
Questa lettera del 26 novembre 1859 partita dalla parrocchia di San Roc di Conegliano e diretta all'Arciprete di Tarzo è viaggiata in franchigia.
Non mi risulta che l'Arciprete godesse di franchigia.
Quel timbro in latino in alto a destra "INSTRICTE OFFITIOSIS." che ho tradotto in strettamente ufficiale è forse il lasciapassare per la franchigia.
Può esserci qualche altra ragione per giustificare la franchigia ?.

Aldo