Boicottaggio olimpiadi USA 1984 - Non emessi

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dell'area appartenuta alla ex Cecoslovacchia
Rispondi
Avatar utente
Giuseppe Ghetti
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:40
Località: Modena

Boicottaggio olimpiadi USA 1984 - Non emessi

Messaggio da Giuseppe Ghetti »

Ecco il francobollo che su ebay.com viene proposto a US $ 1999,99 - compralo subito US $ 2499 e zero centesimi:
olimp2.JPG

Di primo acchito sono rimasto colpito dal pessimo stato di conservazione dell'esemplare, oltretutto - come specifica il venditore - senza gomma. E' il tipico francobollo che, per avere subito svariati infortuni, vien voglia (almeno a me) di accartocciare e buttare via.
Qual è la sua particolarità? Sta nella scritta che si trova in alto a sinistra: "HRY XXIII OLYMPIÁDY / LOS ANGELES / 1984", "Giochi delle XXIII olimpiade / Los Angeles / 1984".
Chi ha la mia età forse ricorda che le olimpiadi del 1984 furono avvelenate dalla politica: l'allora Unione Sovietica decise di rispondere con un atto clamoroso al boicottaggio attuato dagli USA e dai loro alleati, ma anche da altre Nazioni (in totale furono 65), delle olimpiadi di Mosca del 1980. Nel 1980 il boicottaggio fu un atto di protesta per l'intervento militare sovietico in Afganistan. Nel 1984, dunque, l'URSS decise il boicottaggio di ritorsione delle olimpiadi organizzate negli USA. Ovviamente l'esempio fu seguito dai docili paesi del socialismo reale e quindi anche dalla Cecoslovacchia. Le poste di Praga, però,avevano preparato, come erano solite fare per i giochi olimpici, una serie di quattro valori, riuniti anche in un foglietto. Dopo il "consiglio" di Mosca di disertare i giochi la serie non poteva essere emessa, ed i valori già stampati vennero distrutti. A quanto pare alcuni esemplari del valore da una Corona furono sottratti alla distruzione: 17 o 18, dice il venditore. Anche del valore da 2 Corone, secondo le mie fonti, pare si siano salvati pochissimi esemplari, ma questo è un altro discorso.
La preparazione della serie olimpica, tuttavia, non andò sprecata; una volta "ripulita" dalla scritta celebrativa delle olimpiadi "imperialiste", la serie fu emessa regolarmente, sia in esemplari riuniti in fogli, che nel foglietto che mostro:
1.jpg

Le Poste cecoslovacche denominarono semplicemente la serie "Discipline olimpiche".
Ecco un confronto fra la rarità offerta ed il francobollo "ripulito":
2.JPG

Un'osservazione: il non emesso è veramente il pessime condizioni; il prezzo minimo di circa 2000 Dollari USA è certamente eccessivo; il catalogo ceco POFIS lo quota 17.000 Corone (circa 620 Euro) nuovo e 4.000 usato (150 Euro).
Forse per questo, pur essendo in offerta da parecchie settimane non trova acquirenti.
Personalmente, averlo in collezione in quelle condizioni, pur col certificato firmato dal noto (a chi si interessa di filatelia cecoslovacca) perito Jan Karásek, certificato fornito col francobollo offerto, sarebbe una specie di tormento: non avrei il coraggio di guardarlo; meglio il francobollo normale, quello "ripulito", del valore di catalogo di Corone ceche 0,50 (€ 0,02).
Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - September 2008
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giuseppe Ghetti - Via Sgarzeria 30 - 41121 Modena - Francobolli di Cecoslovacchia ed area.
Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.
Immagine
thiswas
Messaggi: 900
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:58
Località: Napoli

Re: Boicottaggio olimpiadi USA 1984 - Non emessi

Messaggio da thiswas »

Riprendo questo bel post del sergente perché girovagando in rete ho trovato queste due immagini:

http://www.burda-auction.com/img/webove ... a_23_b.jpg
cla_23_b.jpg


http://www.burda-auction.com/img/webove ... a_23_c.jpg
cla_23_c.jpg


Entrambi in pessime condizioni, come quello che aveva ispirato Giuseppe per questo post. Il primo è un altro fb della serie preparata per Los Angeles 1984. Il secondo non lo so. Potrebbe essere un bozzetto o una varietà. Dal sito (in ceco) non ho capito una cippa! :what: :what:
Ciao: Ciao:
PS: al Sergente, se già non lo conosce, volevo segnalare questo link
http://www.czechoslovakphilately.org/pd ... 04_Apr.pdf
si tratta del numero 4 di "The Czechoslovak Specialist" del 1987. Nel numero si parla della vicenda oggetto di questo topic ma, soprattutto, a pagina 15 c'è un emozionante invito a collezionare francobolli cecoslovacchi con 10 buoni motivi per farlo.

Revised by Lucky Boldrini - November 2009
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
------------------------
S T A F F

Immagine
Ciao Italo.

Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges

Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
Rispondi

Torna a “Repubblica Ceca e Slovacchia”

SOSTIENI IL FORUM