LuciaModeratore: robymi
Lucia
lucia la linGuella
era il mezzo usato per tenere fermo il fb. al raccoglitore, devi tenere conto che album con listelli, taschine e materiale vario di conservazione dei giorni d'oggi tempo fa non esistevano ed allora "qualcuno" s'inventò questo metodo, in pratica una piccola striscia di carta, spesso pergamino, la quale metà era attaccata sul verso/retro del fb e l'altra metà al supporto cartaceo.

lucia C. ha scritto:Cos'è una linquella e perchè si usava![]()
Vacallo ha scritto:lucia C. ha scritto:Cos'è una linquella e perchè si usava![]()
Non solo si usava, ma si usa ancora oggi per fissare i francobolli usati.
Eric ma sei sicuro che qualcuno usi questo metodo, col popò di materiali e metodi che usano adesso


Giovanni Salvaderi ha scritto:Vacallo ha scritto:lucia C. ha scritto:Cos'è una linquella e perchè si usava![]()
Non solo si usava, ma si usa ancora oggi per fissare i francobolli usati.
Eric ma sei sicuro che qualcuno usi questo metodo, col popò di materiali e metodi che usano adesso
![]()
![]()
Per il momento non uso ancora i fogli.I francobolli li ho ordinati nei classici raccoglitori.Un passo alla volta
LuciaVacallo ha scritto:Giovanni Salvaderi ha scritto:Vacallo ha scritto:lucia C. ha scritto:Cos'è una linquella e perchè si usava![]()
Non solo si usava, ma si usa ancora oggi per fissare i francobolli usati.
Eric ma sei sicuro che qualcuno usi questo metodo, col popò di materiali e metodi che usano adesso
![]()
![]()
Certo, le uso anch'io! Come fai a fissare francobolli in un album prestampato senza taschine?


Giovanni Salvaderi ha scritto:Vacallo ha scritto:Giovanni Salvaderi ha scritto:Vacallo ha scritto:lucia C. ha scritto:Cos'è una linquella e perchè si usava![]()
Non solo si usava, ma si usa ancora oggi per fissare i francobolli usati.
Eric ma sei sicuro che qualcuno usi questo metodo, col popò di materiali e metodi che usano adesso
![]()
![]()
Certo, le uso anch'io! Come fai a fissare francobolli in un album prestampato senza taschine?
Perdonami Eric ma le taschine, pre adesive tramite umidificazione, non puoi usarle![]()
![]()
![]()

tino.cavagnoli ha scritto:D'accordissimo con Eric!
Provate a fare un conteggio di quanto verrebbe a costare in taschine se voleste usarle per gli usati di un Paese tipo la Romania con più di 6500 esemplari ( tra l'altro, belli grossi...) paragonando poi il totale con il valore di catalogo dei suddetti francobolli.
Probabilmente costerebbero più le taschine che i bolli
Revised by Lucky Boldrini - October 2010
se invece della Romania possedessi una raccolta completa di tutti i valori usati (ovviamente originali) del Regno, di Repubblica e di rsi servizi compresi.
J_D ha scritto:.... ma poiche ho molti fb usati (sempre Repubblica) volevo iniziare a sistemarli, quindi stamparmi gli album e cominciare a ordinarli.
Ma qui nasce il dubbio: Taschine o Linguelle?![]()
Qui ho trovato molte info, e sono veramente grato a tutti gli utenti che mettono a disposizione di la loro esperienza (e sono solo all'inizio, ho letto in fretta alcune sezioni per poter cominciare a fare qualche cosa).
J_D ha scritto:Un saluto a tutti, sono nuovo del forum e scusate se riesumo questo vecchio post, ma l'argomento mi interessa e incuriosisce.![]()
Le linguelle sarebbero il primo sistema "inventato" per collezionare i bolli, ma ad oggi è ancora utilizzato?
Leggendo tra le righe dei vari post, mi pare che la maggioranza utilizzi nei vari formati taschine e strisce, che comunque hanno un prezzo e penso che potrei utilizzarle per una collezione di fb nuovi (pensavo di collezionare la Repubblica Italiana Nuovi) o con un certo valore, ma poiche ho molti fb usati (sempre Repubblica) volevo iniziare a sistemarli, quindi stamparmi gli album e cominciare a ordinarli.Ma qui nasce il dubbio: Taschine o Linguelle?![]()
Qui ho trovato molte info, e sono veramente grato a tutti gli utenti che mettono a disposizione di la loro esperienza (e sono solo all'inizio, ho letto in fretta alcune sezioni per poter cominciare a fare qualche cosa).
Saluti

scarabeo ha scritto:
Anch'io utilizzo le linguelle per gli usati. Il problema è: si trovano ancora?
Giovanni

eugenio74 ha scritto:Anche la Marini le ha in catalogo, se non sbaglio 1000 pezzi a 3€!
![]()
