L'annullo "Genova 19 (Stazione Brignoli)"
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
L'annullo "Genova 19 (Stazione Brignoli)"
Cari amici, guardate questa busta bellissima (scusate se lo dico io, ma non resisto).
Lettera raccomandata spedita dal Partito Nazionale Fascista Sezione di Bogliasco il 20.2.24 dalla Stazione Brignole, questo timbro con l'errore BRIGNOLI sembra sconosciuto.
Non ditemi che è troppo bella per essere autentica, vi assicuro lo è.
Eugenio
Lettera raccomandata spedita dal Partito Nazionale Fascista Sezione di Bogliasco il 20.2.24 dalla Stazione Brignole, questo timbro con l'errore BRIGNOLI sembra sconosciuto.
Non ditemi che è troppo bella per essere autentica, vi assicuro lo è.
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: ANNULLO (GENOVA BRIGNOLI) SCONOSCIUTO
Ciao Eugenio,
io è la prima volta che vedo quest'annullo, con dicitura errata, complimenti come al solito.

io è la prima volta che vedo quest'annullo, con dicitura errata, complimenti come al solito.




Re: ANNULLO (GENOVA BRIGNOLI) SCONOSCIUTO

...da una cartolina dell'epoca sembrerebbe che l'attuale stazione Genova - Brignole fosse "all'epoca" Genova - Brignoli

Se così fosse non vi sarebbe errore nell'annullo, anzi ...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Re: ANNULLO (GENOVA BRIGNOLI) SCONOSCIUTO
Ciao Saverio,
probabilmente la denominazione, è intesa come PLURALE, magari all'epoca per indicare i mebri della famiglia in generale si usava così, e quindi la dicitura sia della cartolina che anche e sopratutto dell'annullo non possono essere riportate ad una esatta denominazione della famiglia in questione, la quale era di origine nobiliare Genovese, il gergo popolare ha probabilmente fatto sì, che la vera dicitura fosse in qualche modo espressa in maniera non consona.

probabilmente la denominazione, è intesa come PLURALE, magari all'epoca per indicare i mebri della famiglia in generale si usava così, e quindi la dicitura sia della cartolina che anche e sopratutto dell'annullo non possono essere riportate ad una esatta denominazione della famiglia in questione, la quale era di origine nobiliare Genovese, il gergo popolare ha probabilmente fatto sì, che la vera dicitura fosse in qualche modo espressa in maniera non consona.



- allvenetoall
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 6 agosto 2010, 21:01
Re: ANNULLO (GENOVA BRIGNOLI) SCONOSCIUTO
Come collezionista di annulli (della mia regione), devo dirti che questa bellissima raccomandata rappresenta l'optimum che cerco sempre io per freschezza e nitidezza.
Anche in Veneto ci sono denominazioni che poi sono cambiate nel tempo vuoi per errori ma anche no (mi viene adesso in mente il guller di Zellarino poi cambiato in Zelarino..)
Francesco



Anche in Veneto ci sono denominazioni che poi sono cambiate nel tempo vuoi per errori ma anche no (mi viene adesso in mente il guller di Zellarino poi cambiato in Zelarino..)



Francesco
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: ANNULLO (GENOVA BRIGNOLI) SCONOSCIUTO
Caro Saverio, dal 1905, anno della costruzione della Stazione Brignole si è sempre usato il nome Brignole,( anche nella medaglia coniata appositamente) sopratutto in ricordo del vecchio Istituto che si trovava in quel luogo, (Suore Brignoline), le cartoline emesse con l'immagine della stazione sono tantissime, quella da te postata è una, e ritengo con errore, il nome sbagliato sulle lettera è anche suffragato da una nota che ho in archivio, e che avevo tratto se ben ricordo dalla Rassegna Postale dove tra i vari uffici di Genova si citava proprio Genova 19 Stazione Brignole.
Io credo che il timbro appena dato in dotazione all'ufficio venne usato, e forse si accorsero immediatamente del guaio e venne sostituito.
C'e anche da verificare un'altra possibilità, io ricordo che il n°19 venne collocato sia in via Brigata Liguria che in via Fiume, passando da un locale all'altro in breve tempo, infatti negli anni seguenti troviamo il timbro STAZIONE BRIGNOLE senza numero.
E' un argomento che proverò a districare in seguito cercando nei Bollettini Postali che ho a Genova.
Eugenio

Io credo che il timbro appena dato in dotazione all'ufficio venne usato, e forse si accorsero immediatamente del guaio e venne sostituito.
C'e anche da verificare un'altra possibilità, io ricordo che il n°19 venne collocato sia in via Brigata Liguria che in via Fiume, passando da un locale all'altro in breve tempo, infatti negli anni seguenti troviamo il timbro STAZIONE BRIGNOLE senza numero.
E' un argomento che proverò a districare in seguito cercando nei Bollettini Postali che ho a Genova.
Eugenio



Re: ANNULLO (GENOVA BRIGNOLI) SCONOSCIUTO

eugenioterzo ha scritto:Caro Saverio, dal 1905, anno della costruzione della Stazione Brignole si è sempre usato il nome Brignole,( anche nella medaglia coniata appositamente) sopratutto in ricordo del vecchio Istituto che si trovava in quel luogo, (Suore Brignoline), le cartoline emesse con l'immagine della stazione sono tantissime, quella da te postata è una, e ritengo con errore, il nome sbagliato sulle lettera è anche suffragato da una nota che ho in archivio, e che avevo tratto se ben ricordo dalla Rassegna Postale dove tra i vari uffici di Genova si citava proprio Genova 19 Stazione Brignole.
Io credo che il timbro appena dato in dotazione all'ufficio venne usato, e forse si accorsero immediatamente del guaio e venne sostituito.
C'e anche da verificare un'altra possibilità, io ricordo che il n°19 venne collocato sia in via Brigata Liguria che in via Fiume, passando da un locale all'altro in breve tempo, infatti negli anni seguenti troviamo il timbro STAZIONE BRIGNOLE senza numero.
E' un argomento che proverò a districare in seguito cercando nei Bollettini Postali che ho a Genova.
Eugenio![]()
![]()
...bello sarebbe se "anche e soprattutto" con l'aiuto degli Amici del Forum potessimo postare eventuali annulli di Genova - Brignole, in modo da poterne definire la sua cronologia

Io "con i miei tempi





Revised by Lucky Boldrini - April 2012
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
- fabrizio544
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 12 novembre 2014, 19:24
Re: L'annullo "Genova 19 (Stazione Brignoli)"
Buongiorno
Ho ritrovato l'annullo Genova 19 e come puoi osservare il mistero si infittisce.
Il mio riporta la data 9.12.32.
E a me sembra identico al tuo
Il tuo aveva data 1924 e mi dicevi che non te ne risultato altri.
Anche io ho un bel po di roba di Genova e questo è l'unico che ho.
Ti espongono la mia ipotesi era un timbro parcheggiato: sapevano che era sbagliato ma non lo avevano eliminato bensì lasciato in qualche armadio/cassetto e vuoi per distrazione o per estrema necessità ( ma non saprei quale) è stato usato altre volte.
Io l ho pensata così ( da neofita quale sono) ma ovviamente aspetto un tuo parere sicuramente più qualificato.
Certo dal 1924 al 1932 sono 8 anni e mi sembra impossibile che non ve siano altri in circolazione.
Un salutone e grazie
Fabrizio
Ho ritrovato l'annullo Genova 19 e come puoi osservare il mistero si infittisce.
Il mio riporta la data 9.12.32.
E a me sembra identico al tuo
Il tuo aveva data 1924 e mi dicevi che non te ne risultato altri.
Anche io ho un bel po di roba di Genova e questo è l'unico che ho.
Ti espongono la mia ipotesi era un timbro parcheggiato: sapevano che era sbagliato ma non lo avevano eliminato bensì lasciato in qualche armadio/cassetto e vuoi per distrazione o per estrema necessità ( ma non saprei quale) è stato usato altre volte.
Io l ho pensata così ( da neofita quale sono) ma ovviamente aspetto un tuo parere sicuramente più qualificato.
Certo dal 1924 al 1932 sono 8 anni e mi sembra impossibile che non ve siano altri in circolazione.
Un salutone e grazie
Fabrizio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: L'annullo "Genova 19 (Stazione Brignoli)"
E' certamente strano trovarlo dopo otto anni, purtroppo non rieco a spiegarmelo.
Eugenio
Eugenio
Re: L'annullo "Genova 19 (Stazione Brignoli)"


e se non fosse un errore?
prima l'immagine di confronto dei due annulli
vi sottopongo alcune mie osservazioni
occorrerebbe verificare con altri annulli del periodo .... ma ....
1. la distanza tra la prima parentesi e la prima lettera ..... ( S
2. la distanza tra la seconda parentesi e l'ultima lettera .. I ) ben maggiore della precedente
3. il carattere della lettera E di STAZIONE
4. l'ultima lettera , la I , di BRIGNOLI , non è allineata , in basso, con le altre ma più alta
insomma è come se la parola fosse BRIGNOLE ma con la lettera E finale ...... che ha perso i tre trattini orizzontali
perchè altrimenti ..... la parentesi è così lontana dalla lettera?
.... anche per altri annulli dell'epoca è così??


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: L'annullo "Genova 19 (Stazione Brignoli)"
Caro Maurizio, potresti avere anche ragione, il problema è che lo stesso timbro con la E completa non l'ho ancora visto, ma la cosa strana e che le poste ( in un periodo dove erano molto piu attenti) abbiano utilizzato questo timbro per ben sette anni, a meno che l'utilizzo sulla busta del 1932 sia stato un uso sporadico dovuto alla rottura del timbro normale, e avendo questo in qualche cassetto, lo hanno rimesso in uso.
Eugenio
Eugenio
- fabrizio544
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 12 novembre 2014, 19:24
Re: L'annullo "Genova 19 (Stazione Brignoli)"
Buonasera
Da parte mia concordo con Eugenio però io sto zitto e Vi leggo con molto interesse.
PS
Senza promettere nulla forse e dico forse un annullo stazione brignole con la E intera credo penso(capite il mio dubbio) penso di averlo il difficile sarà trovarlo.
Ciao a tutti e grazie
Fabrizio
Revised by Lucky Boldrini - March 2017
Da parte mia concordo con Eugenio però io sto zitto e Vi leggo con molto interesse.
PS
Senza promettere nulla forse e dico forse un annullo stazione brignole con la E intera credo penso(capite il mio dubbio) penso di averlo il difficile sarà trovarlo.
Ciao a tutti e grazie
Fabrizio
Revised by Lucky Boldrini - March 2017