
Come questi due documenti che posto che ...rimandano al timbro UMCG Ufficio Militare Censura Guerra .
Una ricerca "googliana" mi porta all'eccellente studio del Postalista



Buona lettura!gianni
http://www.ilpostalista.it/tramonto_012a13.htm
UMCG = Ufficio Militare Censura Guerra
Dall’agosto 1944 nella Luogotenenza era stata decisa una riorganizzazione della censura italiana.
Le Norme Provvisorie cui fa riferimento il fascicolo dello Stato Maggiore Generale (Servizio Informazioni Militari) recita:
“La censura deve essere orientata a scopi militari. Non deve quindi tendere a compiti informativi di altro genere per rispettare, al massimo possibile, il principio del segreto epistolare. Nella sua attività essa persegue due compiti:
a) difensivo;
b) offensivo.
1°) Difensivo:
Tendere a sopprimere quelle informazioni che potrebbero essere utili ed interessanti per il nemico.
2°) Offensivo:
Raccogliere, valutare e utilizzare, ove del caso, tutte quelle informazioni che risultano utili ai fini di guerra.
Nel tempo stesso, assicura che le varie attività nel territorio, per quanto possibile, siano note agli organi responsabili e concorre al mantenimento di relazioni amichevoli con gli Alleati e con i Paesi neutrali.