Terre Redente - Originali e falsi dei francobolli austriaci sovrastampati per il Trentino

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale delle Colonie italiane, degli Uffici all'estero, di Fiume, delle Occupazioni italiane della I e della II Guerra mondiale e delle Occupazioni straniere di territori italiani
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Terre Redente - Originali e falsi dei francobolli austriaci sovrastampati per il Trentino

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao:
Sovrastampati trentino Alto Adige "Regno d'Italia Trentino 3 Nov. 1918...... in tutte le serie abbiamo il 10 heller in colore magenta o colore "lacca" come scritto sul Sassone.

Ho rintracciato ultimamente degli esemplari soprastampati dalla solita tipografia Seiser di Trento sempre da 10 heller ma in colore diverso, cioè un "lilla rosso" :lente: come si vede egregiamente dalla foto (a dx). Non essendo catalogato (o almeno non ne ho vista letteratura) chiederei se qualcuno di voi ne abbia qualcuno simile in collezione, oppure visto o sentito dire.

Trentino Alto Adige Terre red. 2.JPG


Grazie per la eventuale preziosa collaborazione.
:abb: Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Franco Moscadelli il 10 aprile 2013, 20:09, modificato 1 volta in totale.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Trentino terre redente, variante di colore inedita?

Messaggio da Stefano T »

:mmm: il lillaceao di destra per me è il colore tipo.
Lo ritrovo su tutti i miei francobolli di Austria da 10 heller e anche su quelli soprastampati "Regno d'Italia - Venezia Giulia - 3. XI. 18."

In teoria mi sembra più strano il colore di sinistra :-))
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: Trentino terre redente, variante di colore inedita?

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: Stefano T nei cataloghi il magenta (CEI) o il lacca (Sassone) sono i colori pìù "rossi" invece i lilla sono i colori più scuri, l'esempio postato ha il 10 h di colore simile al non emesso della Venezia Giulia, :leggo: appunto lilla rosso. Lasciando stare i cataloghi abbiamo comunque due colori diversi :lente: di cui uno non catalogato e potrebbe essere anche quello che dici tu, se puoi posta il valore della tua collezione per raffrontare il colore e spero che altri forumisti abbiano altri pareri e foto per identificare la variante corretta.

:abb: Franco
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Trentino terre redente, variante di colore inedita?

Messaggio da cirneco giuseppe »

Anche il mio è piuttosto scuro
trentino.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: Trentino terre redente, variante di colore inedita?

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: PINO......allora sul CEi hanno scritto magenta invece è lacca scuro come quello postato da me a dx. Allora secondo voi come si deve classificare quello che è più "rosso carminio" a sx nella foto iniziale, ritrovato in due serie di 16 anzichè 15 (solo piccolo formato) e che sembra originale ristampato dalla tipografia Seiser? :leggo: Varietà di colore? Variante di stampa? Ne avete visti altri in giro? Grazie...........
Questo sotto sarebbe l'altro esemplare:

Trentino Alto Adige Terre redente soprastampati 10 h var lilla rosso.JPG


:abb: Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Trentino terre redente, variante di colore inedita?

Messaggio da Stefano T »

Ciao: Franco

Sarebbe da verificare se in Austria sono state fatte diverse tirature del 10 heller.
Quello che da subito si nota dei tuoi francobolli, oltre alla diversa tonalità della stampa, è la colorazione giallastra della carta.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
Enrico5060
Messaggi: 492
Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
Località: Quartu S. Elena

Re: Trentino terre redente, variante di colore inedita?

Messaggio da Enrico5060 »

Ciao a tutti Ciao:
Anch'io allego colori più o meno come quello a "dx" , cioè scuro, ma ricordo di aver visto dei 10 Heller più "rossi" (cioè con un colore più vicino agli 80 heller) anche se non su carta giallastra. Cerco meglio e quanto prima posto.
Ciao buonanotte
Enrico Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2024
Avatar utente
Enrico5060
Messaggi: 492
Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
Località: Quartu S. Elena

Re: Trentino terre redente, variante di colore inedita?

Messaggio da Enrico5060 »

Ciao Franco e tutti Ciao:
Nel mio catalogo ANK il 10 Heller viene definito sempre "lilarot", anche in tutti quelli sovrastampati dai diversi Paesi alla fine della guerra e alla disgregazione dell'Impero Austro-ungarico.
Tuttavia, dice anche, e questo può interessarti di più, che fu falsificato dai servizi segreti e stampato su carta gialla!!!,
Ciao Enrico Ciao:
Buona giornata a tutti Ciao:
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2024
Avatar utente
Enrico5060
Messaggi: 492
Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
Località: Quartu S. Elena

Re: Trentino terre redente, variante di colore inedita?

Messaggio da Enrico5060 »

Ciao Franco Ciao:
Con un po' di pazienza, forse ci siamo.
Ecco 2 falsi dei servizi segreti in un asta di Viennaphil del 1995 in vendita a 55 Euro! (Ovviamente non sovrastampati)
...Lot#: 1968österreich, österreich ausgaben 1890-1918/ autriche, autriche dépenses en 1890-1918




1916, 5+10 H. Spionagefälschungen, ANK 186+188





Viennafil Auktionen Auction #18 on Feb 8 - 9, 2013 | collectorcircuit ...



Ecco collegamento

collectorcircuit.com/fr/Auction_Items/2549113?page=52...

Ciao Enrico Ciao: :-)
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2024
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Trentino terre redente, variante di colore inedita?

Messaggio da Stefano T »

Bravo Enrico che sei riuscito a rintracciare questi falsi.

Alla fine non mi ero sbagliato, la carta giallastra, oltre al colore rosso diverso, era un importante elemento di distinzione dagli originali.

Osservando meglio le immagini, però, si può notare anche la minore precisione della stampa dei particolari nei falsi rispetto all'originale a sinistra: la perlinatura attorno al fregio rettangolare sotto la corona nei falsi, ad esempio, è del tutto assente. Inoltre anche i contorni e le linee interne sono più spesse e con inchiostrazione abbondante.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
pescatorediperle
Messaggi: 355
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52

Re: Trentino terre redente, variante di colore inedita?

Messaggio da pescatorediperle »

Aggiungo quanto in mio possesso.Un esemplare con varieta' 4t (ED)
Ciao: Mario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------
Immagine
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: Trentino terre redente, variante di colore inedita?

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: Grazie Enrico e Stefano siete stati utilissimi alla mia :leggo: ricerca! Non è che ci sia molto materiale descrittivo su queste serie a piccolissima tiratura. Cordiali saluti e con l'occasione vi auguro Buona Pasqua.

:abb: Franco
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: Trentino terre redente, variante di colore inedita?

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: Ecco allora che sicuramente quelli "gialli" sono falsi anche come soprastampa. Bisogna vedere se d'epoca o fatti "da poco" per frodare i collezionisti......
Ho altri pezzi inviati da privati collezionisti ed alcuni caratteri sono diversi.....con il solito montaggio tipografico sono stati stampati anche gli altri valori, non penso siano state fatte righe tipografiche per ogni foglio! Vediamo di studiarci un pò con la vostra sempre gradita collaborazione.

:abb: Franco
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: Trentino terre redente, variante di colore inedita o fal

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao Stefano T potresti ingrandire la parte che dici con le perline per un miglior confronto?

Trentino autentico.jpg


questo sopra dovrebbe essere autentico

TRENTINO sovrast 1918 autentica.jpg


TRENTINO sovrast autentica particolare.jpg


questo sotto dovrebbe essere falso, lettere tipografiche alcune leggermente diverse:

Trentino sovr 1918 dovrebbe essere falsa.JPG


:abb: Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Trentino terre redente, variante di colore inedita o fal

Messaggio da Stefano T »

Ciao: Franco

Ce ne sono tante di zone che sono diverse tra falsi su carta giallastra e originali.
Quella subito evidente è questa:
Confronto perline.jpg

Sotto le parti arcuate le perline piccole attorno all'ornato rettangolare nei falsi non compaiono.

Anche le altre perline, quelle più grandi in file orizzontali e attorno all'altro rettangolo più in basso, appaiono molto poco definite a causa dell'eccessiva fluidità dell'inchiostro e della scarsità di particolari nella stampa.
Ingrandendo un po', insomma, il tutto appare più acquoso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: Trentino terre redente, variante di colore inedita o fal

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: Grazie Stefano T ho visto perfettamente le differenze, per cui quelli con carta giallastra sono sicuramente falsi. E per quelli che non hanno "l'epatite virale" ma originali come francobollo? Vi sono ristampe che non sono allineate per quelli Venezia Giulia e alcuni caratteri leggermente diversi sulle soprastampe Trentino. Mi devo mettere di buzzo buono e controllarli :ricerca: uno ad uno!!!

Trentino sovr 1918 (2).JPG


Trentino sigl Oliva.jpg


Trentino sovr 1918 dovrebbe essere falsa.JPG


:lente:
:abb: Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
ariete23
Messaggi: 171
Iscritto il: 5 maggio 2013, 15:58
Località: Pesaro

Re: Trentino terre redente, variante di colore inedita o fal

Messaggio da ariete23 »

Incuriosito dalle vostre discussioni, ho cercato tra i tanti, questa serie in discussione che vado a postare. Falsi?
Grazie per l'eventuale attenzione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ariete23
Messaggi: 171
Iscritto il: 5 maggio 2013, 15:58
Località: Pesaro

Re: Trentino terre redente, variante di colore inedita o fal

Messaggio da ariete23 »

Allego scansioni di alcuni 10h in mio possesso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: Trentino terre redente, variante di colore inedita o fal

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: Stando alle perline ed al fondo della carta, il primo originale e gli altri falsificati.

:abb: Franco
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
ariete23
Messaggi: 171
Iscritto il: 5 maggio 2013, 15:58
Località: Pesaro

Re: Trentino terre redente, variante di colore inedita o fal

Messaggio da ariete23 »

Grazie Franco, c'è un modo per capire anche per gli altri valori se sono originali?
Rispondi

Torna a “Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni”

SOSTIENI IL FORUM