Qualcuno saprebbe dirmi di quale città proveniva questo muto a ragno?
http://img27.imageshack.us/i/scan10073e.jpg
Grazie in anticipo!
7 momser



7momser ha scritto:Ci sarebbe modo di capire se fosse di Firenze o Livorno (sembra siano le uniche due possibiltà)?
7momser ha scritto:Ma da quali particolari hai fatto a capirlo?
7momser ha scritto:Di nuovo grazie per le vostre risposte!![]()
Il Bargagli è sicuramente più preciso del Sassone,ma quest'ultimo ipotizza il muto a ragno rosso a Firenze su granducato (13 punti),mentre (stranamente) a Livorno lo valuta meno in rosso che in nero (11 anzichè 12 punti).
Cosa ne pensate?
![]()
![]()
B.
Massimo Bernocchi ha scritto:Se sul sassone è riportato, significa che è stato recensito, magari è uscita una lettera da qualche collezione con annullo occasionale, il sassone, inizialmente anche se unica la quota 13 punti, poi nel tempo trova la sua collocazione in R1. 2 o 3 a seconda se in seguito se ne vedono altre in giro.
Questo è il modo di lavorare...che approvo in pieno
Massimo
Giovanni Salvaderi ha scritto:Massimo Bernocchi ha scritto:Se sul sassone è riportato, significa che è stato recensito, magari è uscita una lettera da qualche collezione con annullo occasionale, il sassone, inizialmente anche se unica la quota 13 punti, poi nel tempo trova la sua collocazione in R1. 2 o 3 a seconda se in seguito se ne vedono altre in giro.
Questo è il modo di lavorare...che approvo in pieno
Massimo
Scusami tanto Massimo ma R3 non è il massimo, non dovrebbe scendere, con altre in giro, dove sbaglio![]()
7momser ha scritto:Complimenti per la bella lettera!![]()
Intanto che ci siamo,mi confermerete che il francobollo sciolto (annullato col rosso),è un 7a?
Ciao,ciao!
![]()
Massimo Bernocchi ha scritto:Giovanni Salvaderi ha scritto:Massimo Bernocchi ha scritto:Se sul sassone è riportato, significa che è stato recensito, magari è uscita una lettera da qualche collezione con annullo occasionale, il sassone, inizialmente anche se unica la quota 13 punti, poi nel tempo trova la sua collocazione in R1. 2 o 3 a seconda se in seguito se ne vedono altre in giro.
Questo è il modo di lavorare...che approvo in pieno
Massimo
Scusami tanto Massimo ma R3 non è il massimo, non dovrebbe scendere, con altre in giro, dove sbaglio![]()
Loro escono attribuendo 13 punti a quel'annullo anche se è unica
l'ascesa ai livelli superiori avviene nel tempo se rimane tale
tieni presente Giovanni che gli R3 in toscana sono attribuiti a una o due lettere conosciute
Massimo