Evidenza dei documenti periziati in una esposizione

Sezione generale dove confrontarsi, progettare e discutere sulle collezioni da expo
Rispondi
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1961
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Evidenza dei documenti periziati in una esposizione

Messaggio da Vacallo »

Da qualche parte qui sul Forum mi era sembrato di aver letto, che si poteva (o doveva) indicare sul foglio di esposizione, quali erano i pezzi periziati. Qulacuno dei nostri giurati me lo può confermare? Nel caso di una risposta positiva, come si indica?
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2015
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: Esposizioni e perizie

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Nella collezione che ho presentato alla Semifinale Cadetti di Noale ho indicato con una E (Expertise) posta a fianco il pezzo che era accompagnato da perizia inserendola poi al retro del foglio.

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1775
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Esposizioni e perizie

Messaggio da Erik »

Ciao Eric,
il Regolamento generale per le esposizioni NON lo richiede.
A volte il Regolamento specifico di qualche singola esposizione, invece, chiede che la presenza del certificato sia indicata (è stato così, ad esempio, per Italia 2009).
Che il regolamento specifico lo richieda o no, comunque, se lo si vuole segnalare in ogni caso non è "peccato" ;-)

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
torinesearoma
Messaggi: 354
Iscritto il: 15 luglio 2007, 23:37
Località: Roma

Re: Esposizioni e perizie

Messaggio da torinesearoma »

Confermo quanto detto da Andrea ed Enrico. Non è un obbligo ma una cosa certamente possibile.
Qualora si decida di utilizzare una lettera che indica la presenza di perizia, es. E, è suggeribile inserire una legenda esplicativa nella prima pagina, soprattutto per renderla comprensibile per i non-giurati.
Paolo
__________________________________________________________________
Colleziono
Annulli speciali manuali e meccanici del Regno
Tematica ferrovie e storia postale ferroviaria (specialmente dell'Africa)
Posta tramviaria
Perfin
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1961
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: Esposizioni e perizie

Messaggio da Vacallo »

Grazie per le informazioni.

Revised by Lucky Boldrini - October 2011
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Rispondi

Torna a “Area espositiva, progetti e discussioni”

SOSTIENI IL FORUM