HO già postato le foto e parte di queste lettere in un sito di trenini ,ma in una sotto sezione di modellismo relativa ai mezzi militari di quel sito che è poco visitata , ringrazio qui gli amici di quel sito che mi han dato gentilmente una mano nell'identificazione dei mezzi militari fotografati da mio nonno durante la drammatica campagna di Russia.
Ritengo che queste lettere comunque possano avere qui una più appropriata collocazione anche in relazione agli argomenti trattati .
si tratta di lettere che mio nonno, durante la lunga marcia che l'avrebbe portato nell'entroterra sovietico , inviava regolarmente in Italia a suoi genitori per rassicurarli sul suo stato di salute e tenerli informati, seppur genericamente ,degli avvenimenti su quel fronte .
Se avete piacere ve le posto per condividerle anche con voi , altrimenti fatemelo sapere .
Ci sono poche buste ,ma tutte le lettere nel loro contenuto sono state conservate e ordinate cronologicamente e documentano l'esperienza di un soldato italiano in Russia dall'agosto del 1941 fino al marzo del 1942 quando cioè mio nonno vinse in un sorteggio una licenza premio; evento questo che probabilmente gli salvò la vita.
Aldo era un aviere autista e guidava di tutto (auto, autobus e soprattutto un camion Fiat 665 ).
Purtroppo non ho conosciuto


Cosa darei ora per potergli fare tante domande!
Comunque leggendo le sue lettere ho imparato in parte a conoscerlo era un uomo molto ottimista ed energico e aveva ,come dice mio padre , un eccezionale senso dell'orientamento, sapeva cioè sempre orientarsi anche nelle sterminate pianure russe dove non c'erano riferimenti per orientarsi specialmente se il cielo era coperto ,perdersi nelle campagne russe era pericolosissimo per via dei cosacchi , eppure lui ,probabilmente per un istinto innato sapeva sempre come trovare la direzione giusta .
Comincio con la prima cartolina spedita da Budapest il 29 luglio del 1941 (una cartolina dei fasci italiani all'estero ) mio nonno inizia sul treno il lungo viaggio che lo porterà in Russia sul fronte orientale.
buona serata a tutti e storici

PS :non trascrivo il testo della cartolina poichè è perfettamente leggibile