A.M. bancarie con il Codice di Attribuzione Interno

Forum di discussione sulle affrancature meccaniche
Rispondi
Avatar utente
remo
Messaggi: 2913
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

A.M. bancarie con il Codice di Attribuzione Interno

Messaggio da remo »

Ho trovato questa affrancatura rossa su busta del Banco di Roma. Il numero 5580 nel riquadro che cosa indica? E' forse il numero della macchina obliteratrice?
Grazie.
Remo Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Avatar utente
gionino
Messaggi: 196
Iscritto il: 17 luglio 2007, 21:18
Località: Moncalieri

Re: Affrancatura rossa con 5580

Messaggio da gionino »

secondo me non ha nulla di postale ma riguarda solo il mittente. Potrebbe trattarsi di un numero progressivo di spedizione, ma è solo una ipotesi. E' la prima volta che vedo una affrancatura come questa
Saluti
Gionino
Avatar utente
remo
Messaggi: 2913
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Affrancatura rossa con 5580

Messaggio da remo »

Ciao Gionino,
quando ho visto la prima, tra le ipotesi anch'io avevo pensato al numero progressivo, ma poi ne ho trovate altre con lo stesso numero e quindi l'ipotesi è da scartare.
Remo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7702
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Affrancatura rossa con 5580

Messaggio da somalafis »

Il numero occupa il posto riservato nelle macchine affrancatrici alla cosiddetta 'targhetta utente', cioe' il posto dove normalmente puo' figurare il logo o il nome e l'indirizzo del mittente. Purtroppo sono passati 50 anni e non e' facile fare mente locale...E se fosse il numero di telefono di un centralino, visto che allora capitava che i grandi utenti avessero numeri di 4 cifre?
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
remo
Messaggi: 2913
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Affrancatura rossa con 5580

Messaggio da remo »

Grazie della risposta Riccardo,
anche l'ipotesi del numero di centralino mi sembra possibile. Vediamo se altri ne sanno di più.
Remo Ciao:
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Verbo
Messaggi: 210
Iscritto il: 7 maggio 2011, 10:58
Località: Alessandria

Re: Affrancatura rossa con 5580

Messaggio da Verbo »

Da neofita non potrebbe essere il numero di una ditta.

Per esempio le ditte orafe devono essere registraste presso la provincia ed a ognuna viEne assegnato un numero progressivo e mi sembra che il disegno richiami molto tale numero.

Per esempio la famosa ditta unoaerre famosa in tutta Italia non è altro che la prima ditta del settore registrata nella provincia di Arezzo, infatti qualsiasi oggetto prodotto da tale ditta reca il marchio 1AR

CIAO
Luigi
Avatar utente
remo
Messaggi: 2913
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Affrancatura rossa con 5580

Messaggio da remo »

Ho chiesto ad un amico che lavora all'Unicredit, che ha assorbito il personale ex Banco di Roma, di fare una ricerca tra il personale "più vecchio" proveniente da quella banca.
Gli hanno riferito che "5580" è il c.a.i., codice di attribuzione interno, ovvero un codice numerico che identificava il servizio della banca responsabile dell'invio postale. Nello specifico si trattava di invii di estratti conto, quindi quel numero identificherebbe il centro elaborazione dati dell'allora Banco di Roma.
Remo Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - August 2013
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Rispondi

Torna a “Affrancature meccaniche”

SOSTIENI IL FORUM