Riprendiamo uno dei topic più seguiti, cercando di scovare nuovi mezzi inusuali di trasporto della posta.
Mi sono procurato ultimamente qualche nuova cover che
è stata trasportata con mezzi inusuali. Vi presento qui la prima di esse.
Nelle mie ricerche cerco anche di scoprire qualche cosa che va oltre
la busta stessa, e ciò talora permette di intravedere squarci di vita e usanze di posti strani del mondo: " le storie dietro i francobolli".
Questa volta vi faccio vedere una lettera trasportata con piroga in Viet Nam. I dettagli sono di prima mano e li riporto qui, dopo avervi detto che l'immagine della cover e del Mekong in piena sono visibili a pagina 118:
http://www.fabiovstamps.com/forum118.html#vietnamancora
Se la piroga è stato un mezzo usato molto in Africa, non avevo molte evidenze in altre parti del mondo. Grazie all'amico Rick ed ad al suo conoscente americano Joe che ha sposato una vietnamita, sono riuscito a venire in possesso una cover a lui indirizzata, quando viveva in Viet Nam. Visto che la cover si presenta senza annulli, molto stazzonata e senza altre indicazioni se non il mittente e l'indirizzo del destinatario, mi fido del racconto di questo ex soldato.
Riporto fedelmente quanto Rick mi ha scritto nella lettera di accompagnamento della cover:
Trattasi di una busta del 1974 regolarmente affrancata e non annullata come è usuale per le buste spedite da militari. La cover non porta indicazioni del mezzo di trasporto che fu usato e che fu una piroga, in quanto lungo quel fiume, non esistendo altre strade, la piroga è il mezzo normale. Il villaggio di Joe era lungo il corso del fiume. I familiari di Joe trattenevano la posta a lui indirizzata e che veniva consegnata da postini "contractor" del servizio postale. I postini usavano una piroga per risalire e scendere lungo il fiume Little Mekong, e spesso tenevano la posta nella loro tasche (ecco la ragione del cattivo stato della cover che è piegata e stazzonata). La cosa particolare è che quella zona è soggetta a periodiche inondazioni con scomparsa dei pochi viottoli esistenti. Addirittura due anni dopo la consegna di quella busta, il villaggio di Joe scomparì completamente dopo che il Little Mekong cambiò percorso dopo l'ennesima esondazione.


Bene, prima di postare un altra busta trasportata con altri mezzi non tanto usuali, ricordo agli amici che leggessero questo topic per la prima volta che a pagina 118 ci sono i link a ben 9 sezioni in cui abbiamo presentato pù di un centinaio di cover, trasportate via mare, terra e aria usando i mezzi più impensabili.
Ma Voi potete contribuire attivamente aggiungendone delle altre e vi prego di farlo anche se magari ci dovessimo ripetere. Molto tempo è passato da quando ho postato la prima busta particolare per cui un "ripasso" è benvenuto.
Fra l'altro è molto interessante l'area della POSTA che è stata RIDIRECTED cioè reindirizzata altrove per incidenti o cambio di mezzo di trasporto. E' un'area in cui si possono trovare buste con timbri supplementari e ausiliari di buon interesse.
Ciao a tutti fabiov





