Carabinieri Pontifici - Gendarmeria Pontificia
Carabinieri Pontifici - Gendarmeria Pontificia
Allego lettera con bollo dei Carabinieri Pontifici, Brigata di Monteleone.
Non riesco a decifrare la data a me sembra 24 Giugno 1814 o 1854 ma su internet ho trovato che il corpo fu fondato nel 1816 e sciolto nel 1849, potete aiutarmi?
Non riesco a decifrare la data a me sembra 24 Giugno 1814 o 1854 ma su internet ho trovato che il corpo fu fondato nel 1816 e sciolto nel 1849, potete aiutarmi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca Carnicchia
Colleziono:
- Bolli e Annulli Sabini fino al 1927 - visita il mio sito http://www.annullisabini.altervista.org
Colleziono:
- Bolli e Annulli Sabini fino al 1927 - visita il mio sito http://www.annullisabini.altervista.org
Re: Carabinieri Pontifici decifrazione data
Ciao Gianluca,
io leggo 1854 e non riesco proprio a leggerlo in modo diverso.
Il corpo dei Carabinieri Pontifici fu effettivamente soppresso nel 1849, a seguito delle vicende della Repubblica Romana, ma al suo posto fu istituito il corpo dei Veliti Pontifici, che presto cambiò la sua denominazione in Gendarmeria Pontificia.
E "Gendarmeria Pontificia" è in effetti l'intestazione manoscritta della lettera, sia all'esterno che all'interno.
Secondo me hanno continuato ad usare per un po' i vecchi timbri dei carabinieri, forse approfittando del fatto che non riportavano la dicitura "carabinieri" in chiaro (diciamocelo: se uno non lo sapesse, per indovinare che C.i P.i vuol dire Carabinieri Pontifici ci vorrebbe una buona fantasia
)

io leggo 1854 e non riesco proprio a leggerlo in modo diverso.
Il corpo dei Carabinieri Pontifici fu effettivamente soppresso nel 1849, a seguito delle vicende della Repubblica Romana, ma al suo posto fu istituito il corpo dei Veliti Pontifici, che presto cambiò la sua denominazione in Gendarmeria Pontificia.
E "Gendarmeria Pontificia" è in effetti l'intestazione manoscritta della lettera, sia all'esterno che all'interno.
Secondo me hanno continuato ad usare per un po' i vecchi timbri dei carabinieri, forse approfittando del fatto che non riportavano la dicitura "carabinieri" in chiaro (diciamocelo: se uno non lo sapesse, per indovinare che C.i P.i vuol dire Carabinieri Pontifici ci vorrebbe una buona fantasia


S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
-
- Messaggi: 2264
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: Carabinieri Pontifici decifrazione data
per me 1853...infatti il 4 poco prima a sinistra è fatto proprio in maniera diversa dalla stessa mano, che invece in alto ha fatto un 38...è lo stesso 3 un pò stirato
Re: Carabinieri Pontifici decifrazione data
Grazie ad entrambi per l'aiuto!
Gianluca Carnicchia
Colleziono:
- Bolli e Annulli Sabini fino al 1927 - visita il mio sito http://www.annullisabini.altervista.org
Colleziono:
- Bolli e Annulli Sabini fino al 1927 - visita il mio sito http://www.annullisabini.altervista.org
-
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 27 novembre 2014, 23:04
- Località: Sasso Marconi (BO)
- Contatta:
Re: Carabinieri Pontifici decifrazione data
Buonasera,
Approfitto del topic aperto da Gianluca per inserire anche questa lettera del 1819 del comandante del primo squadrone del secondo reggimento della compagnia di Ferrara della Tenenza di Lugo diretta al Gonfaloniere di Migliaro (BO).
Luca
Approfitto del topic aperto da Gianluca per inserire anche questa lettera del 1819 del comandante del primo squadrone del secondo reggimento della compagnia di Ferrara della Tenenza di Lugo diretta al Gonfaloniere di Migliaro (BO).

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sostenitore dal 2 aprile 2015

Collezionista Storia Postale Stato Pontificio
Associato AISP
Associato ed Articolista rivista “Il Foglio”
Abbonato ed Articolista rivista “Bollettino Prefilatelico e Storico Postale”
Articolista rivista online “Il Postalista”

Collezionista Storia Postale Stato Pontificio
Associato AISP
Associato ed Articolista rivista “Il Foglio”
Abbonato ed Articolista rivista “Bollettino Prefilatelico e Storico Postale”
Articolista rivista online “Il Postalista”
Re: Carabinieri Pontifici decifrazione data
Grazie Luca per il tuo contributo.
Qualcuno sa dirmi se esiste un elenco dei distaccamenti dei Carabinieri Pontifici?
Vorrei cercare di raccogliere i bolli di quelli presenti nei comuni sabini.
Saluti
Qualcuno sa dirmi se esiste un elenco dei distaccamenti dei Carabinieri Pontifici?
Vorrei cercare di raccogliere i bolli di quelli presenti nei comuni sabini.
Saluti
Gianluca Carnicchia
Colleziono:
- Bolli e Annulli Sabini fino al 1927 - visita il mio sito http://www.annullisabini.altervista.org
Colleziono:
- Bolli e Annulli Sabini fino al 1927 - visita il mio sito http://www.annullisabini.altervista.org
- Mirco Mascagni
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 17 agosto 2007, 21:57
- Località: Bologna
Re: Carabinieri Pontifici decifrazione data
Mi spiace per gli altri amici, ma per me è un 1816.lleigor ha scritto:Grazie ad entrambi per l'aiuto!
Il "nostro Comandante", così come inizia il numero 1 con grazia a destra, allo stesso modo inizia il 6 con grazia a sinistra (aveva i lobi del cervello invertiti?

In ogni caso, l'ultima cifra non può essere né un 2, un 3, un 4 o un 8 (tutti altrove presenti e diversissimi).
Se è come dico io, fra le altre cose, rientriamo anche nelle date ufficiali di esistenza del corpo.

Mirco
Storia postale del Ducato di Parma e Piacenza
L'evoluzione delle tariffe postali per l'interno e nei rapporti con gli altri Stati Preunitari ed Europei
http://www.delcampe.net/negozi/mimasca
L'evoluzione delle tariffe postali per l'interno e nei rapporti con gli altri Stati Preunitari ed Europei
http://www.delcampe.net/negozi/mimasca
Re: Carabinieri Pontifici decifrazione data
Ciao Mirco,Mirco Mascagni ha scritto:Se è come dico io, fra le altre cose, rientriamo anche nelle date ufficiali di esistenza del corpo.
se così fosse, però, non si spiegherebbe perché la lettera porta l'intestazione "Gendarmeria Pontificia" e non "Carabinieri".
Il "6" finale te lo posso anche concedere


In effetti le altre cifre sono anche altrove e sono molto diverse.
1856?


S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
- Mirco Mascagni
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 17 agosto 2007, 21:57
- Località: Bologna
Re: Carabinieri Pontifici decifrazione data
Ciao Enrico.
Dopo aver letto con più attenzione la tua precisazione sul cambio di nome avvenuto nel 1849, concordo sulla soluzione "1856".
Anche l'uso "tardivo" del bollo Ci.Pi. si giustifica; non si capirebbe perché, diversamente, il nostro Capitano abbia sentito l'esigenza di affiancarlo con l'annotazione "Gendarmeria Pontificia".
Allora, per non fare un torto a nessuno, ecco una lettera del 1846 dei ... Carabinieri Pontifici
Mirco
Dopo aver letto con più attenzione la tua precisazione sul cambio di nome avvenuto nel 1849, concordo sulla soluzione "1856".
Anche l'uso "tardivo" del bollo Ci.Pi. si giustifica; non si capirebbe perché, diversamente, il nostro Capitano abbia sentito l'esigenza di affiancarlo con l'annotazione "Gendarmeria Pontificia".
Allora, per non fare un torto a nessuno, ecco una lettera del 1846 dei ... Carabinieri Pontifici


Mirco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Storia postale del Ducato di Parma e Piacenza
L'evoluzione delle tariffe postali per l'interno e nei rapporti con gli altri Stati Preunitari ed Europei
http://www.delcampe.net/negozi/mimasca
L'evoluzione delle tariffe postali per l'interno e nei rapporti con gli altri Stati Preunitari ed Europei
http://www.delcampe.net/negozi/mimasca
Re: Carabinieri Pontifici decifrazione data



Revised by Lucky Boldrini - August 2018
S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)