Ho fatto un modesto file di excel per tenere un po d'ordine le piccole collezioni tematiche dico "piccole" perchè in effetti ci vuole una bella fatica per sistemare tutte le immagini e i vari dati di un francobollo e poi non è detto che tutti si condivida la visualizzazione dei dati da me proposti.
Comunque sia, una certa strada qui si intravede e con una certa praticaccia si può cambiare il laiout a proprio piacimento
del resto anche io ho copiato un po di codice qui e la e il risultato si può vedere da quest'immagine :
Se interessa ,lo posso allegare dopo aver fatto ancora qualche piccolo aggiustamento .
PIU' SOTTO HO ALLEGATO IL FILE
Software per collezioni tematiche
Software per collezioni tematiche
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di fillotto il 11 marzo 2013, 14:25, modificato 1 volta in totale.
- biagio montesano
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
- Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore
Re: Modesto software per tematiche
Interessante!
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Re: Modesto software per tematiche
Ciao
anche io sto lavorando con un pò di macro excel per fare i controlli automatici tra mancoliste e cedoliste di due utenti.
Vedi i seguenti topic, con un pò di informazioni:
http://www.lafilatelia.it/forum/viewtopic.php?f=16&t=32015
http://www.lafilatelia.it/forum/viewtopic.php?f=266&t=32097
http://www.lafilatelia.it/forum/viewtopic.php?f=266&t=32099
Complimenti intanto per il tuo file excel e relativo form: vorrei capire meglio, se puoi, come hai costruito il form di interfaccia grafica, che credo si attivi premendo il bottone "VEDI IL FORM".
Grazie.
/Antonio



anche io sto lavorando con un pò di macro excel per fare i controlli automatici tra mancoliste e cedoliste di due utenti.
Vedi i seguenti topic, con un pò di informazioni:
http://www.lafilatelia.it/forum/viewtopic.php?f=16&t=32015
http://www.lafilatelia.it/forum/viewtopic.php?f=266&t=32097
http://www.lafilatelia.it/forum/viewtopic.php?f=266&t=32099
Complimenti intanto per il tuo file excel e relativo form: vorrei capire meglio, se puoi, come hai costruito il form di interfaccia grafica, che credo si attivi premendo il bottone "VEDI IL FORM".
Grazie.
/Antonio
Colleziono principalmente Repubblica e Regno usati
Tematica: Automobili
Sito: http://www.imieifrancobolli.jimdo.com
Controlla la mia mancolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Controlla la mia cedolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Da poco anche Germania e DDR.
Vedi cedoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/swap_list/vilant
Vedi mancoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/wish_list/vilant
Tematica: Automobili
Sito: http://www.imieifrancobolli.jimdo.com
Controlla la mia mancolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Controlla la mia cedolista Repubblica usati:
http://colnect.com/it/stamps/years/coun ... ist/vilant
Da poco anche Germania e DDR.
Vedi cedoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/swap_list/vilant
Vedi mancoliste complete: http://colnect.com/it/stamps/countries/wish_list/vilant
Re: Modesto software per tematiche
vilant63 ha scritto:Ciao![]()
![]()
![]()
anche io sto lavorando con un pò di macro excel per fare i controlli automatici tra mancoliste e cedoliste di due utenti.
Vedi i seguenti topic, con un pò di informazioni:
http://www.lafilatelia.it/forum/viewtopic.php?f=16&t=32015
http://www.lafilatelia.it/forum/viewtopic.php?f=266&t=32097
http://www.lafilatelia.it/forum/viewtopic.php?f=266&t=32099
Complimenti intanto per il tuo file excel e relativo form: vorrei capire meglio, se puoi, come hai costruito il form di interfaccia grafica, che credo si attivi premendo il bottone "VEDI IL FORM".
Grazie.
/Antonio
Salve vilant esatto si attiva con "VEDI IL FORM"il vero motore comunque è il seguente codice :
Dopo gli apici ci sono i commenti che ho messo io per riuscire a capire (il codice originario ha variabili che non sono quelle che si vedono adesso . Purtroppo il file originario è in Excel 2007 convertito per una maggiore fruibilità in Excel 2003 perde qualche caratteristica SIGNIFICATIVA !! IN QUESTO FORUM CI SONO SICURAMENTE PERSONE PIU' CAPACI DI ME VEDI "NAVIGANTI" che potrebbe darci una mano ma è molto che non frequenta

Private Sub ComboBox1_CLick() ' ogni volta che sul form clicco sul combo della scelta Periodo
'Il combo della scelta Periodo
Dim Tablo, k As Long
ComboBox2.Clear 'pulisco il combo 2
Descrizione = "" 'pulisco
G_emiss = "" 'pulisco anche la colonna del giorno d'emissione ecc
validita = ""
GG_Val = ""
ComboBox3.ListIndex = -1 ' sul combo 3 meno 1 e quindi lo rimetto vuoto
ComboBox3.BackColor = &HFFFFFF 'il colore di sottofondo bianco "&HFFFFFF "
ComboBox4.ListIndex = -1
ComboBox4.BackColor = &HFFFFFF
TextBox1 = ""
Image1.Picture = LoadPicture()
With Sheets("Foglio1")
Tablo = .Range("A2:C" & .Range("A65536").End(xlUp).Row)
For k = 1 To UBound(Tablo)
If ComboBox1 = Tablo(k, 1) Then
ComboBox2.AddItem Tablo(k, 2)
ComboBox2.List(ComboBox2.ListCount - 1, 1) = k + 1
End If
Next
End With
End Sub
Private Sub ComboBox2_Click()
With Foglio1
Descrizione = .Range("C" & ComboBox2.Column(1, ComboBox2.ListIndex))
G_emiss = .Range("D" & ComboBox2.Column(1, ComboBox2.ListIndex))
validita = .Range("J" & ComboBox2.Column(1, ComboBox2.ListIndex))
GG_Val = .Range("K" & ComboBox2.Column(1, ComboBox2.ListIndex))
ComboBox3 = .Range("G" & ComboBox2.Column(1, ComboBox2.ListIndex))
ComboBox4 = .Range("I" & ComboBox2.Column(1, ComboBox2.ListIndex))
TextBox1 = .Range("E" & ComboBox2.Column(1, ComboBox2.ListIndex))
End With
With Image1
.Picture = LoadPicture(ThisWorkbook.Path & "\" & ComboBox2 & ".jpg") 'nome dell'immagine
.PictureAlignment = fmPictureAlignmentCenter ' centraggio dell'immagine nel controllo
.PictureSizeMode = fmPictureSizeModeZoom ' impostare la scala dell'immagine nel controllo
End With
End Sub
Private Sub ComboBox3_Change()
If ComboBox3.ListIndex <> -1 Then
If ComboBox3.ListIndex = 0 Then
ComboBox3.BackColor = &HFFFF&
Sheets("Foglio1").Range("F" & ComboBox2.Column(1, ComboBox2.ListIndex)) = 1
Else
ComboBox3.BackColor = &HFFFFFF
Sheets("Foglio1").Range("F" & ComboBox2.Column(1, ComboBox2.ListIndex)) = ""
ComboBox4.ListIndex = 1
End If
End If
End Sub
Private Sub ComboBox4_Change()
If ComboBox4.ListIndex <> -1 Then
If ComboBox4.ListIndex = 0 And Sheets("Foglio1").Range("F" & ComboBox2.Column(1, ComboBox2.ListIndex)) = 1 Then
ComboBox4.BackColor = &HFFFF&
Sheets("Foglio1").Range("H" & ComboBox2.Column(1, ComboBox2.ListIndex)) = 1
Else
ComboBox4.BackColor = &HFFFFFF
Sheets("Foglio1").Range("H" & ComboBox2.Column(1, ComboBox2.ListIndex)) = ""
ComboBox4.ListIndex = 1
End If
End If
End Sub
Private Sub UserForm_Initialize()
Dim Collec As New Collection
Dim Cell As Range, Itm As Long
With Sheets("Foglio1")
For Each Cell In .Range("A2:A" & .Range("A65536").End(xlUp).Row)
On Error Resume Next
Collec.Add Cell, CStr(Cell)
On Error GoTo 0
Next
For Itm = 1 To Collec.Count
ComboBox1.AddItem Collec.Item(Itm)
Next
End With
With ComboBox2
.ColumnCount = 2
.ColumnWidths = "100;0"
End With
With ComboBox3
.AddItem "SI"
.AddItem "NO"
End With
With ComboBox4
.AddItem "SI"
.AddItem "NO"
End With
End Sub
Re: Modesto software per tematiche
Per rispondere a Vilant " come hai costruito il form di interfaccia grafica?"
Ho fatto in questa maniera :
1) sono andato su google e siccome la mia tematica era il "cinema italiano" ho digidato "simbolismo cinema" cliccando su "immagini " sono venute fuori una miriade di immagini a tema cinema tra cui quella cinepresa, stralcio di un film di Totò e la scritta Cinema con sottostante la pellicola quindi 3 immagini che io con "Strumento di cattura"le ho catturate e portate su "Paint" ,assemblando i 2 simboli (Totò l'ho messo dopo) con la poca abilità che ho con Paint è venuta fuori una sola immagine spero si veda
Quando sono andato sulla Form ho messo l'immagine di cui sopra come sfondo della stessaForm agendo sulla PROPRIETA' "Picture" e nelle succesive 2 proprietà valorizzando con 4 e 1 in modo tale che questa immagine coprisse tutta la superficie del form; successivamente ho piazzato nel modo che ho creduto più piacevole a mio giudizio
i vari combo ,immagine(di totò image2) , text box e image1 quella che cambia a secondo del francobollo che si sceglie fino ad ottenere l'immagine finale del 1° post .
A proposito di immagini dei francobolli (attenzione alle condizioni per copiarle sicuramente non devono essere usate a scopo di lucro) queste devono essere immesse nella stessa cartella dove piazzerete anche il file di Excel
Ho fatto in questa maniera :
1) sono andato su google e siccome la mia tematica era il "cinema italiano" ho digidato "simbolismo cinema" cliccando su "immagini " sono venute fuori una miriade di immagini a tema cinema tra cui quella cinepresa, stralcio di un film di Totò e la scritta Cinema con sottostante la pellicola quindi 3 immagini che io con "Strumento di cattura"le ho catturate e portate su "Paint" ,assemblando i 2 simboli (Totò l'ho messo dopo) con la poca abilità che ho con Paint è venuta fuori una sola immagine spero si veda
Quando sono andato sulla Form ho messo l'immagine di cui sopra come sfondo della stessaForm agendo sulla PROPRIETA' "Picture" e nelle succesive 2 proprietà valorizzando con 4 e 1 in modo tale che questa immagine coprisse tutta la superficie del form; successivamente ho piazzato nel modo che ho creduto più piacevole a mio giudizio

A proposito di immagini dei francobolli (attenzione alle condizioni per copiarle sicuramente non devono essere usate a scopo di lucro) queste devono essere immesse nella stessa cartella dove piazzerete anche il file di Excel
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Modesto software per tematiche
Per me che colleziono tematica medica è sicuramente interessante e utile.
Se puoi allegare il form, potremmo provarlo.
grazie
sergio
Se puoi allegare il form, potremmo provarlo.
grazie
sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Re: Modesto software per tematiche
debene ha scritto:Per me che colleziono tematica medica è sicuramente interessante e utile.
Se puoi allegare il form, potremmo provarlo.
grazie
sergio
Ciao Sergio ti metto un'altra immagine spero più esplicativa perchè le immagini dei francobolli li dovrete mettere voi nella stessa cartella dove mettete il file xls
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Modesto software per tematiche
Alcune precisazioni e invio file xls :
1) Fate una nuova cartella nominatela come vi pare ad es. " Tematica Medicina " mettetela sul desktop in questa cartella metterete tutti i piccoli file .jpg che rappresenteranno tutte le immagini dei francobolli con tema Medicina qundi , sempre in questa cartella metterete il file di excel lo nomenerete come vi pare tipo: Fil_Medicina
Alla fine avrete la catella Tematica Medicina più o meno piena in questo modo:
Barnard Anniv trapianto.jpg
Giovan Battista Grassi .jpg
BlaBla1CUORE.jpg
ecc ecc altri.jpg e il file .Xls
Fil_Medicina.xls
Pe farlo funzionare adesso avete bisogno di cambiare il data base posto sul foglio 1 del file excel dovete cancellare l'etichetta Periodo e sostiuirla con Argomento in modo tale che quando andate a cercare la scheda di in francobollo avrete una prima scremitura il primo argomento (da abbinare a Barnard Anniv trapianto.jpg sarà CUORE così come BlaBla1CUORE.jpg mentre per Giovan Battista Grassi .jpg avremo che so medici Italiani o Malaria sembra che sia occutato di questo)
Ricordate che funzionerà il tutto quando ci saranno nella cartella e nel database gli stessi NOMI ,francobolli.
Revised by Lucky Boldrini - June 2015
1) Fate una nuova cartella nominatela come vi pare ad es. " Tematica Medicina " mettetela sul desktop in questa cartella metterete tutti i piccoli file .jpg che rappresenteranno tutte le immagini dei francobolli con tema Medicina qundi , sempre in questa cartella metterete il file di excel lo nomenerete come vi pare tipo: Fil_Medicina
Alla fine avrete la catella Tematica Medicina più o meno piena in questo modo:
Barnard Anniv trapianto.jpg
Giovan Battista Grassi .jpg
BlaBla1CUORE.jpg
ecc ecc altri.jpg e il file .Xls
Fil_Medicina.xls
Pe farlo funzionare adesso avete bisogno di cambiare il data base posto sul foglio 1 del file excel dovete cancellare l'etichetta Periodo e sostiuirla con Argomento in modo tale che quando andate a cercare la scheda di in francobollo avrete una prima scremitura il primo argomento (da abbinare a Barnard Anniv trapianto.jpg sarà CUORE così come BlaBla1CUORE.jpg mentre per Giovan Battista Grassi .jpg avremo che so medici Italiani o Malaria sembra che sia occutato di questo)
Ricordate che funzionerà il tutto quando ci saranno nella cartella e nel database gli stessi NOMI ,francobolli.
Revised by Lucky Boldrini - June 2015
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.