Visto che la sezione interi postali non e' sovraffollata, ne approfitto per fare un zinzino di divulgazione interofila, puntando sulle gradevoli cartoline ''Publibel'' del Belgio.
Forse nessun altro paese come il Belgio ha sfruttato a fondo le cartoline postali per le inserzioni pubblicitarie. Il risultato e' rappresentato dalle ‘’Publibel’’ (dal nome dell’agenzia concessionaria) che recano a sinistra una vignetta pubblicitaria e sono note in una straordinaria quantita’ di esemplari diversi per inserzione, impronta di affrancatura, soprastampe di adeguamento del valore, tipologie di cartolina. Oltre tutto una vera miniera per tematici, ma anche oggetto di collezionismo specializzato interofilo.
Ho preso qualche immagine esemplificativa da eBay e altri siti internet e ho ricostruito gli inizi di questa iniziativa tra benefica e commerciale. Tutto comincia nel 1933, quando il Comitato Centrale di assistenza e prestiti, un organismo creato a favore degli impiegati disoccupati, prese contatto con il ministro delle poste per ottenere la possibilita’ di emettere queste cartoline, i cui introiti dovevano confluire nella Cassa di disoccupazione dei dipendenti (successivamente gli introiti andranno alle Opere Sociali delle Poste). Il ministro dell’epoca, che era un tale Poullet, prese una decisione favorevole il 12 marzo 1933 e cosi’ sulle riviste filateliche dell’epoca comparve un annuncio secondo il quale, in esecuzione della dichiarazione ministeriale, ‘’e’ stata ultimamente emessa una serie di 20 milioni di cartoline postali con reclame’’. E la cosa e' poi andata avanti per decenni e decenni (credo sino al 1985).
Per la gestione fu bandito un concorso e risulto’ vincitore il sig. Fertommen, gia’ concessionario della pubblicita’ sui libretti di francobolli e promotore delle emissioni antitubercolari. Una serie di regole, piu’ o meno ‘’ufficiali’’ governarono le pubblicita’ ammissibili: niente pubblicita’ ‘’politica’’, evitare testi che possano offendere la sensibilita’ o il pudore, prudenza negli annunci su medicamenti ‘’portentosi’’… Gli inserzionisti potevano scegliere gli uffici postali nei quali far distribuire le cartoline postali con la loro reclame; una questione importante in Belgio dove una parte del paese deve poter leggere gli annunci in francese, un’ altra parte in fiammingo e a Bruxelles occorrono versioni bilingui.
Dal punto di vista ‘’tecnico’’ nell'impresa furono coinvolte stamperie private. In Belgio, infatti, la procedura adottata fu diversa da quella utilizzata ad esempio in Italia: l’Atelier du Timbre di Malines (il poligrafico locale) forniva i fogli di cartoncino; il concessionario, d’intesa con gli inserzionisti, faceva realizzare sui fogli le stampe pubblicitarie. I fogli dotati delle vignette pubblicitarie ritornavano all’Atelier du Timbre che provvedeva ad imprimere l’impronta di valore e le altre indicazioni previste per le cartoline postali; l’Atelier provvedeva anche al taglio dei fogli e ad impacchettare le cartoline destinandole ai vari uffici postali. A testimonianza della preventiva stampa delle vignette restano prove con la sola stampa appunto delle vignette pubblicitarie
Ed ecco qui sotto una carrellata di publibel, nuove e usate
Esistono cataloghi delle publibel, curati dallo specialista Ludo Thomassetti.
Belgio - Le Cartoline Postali pubblicitarie Publibel
Belgio - Le Cartoline Postali pubblicitarie Publibel
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Le cartoline pubblicitarie ''Publibel''
Grazie Riccardo della segnalazione.
Ne ho diverse con le pubblicità dei farmaci.
Un abbraccio
Sergio
Rev LB May 2020
Ne ho diverse con le pubblicità dei farmaci.
Un abbraccio
Sergio
Rev LB May 2020
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Re: Belgio - Le Cartoline Postali pubblicitarie Publibel
porto su la discussione con due pezzi dal sapore "siculo" per il cioccolato dall' etna ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80