuale degli scarti fu più del 75% e all’OCV scrivevano ”il numero dei fogli imperfettiè dovuto al fatto “che si dovettero stampare con due impressioni sovrapposte l’un all’altra ed allestire in un tempo assai ristretto


... se siete arrivati a leggere fino a qui :-) spero di non avervi annoiato .... Ciao:
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: annullato oggi REGNO

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

7 gennaio 1867

da Teramo, numerale 156, a Pianella


07 gen 1867.jpg



7 gennaio 1867


da Cagliari - uficio del porto (sì.. con una sola "f"), numerale 173, a Genova


7 gen 1867.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM