Il misterioso frazionario di Casa (o Case) Forlai
Moderatore: somalafis
Regole del forum
Le immagini in queste sezioni dovranno essere inserite solo da coloro che pensano di non potere partecipare attivamente al progetto con il caricamento diretto.
Le immagini vanno pubblicate all'interno della giusta regione e provincia.
Le immagini dovranno avere preferibilmente la risoluzione di 300dpi e comunque non meno di 200.
Ringraziamo tutti per la collaborazione.
Le immagini in queste sezioni dovranno essere inserite solo da coloro che pensano di non potere partecipare attivamente al progetto con il caricamento diretto.
Le immagini vanno pubblicate all'interno della giusta regione e provincia.
Le immagini dovranno avere preferibilmente la risoluzione di 300dpi e comunque non meno di 200.
Ringraziamo tutti per la collaborazione.
Il misterioso frazionario di Casa (o Case) Forlai
Su Delcampe e' comparsa questa cartolina che reca un annullo che con ogni probabilita' e' frazionario ed e' della provincia di Bologna. C'e' qualcuno dotato di capacita' divinatorie che riesce a decifrarlo? A me sembra che cominci con ''CASE'', ma la seconda parola mi sfugge totalmente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
-
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 27 novembre 2014, 23:04
- Località: Sasso Marconi (BO)
- Contatta:
Re: Identifichiamoli insieme: una localita' bolognese??
Cartolina scritta da Casa Nasci frazione del comune di Granaglione , l'annullo e' di Casa Forlai (annullo) frazione del comune di Granaglione.
Luca

Sostenitore dal 2 aprile 2015

Collezionista Storia Postale Stato Pontificio
Associato AISP
Associato ed Articolista rivista “Il Foglio”
Abbonato ed Articolista rivista “Bollettino Prefilatelico e Storico Postale”
Articolista rivista online “Il Postalista”

Collezionista Storia Postale Stato Pontificio
Associato AISP
Associato ed Articolista rivista “Il Foglio”
Abbonato ed Articolista rivista “Bollettino Prefilatelico e Storico Postale”
Articolista rivista online “Il Postalista”
Re: Identifichiamoli insieme: una localita' bolognese??
GRAZIE, GRAZIE....!!!!
E' una meraviglia avere una risposta cosi' veloce e completa.
Visto che sembri esperto della zona, forse mi puoi spiegare anche perche' su internet trovo indicata sia la frazione di Casa Forlai (a 4,92 km da Granaglione), sia la frazione di Case Forlai a 2,64 km da Granaglione (con soli 29 abitanti). Vedo, sempre su internet sia annulli, sia cartoline con la dizione CASE sia con la dizione CASA E appaiono intercambiabili...
Ho visto anche che l'ufficio postale di Granaglione e' stato chiuso e che, dopo le votazioni dell'autunno scorso, il comune di Granaglione forma insieme con Porretta Terme il nuovo comune di Alto Reno Terme.
Peccato che il frazionario dell'annullo non sia leggibile: forse e' 11-132...
E' una meraviglia avere una risposta cosi' veloce e completa.
Visto che sembri esperto della zona, forse mi puoi spiegare anche perche' su internet trovo indicata sia la frazione di Casa Forlai (a 4,92 km da Granaglione), sia la frazione di Case Forlai a 2,64 km da Granaglione (con soli 29 abitanti). Vedo, sempre su internet sia annulli, sia cartoline con la dizione CASE sia con la dizione CASA E appaiono intercambiabili...
Ho visto anche che l'ufficio postale di Granaglione e' stato chiuso e che, dopo le votazioni dell'autunno scorso, il comune di Granaglione forma insieme con Porretta Terme il nuovo comune di Alto Reno Terme.
Peccato che il frazionario dell'annullo non sia leggibile: forse e' 11-132...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
-
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 27 novembre 2014, 23:04
- Località: Sasso Marconi (BO)
- Contatta:
Re: Identifichiamoli insieme: una localita' bolognese??
Ciao Riccardo,
Qui e' molto difficile darti una risposta precisa....
Anzitutto sono di Porretta Terme come adozione e conosco bene il suo circondario.
Per quanto riguarda la strana coppia Casa Forlai-Case Forlai e' un po' come dire se e' nato prima l'uomo la gallina, a rigor di logica prima dovrebbe essere nata la Casa Forlai ed in seguito Case Forlai probabilmente, come anche altrove succedeva, le famiglie patriarcali rurali della montagna con molti figli costituivano a loro volta altri nuclei familiari aggregandosi e, come per altre località della zona, il cognome originario rimaneva come prima denominazione.
Spero di esserci stato utile.....
Luca
Qui e' molto difficile darti una risposta precisa....
Anzitutto sono di Porretta Terme come adozione e conosco bene il suo circondario.
Per quanto riguarda la strana coppia Casa Forlai-Case Forlai e' un po' come dire se e' nato prima l'uomo la gallina, a rigor di logica prima dovrebbe essere nata la Casa Forlai ed in seguito Case Forlai probabilmente, come anche altrove succedeva, le famiglie patriarcali rurali della montagna con molti figli costituivano a loro volta altri nuclei familiari aggregandosi e, come per altre località della zona, il cognome originario rimaneva come prima denominazione.
Spero di esserci stato utile.....

Sostenitore dal 2 aprile 2015

Collezionista Storia Postale Stato Pontificio
Associato AISP
Associato ed Articolista rivista “Il Foglio”
Abbonato ed Articolista rivista “Bollettino Prefilatelico e Storico Postale”
Articolista rivista online “Il Postalista”

Collezionista Storia Postale Stato Pontificio
Associato AISP
Associato ed Articolista rivista “Il Foglio”
Abbonato ed Articolista rivista “Bollettino Prefilatelico e Storico Postale”
Articolista rivista online “Il Postalista”
Re: Identifichiamoli insieme: una localita' bolognese??
Mi sembra una spiegazione ragionevole. Grazie infinite ancora....e naturalmente se ti capitasse di vedere un annullo frazionario di CASE/A FORLAI facci sapere la numerazione. 
Revised by Lucky Boldrini - December 2017

Revised by Lucky Boldrini - December 2017
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE