Tramite le "magie" di internet il Presidente della SOSCC (Organizzazione mondiale dei SOSsisti) si è accorto che la sezione italiana (SOSIG) ha più iscritti di quella europea (3:1) e quasi un terzo dei SOSsisti mondiali. Mi ha perciò chiesto: ma che succede in Italia?
Per dare una risposta concreta avrei bisogno di un po' di dati tipo: a) Che SOS collezionate? b) Come avete organizzato la collezione? c) Quanti SOS avete in collezione (ovviamente dipende dal tipo di collezione)? d) Continuate a collezionare SOS o siete "in sonno"?
Aspetto risposte numerose e circostanziate Dai che facciamo una bella figura
Plinio
Plinio Richelmi
Università di Pavia - via Chiozzo, 48 - 27100 PAVIA
Plinio Richelmi ha scritto:Tramite le "magie" di internet il Presidente della SOSCC (Organizzazione mondiale dei SOSsisti) si è accorto che la sezione italiana (SOSIG) ha più iscritti di quella europea (3:1) e quasi un terzo dei SOSsisti mondiali. Mi ha perciò chiesto: ma che succede in Italia?
Per dare una risposta concreta avrei bisogno di un po' di dati tipo: a) Che SOS collezionate? b) Come avete organizzato la collezione? c) Quanti SOS avete in collezione (ovviamente dipende dal tipo di collezione)? d) Continuate a collezionare SOS o siete "in sonno"?
Aspetto risposte numerose e circostanziate Dai che facciamo una bella figura Plinio
Ciao Plinio ecco le mie risposte:
a)Tutti i tipi b)per il momento stò solo raccogliendo riservandomi di "sistemare" la collezione in "tempi migliori" c)sono agli inizi...... beh.. comunque meno di 100 d)è un periodo in cui il tempo è tiranno... non solo per i SOS ma in generale
Pietro
Seguo queste tematiche:
ENERGIA / FOOD / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche: A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
Scusa Plinio, ma gli hai detto che è tutto merito del Presidente del SOSIG? In ogni caso le mie risposte sono: a) tipi "a" e "b" b) per paese del fb rappresentato c) pochi, diciamo un centinaio d) mi sono appena svegliato
------------------------ S T A F F
Ciao Italo.
Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento).J.L.Borges
Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
Plinio Richelmi ha scritto:a) Che SOS collezionate? Italiani b) Come avete organizzato la collezione? Cronologicamente c) Quanti SOS avete in collezione (ovviamente dipende dal tipo di collezione)? Non so il numero preciso, credo quasi tutti d) Continuate a collezionare SOS o siete "in sonno"? Aspetto le nuove emissioni oppure l'ispirazione per una nuova collezione
thiswas ha scritto: ... gli hai detto che è tutto merito del Presidente del SOSIG? ...
Buonasera Presidente! a) tipi "A" e "B"; b) vista la quantità... per ora sono raccolti un un album (senza velleità di classificazione); c) vedi sopra (sono senza dubbio sotto i cento ); d) diciamo che sono "sonnambulo" raccolgo quelli che trovo, ma non ho ancora iniziato a cercarli attivamente (é pur sempre un inizio ).
Saluti a tutti. Paolo Pozzoli
Iscritto dal 18 Maggio 2007 Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona
Plinio Richelmi ha scritto:Tramite le "magie" di internet il Presidente della SOSCC (Organizzazione mondiale dei SOSsisti) si è accorto che la sezione italiana (SOSIG) ha più iscritti di quella europea (3:1) e quasi un terzo dei SOSsisti mondiali. Mi ha perciò chiesto: ma che succede in Italia?
Per dare una risposta concreta avrei bisogno di un po' di dati tipo: a) Che SOS collezionate? Repubblica, Trieste A, San Marino, Vaticano, Esteri rappresentanti francobolli Italiani b) Come avete organizzato la collezione? Al momento in un semplice raccoglitore c) Quanti SOS avete in collezione (ovviamente dipende dal tipo di collezione)? Direi intorno ai 100 d) Continuate a collezionare SOS o siete "in sonno"? Continuo ma al momento sono in letargo generale, devo riorganizzarmi
Aspetto risposte numerose e circostanziate Dai che facciamo una bella figura
Plinio
Andrea
Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi
Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007
Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
[quote="Plinio Richelmi"] a) Che SOS collezionate? tipo A e B b) Come avete organizzato la collezione? per stato di emissione c) Quanti SOS avete in collezione (ovviamente dipende dal tipo di collezione)? una cinquantina non li ho contati d) Continuate a collezionare SOS o siete "in sonno"? si, tra un caffè e l'altro
Mi interesso di area italiana o almeno ci provo.
Fb usati da tutto il mondo raffiguranti Giovanni Paolo II. Iscritto al vecchio forum 30/08/2005 msg 462
Ciao Presidente, Rispondo alle domande: 1) Tipi A e B, italiani e stranieri 2) attualmente su classificatore, suddivisi per nazione e in ordine cronologico. In realtà alcuni se ne stanno ancora "mischiati" agli altri "connazionali" sui relativi classificatori... ovvero, ad esempio, quelli dell'Isola di Man stanno a far compagnia a quei pochi malcapitati della stessa isoletta capitati, dopo lunghe traversie e loro malgrado, a casa Fiorentini... Li sto "catalogando" tutti con un piccolo database che deriva dalle tue listone Excel. 3) Sono intorno ai 300. (per me è un gran successo) 4) ... ovvero... dipende! Dal tempo, principalmente. Ho un modo di collezionare assolutamente disorganico, cioè raccolgo tutto e quando ne ho il tempo... i SOS sono l'unica collezione tematica che porto avanti con un tentativo di continuità, insieme a quelle di Repubblica (vedo la luce) e Regno (brancolo nel buio). Quindi sono in uno stato di narcolessia: mi addormento e/o mi risveglio improvvisamente, senza preavviso... ma, se vogliamo valutare la domanda su un arco temporale più lungo, sono "sveglino", ovvero colleziono, pur se discontinuamente.
Alberto Fiorentini Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"! Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"... Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
b) Come avete organizzato la collezione? Per nazione e per data di emissione. Italia,S.Marino e Vaticano su album autoprodotti, ma in un centinanio d'anni farà anche il resto....
c) Quanti SOS avete in collezione (ovviamente dipende dal tipo di collezione)? penso un migliaio circa... ma non li ho contati.
d) Continuate a collezionare SOS o siete "in sonno"? continuo, tra alti e bassi.....
In questo modo: a) - Tutti quelli che trovo b) - Al momento stò solo raccogliendo inserendoli in un raccoglitore come nazione c )- Saranno circa una settantina d) - Come per tanti il tempo è poco ma ogni occasione è buona per cercarli
Claudio
- Socio SOSIG n°7
- Colleziono Stati Uniti, Italia,Vaticano, Australia,Nuova Zelanda,Polinesia Francese e Colonie Inglesi e Francesi (1840-1952)
- Territori antartici (TAAF,BAT,AAT,ROSS)
- Iscritto al Forum dal 7/4/2005
Rispondo : a) Tutti quelli che trovo b) Per Paese rappresentato dal Fb c) Intorno a 500 d) Sto classificandoli un po' anche col tuo aiuto Gianni
Sono interessato ad Italia nuovo e usato, SOS , Francia usato, Spagna usato, Usa usato, S.Marino usato, Europa CEPT usato, Austria usato, Portogallo usato, Cina usato, Germania federale usato. Ho doppioni .Italia nuovo e usato -Francia-Spagna-USA-Europa Cept... SOS ....S.Marino .Austria .. Repubblica popolare Cinese,Germania federale usato..Storia postale
Egregio Presidente Professore, a) Che SOS collezionate? Ehm... b) Come avete organizzato la collezione? Ehm... c) Quanti SOS avete in collezione (ovviamente dipende dal tipo di collezione)? Credo un paio d) Continuate a collezionare SOS o siete "in sonno"? Coma profondo
e) E allora perchè ti sei iscritto alla SOSIG? Per avere la tessera n.17
Caro Plinio, mi sa che è meglio che le mie risposte le lasci fuori, altrimenti abbasso tutte le medie
Marco Occhipinti
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Tematiche: Geologia, Evoluzione, Scacchi
Storia Postale: Funicolare vesuviana, Fiume fino al 1945
a) Tutti quelli che trovo. b) Per ora c'e' la scatola SOS. c) Devo ancora contarli ma sicuramente meno di 100. d) Periodo di sonno anche per altre collezioni.
Pero' si deve tener conto che in Italia l'evento SOS e' ancora agli esordi e che il malato principale ( quello che ha portato l'epidemia) e' altamente contagioso.
Forte della mia tessera SOSIG , vado con la spiegazione di Tipo A, B e U. - Tipo A: il francobollo rappresentato è chiaramente riconoscibile, non è alterato nè nei colori nè in alcun altro dettaglio. - Tipo B: il francobollo rappresentato è chiaramente riconoscibile ma è modificato in qualcosa: colore cambiato, ... - Tipo U: il francobollo rappresentato non è riconoscibile perché... non esiste. E' un farncobollo di fantasia, o magari solo il disegno di un rettangolo colorato e dentellato... per dar l'idea di un francobollo senza rappresentarne uno in particolare. Il "guru" Plinio definisce questi ultimi (tipo U) "l'abominio dei SOS".
Alberto Fiorentini Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"! Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"... Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)