Trasporto Pacchi in Concessione

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Aldo Cesare
Messaggi: 117
Iscritto il: 26 dicembre 2017, 20:56

Trasporto Pacchi in Concessione

Messaggio da Aldo Cesare »

Salve amici tra i vari documenti contenuti nel mio scatolone in garage vi è questo bollettino arancione del 26/4/1955 .
Compare una marca da bollo da lire 4 e un mezzo francobollo trasporto pacchi in concessione rosa da lire 110.
Entrambi sono annullati con un timbro a data 26 aprile, ma non c'è nessun timbro postale .. :? .
il mio dubbio è questo: il bollettino deve essere considerato come documento fiscale o postale ? Presumo postale essendo allegato alla spedizione di un pacco da 20 kg contenente materiale elettrico come specificato nella descrizione .
grazie per eventuali conferme Ciao: aldo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Thenewguy
Messaggi: 354
Iscritto il: 3 dicembre 2015, 0:17
Località: Cincinnati, OH, USA

Re: documento fiscale o postale ?

Messaggio da Thenewguy »

Postale senza dubbio. Trasporto pacchi in concessione.

Ecco un "fratello maggiore" dal periodo RSI.


Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aldo Cesare
Messaggi: 117
Iscritto il: 26 dicembre 2017, 20:56

Re: documento fiscale o postale ?

Messaggio da Aldo Cesare »

Perfetto !! grazie per la conferma :evvai: e complimenti per la tua interessantissima bolla di accompagnamento pacchi del 1944 !! :lente: Ciao: aldo
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: documento fiscale o postale ?

Messaggio da eugenioterzo »

Posto un'altro pezzo che ritengo interessante in data 15 maggio 1944 con due valori da lire una soprastampati, e un pezzo con il valore da lire 20
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Thenewguy
Messaggi: 354
Iscritto il: 3 dicembre 2015, 0:17
Località: Cincinnati, OH, USA

Re: documento fiscale o postale ?

Messaggio da Thenewguy »

I francobolli per pacchi soprastampati RSI su documento sono sempre interessanti :pea:
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1963
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: documento fiscale o postale ?

Messaggio da Vacallo »

Per mia curiosità: la seconda metà del francobollo per pacchi in concessione dove è stata incollata?
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: documento fiscale o postale ?

Messaggio da eugenioterzo »

Nel bollettario in mano al corriere.
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1963
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: documento fiscale o postale ?

Messaggio da Vacallo »

Grazie Eugenio!

Rev LB Jul 2019
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM