


Grazie per le vostre eventuali risposte a presto Giorgio

mariom ha scritto:ma a parte una differenza macroscopica non ne ho trovate altre.. possibile che ci sia solo quella?!!
luciano garagnani ha scritto:per riconosce una soprastampa di 1° tipo di Brescia, dal corrispondente tipo di Verona, basta osservare il tratto centrale della lettera R.
Nella tiratura di Brescia, eseguita con caratteri tipografici, il tratto forma tre angoli netti:
Nella tiratura di Verona, eseguita con una lastra fotozincografica che riproduceva le soprastampe, non sono presenti degli angoli ma dei raccodi circolari:
![]()
luciano garagnani ha scritto:A me sembrano di Verona !
luciano garagnani ha scritto:A me sembrano di Verona !
mariom ha scritto:Hai due gran bei pezzi in mano allora... l'1,25 Lire di BS se non erro è quotato ben 1900 euro!!
Luciano ti ringrazio per la spiegazione
maurizio49 ha scritto:Personalmente ho scoperto assai tardi i GNR e quindi almeno agli inizi, in considerazione anche del terreno minato in cui mi sono cacciato da solo, reputo fondamentale il certificato; ovviamente non per i bassi valori sui quali anzi mi sto facendo le ossa, ma mi riferisco ovviamente a pezzi che economicamente rappresentano un esborso economico non indifferente. La certificazione mi aiuta a partire da un dato certo ma è poi l'esame diretto (neanche su internet) dei pezzi che mi sta aiutando nel percorso. I tre angoli a cui fai riferimento te, non riassumono la diversità tra le due tirature, possono aiutare (infatti non ho detto che siano inutili) ma debbono poi essere integrati da altri particolari, non sono pochi, che a loro volta possono variare, a parità di tipo di soprastampa, ma non solo, anche rispetto all'appartenenza ad una tiratura piuttosto che ad un'altra (mi riferisco a Bs) ed a volte può essere addirittura un particolare che manca all'insieme, e non quindi presente, che può determinare la differenza. Tempo fa scambiai, menomale, soltanto rispondendo ad una domanda di un amico esperto di GNR, che voleva saggiare i miei scarsi progressiun 5cent di sua proprietà di Bs di una tiratura pregiata (valore diverse migliaia di euro per l'esattezza 3500) per un banale Vr tanto era diverso rispetto ad alcune caratteristiche di Bs che avevo iniziato a riassumere e che ritenevo esaustive del tutto. Ovviamente non ritengo impossibile con il tempo di arrivare a determinare l'esatta tiratura intanto tengo a mente anche quello che il Sassone brevemente suggerisce all'inizio dei GNR e cioè la tiratura di Bs non è facile da distinguere da quella di Verona per i singoli esemplari, diviene invece relativamente semplice per strisce orizzontali e blocchi infatti, come ricordavi te la GNR di Bs prodotta con caratteri tipografici prevede nei fogli da cento ad esempio 600 caratteri simili ma un pò diversi l'uno dall'altro mentre nei Verona sono praticamente tutti uguali proprio per le caratteristiche di stampa.
![]()
![]()
Maurizio
luciano garagnani ha scritto:mariom ha scritto:Hai due gran bei pezzi in mano allora... l'1,25 Lire di BS se non erro è quotato ben 1900 euro!!
Luciano ti ringrazio per la spiegazione
Non parliamo poi della varietà punto dopo la R mancante, presente solo sulle ultimissime tirature di Brescia (non ricordo se è nota sul 1,25 L.).
Se manca il punto non può essere di Verona, se gli spigoli sono arrotondati non può essere di Brescia ....
![]()
luciano garagnani ha scritto:luciano garagnani ha scritto:A me sembrano di Verona !
Mi correggo: manca il punto dopo la R, quindi non possono essere di Verona !