Pagina 1 di 5

"Sparizioni" postali...

Inviato: 26 novembre 2007, 22:01
da pietro mariani
.

Ciao,
vi mostro questa affrancatura meccanica:


perso1.jpg


tale pezzo è stato da me acquistato su Ebay per pochi euro,
ma purtroppo, non l'ho mai avuto la gioia di averlo tra le mani: :evil:
nessun dubbio sulla spedizione da parte del venditore (i quale mi ha persino rimborsato l'acquisto! :clap: )
ma molti,molti dubbi e delusioni sull'affidabilità delle Poste. :evil:
Siccome non è la prima volta che la cosa mi succede ho deciso di postare qui i pezzi smarriti.
Per che motivo?Non lo so,forse nell'assurda speranza che un giorno qualcuno girovagando per qualche mercatino veda tali pezzi e,ricordandosi di questo topic possa far si che tali pezzi ritornino al legittimo proprietario....
Anche se, con tutta probabilità, questi oggetti filatelici sono già stati gettati come cartastraccia.... :tri:
Però, non si sa mai..... :quad:


Eccone un altro:

Immagine.jpg


Ciao: Ciao: Ciao:

Pietro

Re: CHI L'HA VISTO ?

Inviato: 26 novembre 2007, 22:23
da cirneco giuseppe
l'idea potrebbe essere buona, un bell'album con tutti gli oggetti smarriti...ehm... fatti smarrire.
Si potrebbe realizzare.

Re: CHI L'HA VISTO ?

Inviato: 27 novembre 2007, 14:37
da Paolo Bagaglia
Salve a tutti!

Ciao Pietro, :clap: :clap: :clap:
secondo me è veramente un'ottima iniziativa per il Forum e aggiungo un sentito ringraziamento per averci pensato!

Re: CHI L'HA VISTO ?

Inviato: 28 marzo 2009, 22:18
da Pennyblack
Avrei anch'io una mia lista, per fortuna non é lunga ma credo che dare pubblicità agli oggetti smarriti (?!) o trafugati possa assolvere a un duplice scopo: 1) evitare che al danno subito si aggiunga la beffa (quella di vedere che l'oggetto smarrito ricomparire miracolosamante in vendita); 2) evitare che qualcuno si renda inconsapevolmente colpevole del reato di ricettazione. Un'ultima annotazione: per la sottrazione di corrispondenza commessa da addetto al servizio delle poste, il codice penale prevede 3 anni reclusione (Articolo 619) e il riferimento al "servizio" delle poste é applicabile anche ai corrieri privati, nel momento in cui svolgono tale servizio a seguito della liberalizzazione in corso.

Re: "Sparizioni" postali....

Inviato: 18 novembre 2009, 17:01
da enrico54
Approfitto del topic.

Questa è una delle due lettere che non mi sono mai arrivate, nonostante spedite per raccomandata.

E' partita dall'Australia, ma mai arrivata in Italia.

Nel caso ricapitasse in giro .....

http://img685.imageshack.us/i/7agosto1877s.jpg
7agosto1877s.jpg


Cordiali saluti

Enrico Flaminio
____________
Colleziono usi postali e fiscali dell'emissione De la Rue

Re: "Sparizioni" postali....

Inviato: 18 novembre 2009, 17:16
da enrico54
La seconda lettera mai arrivata, questa volta dalla Germania. Peccato!

http://img694.imageshack.us/i/1867milan ... zburg.jpg/
1867milanonachsalzburg.jpg


Cordiali saluti.

Enrico Flaminio
_______________
Colleziono usi postali e fiscali dell'emissione De la Rue

Revised by Lucky Boldrini - October 2010

Furto IV di Sardegna

Inviato: 24 febbraio 2016, 20:51
da valerio66vt
Chi dovesse vederlo sui canali online od altrove, aste lotti ecc. ecc., cortesemente lo segnali.

Il pezzo è di mia propietà.
Grazie per l'aiuto.

Valerio

Re: Furto IV di Sardegna

Inviato: 25 febbraio 2016, 18:30
da Pri
Ciao Valerio :-) lo seguivo anch'io questo pezzo, se non lo avessi preso tu, mi sa che un'offertina gliel'avrei fatta io...
Ha spedito e si è smarrito? :mmm: Peccato.
Io me lo ricordo sicuramente se lo vedessi in giro, in quel caso ti farei un fischio ;-)

Furti Lombardo Veneto

Inviato: 25 febbraio 2016, 23:19
da robymi
Purtroppo a me sono spariti, a dimostrazione che Pri non ha l'esclusiva attenzione delle "poste dalla mano lunga", ben tre acquisti di Lombardo Veneto effettuati a metà gennaio. Tutte buste provenienti dall'estero.
Qui sotto le immagini:

Re: Furti Lombardo Veneto

Inviato: 26 febbraio 2016, 3:45
da johnmilano83
Anche a me non è mai arrivata, presumo a causa di un furto, una raccomandata con tre buste LV che avevo acquistato ad aprile dell'anno scorso su ebay. Il venditore nel mio caso era della mia stessa città (cioè Milano), purtroppo non ci avevo fatto caso sennò avrei provveduto a ritirarle di persona. La raccomandata a due settimane dalla spedizione risultava sempre ferma al CMP di Peschiera Borromeo, al che segnalai la cosa alle Poste che avviarono (a loro dire) un indagine, dopo la quale venne dichiarata definivtivamente dispersa. Qui sotto posto le scansioni delle tre lettere.
furto 1.JPG
furto 2.JPG
furto 3.JPG

Re: Furti Lombardo Veneto

Inviato: 26 febbraio 2016, 10:00
da robymi
A dicembre mi sono rivolto ai Carabinieri a seguito di una "mancata consegna" tramite corriere SDA: in quel caso però risultava una ricevuta riportante una (presunta) mia firma e la cosa mi seccava non poco. Il venditore aveva subito provveduto a spedirmi un altro oggetto in sostituzione e davo la faccenda per chiusa. Un mese fa con mia grande sorpresa i Carabinieri mi hanno contattato per comunicarmi che avevano indagato ed a seguito del loro intervento il corriere aveva "ritrovato" l'oggetto originale restituendolo quindi al mittente. Nemmeno loro comunque hanno ricostruito esattamente gli eventi.
Quando mi sono recato al comando per chiudere la denuncia, ho accennato al problema della posta che sparisce, ma mi hanno fatto capire che per loro sarebbe veramente molto difficile dar seguito ad un'eventuale denuncia da parte mia, per mancanza di dati certi sulle spedizioni. Ovviamente la prenderebbero in carico, ma nella sostanza non si otterebbero risultati.
La cosa che mi ha colpito, oltre all'attenzione che francamente non mi aspettavo di ricevere, è stata la notizia che, a loro memoria, non avevano mai ricevuto denunce per mancate consegne: mi aspettavo fossero comuni quanto le sparizioni della posta.
Roberto

Re: Furto IV di Sardegna

Inviato: 26 febbraio 2016, 15:38
da Account Disattivato
valerio66vt ha scritto: 24 febbraio 2016, 20:51 Chi dovesse vederlo sui canali online od altrove, aste lotti ecc. ecc., cortesemente lo segnali.

Il pezzo è di mia propietà.
Grazie per l'aiuto.

Valerio

Il plico è stato spedito per raccomandata o ordinaria?


N.

Re: Furto IV di Sardegna

Inviato: 26 febbraio 2016, 17:25
da valerio66vt
Che fosse prioritaria è pacifico, altrimenti avrei avuto un tracking ed avrei aperto un reclamo con le poste. :-)

Raramente faccio spedire per prioritaria proprio per evitare problemi... me ne sarà d'insegnamento per il futuro.

Ho postato l'immagine del francobollo sul Forum in modo tale che se qualcuno lo vedesse potrò avviare una denuncia di furto contro una specifica persona, cosa che farò comunque contro ignoti.

Valerio

Re: Furti Lombardo Veneto

Inviato: 28 febbraio 2016, 7:42
da lucasa
Devo aggiungere a questo elenco una triste testimonianza
Anche io ho avuto diversi casi di mancati recapiti di corrispondenze dall estero
Una lettera di queste l ho ritrovata in un famoso mercatino milanese
Il venditore quando gli ho mostrato l inserzione conclusa di ebay mi ha dato la lettera Dicendomi che l aveva appena comprata da uno sconosciuto
Da quel giorno tutte le volte che gli chiedo se ha qualcosa di nuovo , si gira dall altra parte

La ormai diffusa abitudine di spedire con affrancature filateliche rende molto facile l'identificazione delle lettere e facilmente immaginabile il contenuto.
Ho cambiato recapito in una città diversa e tutto arriva normalmente

Luca

Re: Furti Lombardo Veneto

Inviato: 12 settembre 2016, 21:57
da johnmilano83
Ogni tanto mio malgrado mi tocca riesumare questo topic...

:cry: :cry: :cry:

Si tratta di una lettera con annullo a 3 cerchi di Barbarano (7 punti del Sassone) su 5 soldi della IV emissione, eccone la scansione tratta dall'inserzione.
x02.jpg

Re: Furti Lombardo Veneto

Inviato: 23 maggio 2017, 20:16
da sergio de villagomez
Buonasera a tutti.
Questo francobollo non è nulla di che ma mi da molto fastidio si sia "perso" in una spedizione Posta1, assieme ad un altro della IV di Sardegna :tri: :tri:
pisogne.jpg

Ciao: Ciao:

Re: Furto IV di Sardegna

Inviato: 23 maggio 2017, 20:19
da sergio de villagomez
Buonasera,
questo è l'altro francobollo che si trovava all'interno di una spedizione Posta1 che risulta consegnata ma evidentemente non a me :tri: ... peccato, un parziale annullo siciliano Vallelunga su un 20 centesimi della IV :tri: :tri:
vallelunga.jpg
Ciao: Ciao:

Re: Furto IV di Sardegna

Inviato: 24 maggio 2017, 8:52
da Giorgio Di Raimo
Non capisco e mai capirò come si posso solo pensare di rischiare, per poche decine di centesimi di differenza, di perdere certi oggettini veramente interessanti facendosi fare una posta1. Inveve che assicurata o raccomandata 1....tanto più che poi magari è ve.nutp via a pochissimo...bho...contenti.voi :dub: :dub:

Re: Furto IV di Sardegna

Inviato: 24 maggio 2017, 11:20
da sergio de villagomez
Giorgio Di Raimo ha scritto: 24 maggio 2017, 8:52 Non capisco e mai capirò come si posso solo pensare di rischiare, per poche decine di centesimi di differenza, di perdere certi oggettini veramente interessanti facendosi fare una posta1. Inveve che assicurata o raccomandata 1....tanto più che poi magari è ve.nutp via a pochissimo...bho...contenti.voi :dub: :dub:
Giorgio,
per quanto mi riguarda c'è stato un misunderstanding tra me ed il venditore: ero certo che mi avrebbe inviato il tutto tramite raccomandata ma, quando mi ha fornito il numero di tracking della Posta1, ho capito che non ci eravamo intesi. Comunque, in quasi 15 anni di acquisti online, è il secondo caso in cui non mi arriva qualcosa.

Ciao: Ciao:

Re: Furto IV di Sardegna

Inviato: 24 maggio 2017, 11:28
da giancaos
Non so se posso essere d'aiuto. A me e' capitato, nel caso di forti ritardi per le prioritarie, di recarmi personalmente in posta e cercare di capire se c'e' qualcosa per me. In certi casi e' andata proprio cosi', la posta era li', sopra un tavolo, assieme a tanta altra da recapitare. Vuoi per scarsita' di personale, vuoi per disattenzione succedono, almeno dalle mie parti, anche queste cose.