La collezione di erinnofili di Vittorio De Silva
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 24 gennaio 2012, 10:15
La collezione di erinnofili di Vittorio De Silva
Ciao a tutti sono un nuovo utente volevo informarvi del sito che ho realizzato sulla collezione di mio nonno
nel 1903, mio nonno, Vittorio de Silva (1881-1954), iniziò a collezionare Bolli erinnofili di tutto il mondo creando, malgrado le difficoltà di comunicazione dei tempi, una rete di relazioni internazionali tra collezionisti che gli permise di costruire una notevole raccolta: circa 6000 pagine contenenti più di 120.000 bolli. Coltivò questa passione anche in periodi molto difficili come le due Guerre mondiali. La collezione riguarda i bolli dal 1860 al 1954.
Ora in Sua memoria ho costruito un sito web http://www.erinnofilia.com http://www.cinderellastamp.com dove si può vedere molto di quello che rimane della collezione; è stato un lavoro lungo e complesso anche perché la raccolta, alla morte di mio nonno, fu divisa tra i diversi eredi.
Per precisione il sito ad oggi raccoglie l'ottanta per cento della collezione circa 5000 pagine che verranno integrate da quelle mancanti man mano che riaffioreranno dagli archivi, mancano 1600 pagine c.ca 30000 bolli.
Mi auguro che questa mia iniziativa sia di vostro interesse
Un saluto
Giorgio
nel 1903, mio nonno, Vittorio de Silva (1881-1954), iniziò a collezionare Bolli erinnofili di tutto il mondo creando, malgrado le difficoltà di comunicazione dei tempi, una rete di relazioni internazionali tra collezionisti che gli permise di costruire una notevole raccolta: circa 6000 pagine contenenti più di 120.000 bolli. Coltivò questa passione anche in periodi molto difficili come le due Guerre mondiali. La collezione riguarda i bolli dal 1860 al 1954.
Ora in Sua memoria ho costruito un sito web http://www.erinnofilia.com http://www.cinderellastamp.com dove si può vedere molto di quello che rimane della collezione; è stato un lavoro lungo e complesso anche perché la raccolta, alla morte di mio nonno, fu divisa tra i diversi eredi.
Per precisione il sito ad oggi raccoglie l'ottanta per cento della collezione circa 5000 pagine che verranno integrate da quelle mancanti man mano che riaffioreranno dagli archivi, mancano 1600 pagine c.ca 30000 bolli.
Mi auguro che questa mia iniziativa sia di vostro interesse
Un saluto
Giorgio
Re: un nuovo sito che tratta di erinnofilia
giorgio de silva ha scritto:
Mi auguro che questa mia iniziativa sia di vostro interesse
Un saluto
Giorgio
Di sicuro! E benvenuto.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/
Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/
Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Re: un nuovo sito che tratta di erinnofilia
Complimenti per il sito e la bella collezione.
Ma soprattutto perchè preservare e tramandare la storia dei propri avi
è cosa meritoria e degna di rispetto.
per quanto riguarda il tema è forse di nicchia ma la tua collezione può servire come
ottima banca dati
Complimenti
sergio
Ma soprattutto perchè preservare e tramandare la storia dei propri avi
è cosa meritoria e degna di rispetto.
per quanto riguarda il tema è forse di nicchia ma la tua collezione può servire come
ottima banca dati
Complimenti





sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Re: un nuovo sito che tratta di erinnofilia
Benvenuto e un sentito ringraziamento per aver reso disponibile a noi tutti la bellissima collezione di erinnofili.
Michele
Michele
Re: un nuovo sito che tratta di erinnofilia
Complimenti per la collezione e grazie per averla resa disponibile.
Remo
Remo
remo Sostenitore del Forum dal 2011
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: un nuovo sito che tratta di erinnofilia
Una iniziativa lodevole, peccato che la collezione del suo avo sia stata divisa, gli eredi avrebbero dovuto mantenerla integra, e sarebbe risultata una collezzione unica al mondo.
Comunque, ottima iniziativa di grande interesse documentale, che servirà certamente ha molti appassionati del settore.
Eugenio
Comunque, ottima iniziativa di grande interesse documentale, che servirà certamente ha molti appassionati del settore.
Eugenio
Re: un nuovo sito che tratta di erinnofilia
Sul sito vengono ringraziati diversi parenti. Credo che l'iniziativa, a prescindere da chi detenga la proprietà, sia
comunque quella di ricostruire virtulmente la raccolta. Ma il diretto interessato potrà chiarirci.
Certo non trattandosi di beni di lusso, sarebbe stato opportuno lasciare il tutto a chi poteva come il nostro amico apprezzare il materiale.
sergio
comunque quella di ricostruire virtulmente la raccolta. Ma il diretto interessato potrà chiarirci.
Certo non trattandosi di beni di lusso, sarebbe stato opportuno lasciare il tutto a chi poteva come il nostro amico apprezzare il materiale.

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 24 gennaio 2012, 10:15
Re: un nuovo sito che tratta di erinnofilia
La collezione di Erinnofilia è stata divisa nel 1954, io ne possiedo poco più di 1/3. Sul sito ho pubblicato 3/4 della collezione Erinnofila perché 1/4 è stata ceduta da mia cugina ad un collezionista milanese: la parte più antica quella che era del litografo Armanino + i commemorativi italiani fino al 1940. Ora non so se riuscirò a pubblicare questa parte perché questo amico collezionista non è interessato.
Vi ringrazio per aver colto lo spirito della mia iniziativa. Quello di creare un specie di "museo" on-line dell'erinnofilia per dare a chi è interessato una facile possibilità di consultazione in qualsiasi momento lo desideri e anche per fare uscire questa meravigliosa arte dagli scaffali, non come singoli bolli, ma nella dignità di una collezione originale dell'epoca in cui è stata fatta.
Ciao a tutti
Vi ringrazio per aver colto lo spirito della mia iniziativa. Quello di creare un specie di "museo" on-line dell'erinnofilia per dare a chi è interessato una facile possibilità di consultazione in qualsiasi momento lo desideri e anche per fare uscire questa meravigliosa arte dagli scaffali, non come singoli bolli, ma nella dignità di una collezione originale dell'epoca in cui è stata fatta.
Ciao a tutti
Re: un nuovo sito che tratta di erinnofilia
complimenti anche da parte mia per il sito
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: un nuovo sito che tratta di erinnofilia
Egr. Sig. De Silva la sua iniziativa è ciò che il suo avo avrebbe fatto in questa meravigliosa epoca dell'informatica.
Oggi esistono possibilità enormi per trovare e catalogare gli erinnofili in tutto il mondo, visto l'ottima iniziativa di postare i 3/4 della sua collezzione, si potrebbe stimolare i collezionisti nel segnalare o inviare immagini che mancano nel suo repertorio, con questo sistema si potrebbe avere un quadro sempre più completo di questo settore, inserendo pezzi che forse il suo anntenato per le note difficoltà del tempo non riuscì a trovare.
Portando nel tempo a costruire un catalogo internazionale degli erinnofili.
Eugenio
Oggi esistono possibilità enormi per trovare e catalogare gli erinnofili in tutto il mondo, visto l'ottima iniziativa di postare i 3/4 della sua collezzione, si potrebbe stimolare i collezionisti nel segnalare o inviare immagini che mancano nel suo repertorio, con questo sistema si potrebbe avere un quadro sempre più completo di questo settore, inserendo pezzi che forse il suo anntenato per le note difficoltà del tempo non riuscì a trovare.
Portando nel tempo a costruire un catalogo internazionale degli erinnofili.
Eugenio
- torinesearoma
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 15 luglio 2007, 23:37
- Località: Roma
Re: un nuovo sito che tratta di erinnofilia
Lavoro encomiabile ed interessantissimo. Sarebbe bello poter vedere le immagini un po' più grandi.
Paolo
__________________________________________________________________
Colleziono
Annulli speciali manuali e meccanici del Regno
Tematica ferrovie e storia postale ferroviaria (specialmente dell'Africa)
Posta tramviaria
Perfin
__________________________________________________________________
Colleziono
Annulli speciali manuali e meccanici del Regno
Tematica ferrovie e storia postale ferroviaria (specialmente dell'Africa)
Posta tramviaria
Perfin
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 24 gennaio 2012, 10:15
Re: un nuovo sito che tratta di erinnofilia
Il problema dell'ingrandimento delle immagini lo risolveremo se riscontreremo un reale interesse per il sito. Stiamo lavorando per riuscire a completare il sito nella parte mancante. che vi posso assicurare darebbe veramente una visione quasi completa dell'erinnofilia oltre alla soddisfazione di avere ricostruito la collezione integralmente
Grazie comunque per i consigli
Grazie comunque per i consigli
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 24 gennaio 2012, 10:15
Re: un nuovo sito che tratta di erinnofilia
Certo creare un sito che raccolga tutti gli erinnofili pubblicati sarebbe veramente una cosa utile alla conoscenza di questa arte. Un Museo On-line dell'Erinnofilia.
Forse basterebbe che altri collezionisti facessero siti come il mio sulle loro collezioni in particolare evidenziando quelle parti che mancano alla mia collezione.
La proposta di integrare le parti mancanti mi lascia qualche dubbio perché una collezione rispecchia la persona che l'ha creata.
Meglio sarebbe che il collezionista che ha preso la parte della collezione di mio nonno partecipasse anche lui al sito. Ma non ho ancora capito se l'ha mantenuta integra o smontata per ricomporla secondo un suo progetto.
Ciao a presto
Forse basterebbe che altri collezionisti facessero siti come il mio sulle loro collezioni in particolare evidenziando quelle parti che mancano alla mia collezione.
La proposta di integrare le parti mancanti mi lascia qualche dubbio perché una collezione rispecchia la persona che l'ha creata.
Meglio sarebbe che il collezionista che ha preso la parte della collezione di mio nonno partecipasse anche lui al sito. Ma non ho ancora capito se l'ha mantenuta integra o smontata per ricomporla secondo un suo progetto.
Ciao a presto
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: un nuovo sito che tratta di erinnofilia
Io credo, che un catalogo Online sarebbe il massimo.
Oggi con l'apporto di tutti sarebbe una grande opportunità, sono convinto che suo nonno sarebbe contentissimo, è vero che la collezzione rispecchia la personalità dell'autore, ma attualmente, la sua raccolta ridotta per causa della divisione ereditaria, manca di molti pezzi.
Pur nel rispetto di suo nonno, credo che dovrebbe dare una nuova impostazione alla raccolta.
Lei potrebbe essere il ricevitore delle immagini che arrivano e poi collocarle nel sito, se l'idea funziona coinvolgerebbe centinaia di appassionati di tutto il mondo, un'occasione unica.
Un conto è guardare tante collezzioni personalizzate, altro è poter visionare un grandissimo catalogo mondiale, si tratta di due cose completamente diverse, nel forum sono certo che ci sono molte persone che potrebbero consigliarla per organizzare al meglio il catalogo.
Gli erinnofili dovrebbero avere anche un minimo di descrizione, le informazioni potrebbero essere reperite attraverso tutti i canali oggi disponibili nonchè attraverso tutti gli appasionati di questo settore.
Un catalogo che potrebbe essere aggiornato in temporeale sia con i pezzi antichi che con quelli di nuova emissione.
Saluti Eugenio
Oggi con l'apporto di tutti sarebbe una grande opportunità, sono convinto che suo nonno sarebbe contentissimo, è vero che la collezzione rispecchia la personalità dell'autore, ma attualmente, la sua raccolta ridotta per causa della divisione ereditaria, manca di molti pezzi.
Pur nel rispetto di suo nonno, credo che dovrebbe dare una nuova impostazione alla raccolta.
Lei potrebbe essere il ricevitore delle immagini che arrivano e poi collocarle nel sito, se l'idea funziona coinvolgerebbe centinaia di appassionati di tutto il mondo, un'occasione unica.
Un conto è guardare tante collezzioni personalizzate, altro è poter visionare un grandissimo catalogo mondiale, si tratta di due cose completamente diverse, nel forum sono certo che ci sono molte persone che potrebbero consigliarla per organizzare al meglio il catalogo.
Gli erinnofili dovrebbero avere anche un minimo di descrizione, le informazioni potrebbero essere reperite attraverso tutti i canali oggi disponibili nonchè attraverso tutti gli appasionati di questo settore.
Un catalogo che potrebbe essere aggiornato in temporeale sia con i pezzi antichi che con quelli di nuova emissione.
Saluti Eugenio
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 24 gennaio 2012, 10:15
Re: un nuovo sito che tratta di erinnofilia
Caro Eugenio
La sua proposta è molto interessante.
Devo capire come fare a realizzarla. Per creare il sito semplice, facile, così com'è, ho impiegato più di 5 mesi.
E' un grosso investimento, prima di continuare devo capire se interessa veramente agli altri appassionati creare una realtà enciclopedica sull'erinnofilia.
Intanto indago su che fine a fatto il resto della collezione di mio nonno.
Vi ricordo che ho ancora molto materiale da visionare e scansire. Ad esempio i Delender...
A presto
La sua proposta è molto interessante.
Devo capire come fare a realizzarla. Per creare il sito semplice, facile, così com'è, ho impiegato più di 5 mesi.
E' un grosso investimento, prima di continuare devo capire se interessa veramente agli altri appassionati creare una realtà enciclopedica sull'erinnofilia.
Intanto indago su che fine a fatto il resto della collezione di mio nonno.
Vi ricordo che ho ancora molto materiale da visionare e scansire. Ad esempio i Delender...
A presto
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: un nuovo sito che tratta di erinnofilia
Caro Giorgio, penso che troverà un mare di persone pronte ad aiutarla, sono certo che il sito sarà di grande interesse.
Suo nonno sarebbe contento di ciò che stà realizzando.
Eugenio
Suo nonno sarebbe contento di ciò che stà realizzando.
Eugenio
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 24 gennaio 2012, 10:15
Re: un nuovo sito che tratta di erinnofilia
Caro Eugenio,
l'idea mi interessa molto. Però essendo un grande investimento di tempo e denaro prima devo capire se realmente il sito interessa. Il sito è su internet da solo un mese, ho troppo pochi dati per procedere ad un nuovo investimento. Ho notato che l'apertura è mondiale ma lenta essendo un sito di nicchia.
Tenga presente che sono un pubblicitario esperto in branding e che senza dati certi difficilmente mi muovo. Ho costruito il sito per due ragioni: la prima per onorare mio nonno collezionista, la seconda come ausilio ai pubblicitari miei colleghi, una Introduzione alla Pubblicità. Un museo della pubblicità on-line del '800/'900.
C'è anche una terza ragione che reputo importantissima: la lettura, attraverso gli erinnofili, della storia del mondo, una lettura diretta e particolare che favorisce una didattica lontana dai testi, interpretabile da ogni studente a proprio modo.
Ora la lascio
a presto
Giorgio
l'idea mi interessa molto. Però essendo un grande investimento di tempo e denaro prima devo capire se realmente il sito interessa. Il sito è su internet da solo un mese, ho troppo pochi dati per procedere ad un nuovo investimento. Ho notato che l'apertura è mondiale ma lenta essendo un sito di nicchia.
Tenga presente che sono un pubblicitario esperto in branding e che senza dati certi difficilmente mi muovo. Ho costruito il sito per due ragioni: la prima per onorare mio nonno collezionista, la seconda come ausilio ai pubblicitari miei colleghi, una Introduzione alla Pubblicità. Un museo della pubblicità on-line del '800/'900.
C'è anche una terza ragione che reputo importantissima: la lettura, attraverso gli erinnofili, della storia del mondo, una lettura diretta e particolare che favorisce una didattica lontana dai testi, interpretabile da ogni studente a proprio modo.
Ora la lascio
a presto
Giorgio
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: un nuovo sito che tratta di erinnofilia
Caro Giorgio, comprenda il mio entusiasmo, la cosa è talmente importante sotto molti profili che mi entusiasma da morire.
Spero che Lei ottenga i risultato voluti, per il bene di tante categorie di persone.
Grazie comunque di tutto quello che riuscirà a fare.
Eugenio
Revised by Lucky Boldrini - December 2012
Spero che Lei ottenga i risultato voluti, per il bene di tante categorie di persone.
Grazie comunque di tutto quello che riuscirà a fare.
Eugenio
Revised by Lucky Boldrini - December 2012