I Buoni per Posta Aerea dell'Africa Orientale Italiana

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale delle Colonie italiane, degli Uffici all'estero, di Fiume, delle Occupazioni italiane della I e della II Guerra mondiale e delle Occupazioni straniere di territori italiani
Rispondi
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7815
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

I Buoni per Posta Aerea dell'Africa Orientale Italiana

Messaggio da somalafis »

Ma quale fu la tiratura dei ''buoni di posta aerea'' dell'Africa Orientale Italiana, non emessi per via della caduta dell'Impero? E perche' continuano ad essere diffusamente considerati marche di franchigia militare?
A riportare la mia attenzione su questi ''non emessi'' sono alcuni pezzi offerti nella prossima vendita (17 luglio) della ditta statunitense Paradise Valley Stamp Company. Del buono di colore verde viene proposta un coppia verticale priva della separazione a zig-zag fra i due esemplari e una striscia verticale di tre esemplari (ugualmente priva di ''perforazione'' orizzontale)
interno coppia.jpg
interno 3.jpg
Viene anche offerta una quartina gommata e con perforazione regolare del ''buono'' per le lettere in partenza dall'AOI con tanto di margine di foglio. Eccola qui sotto
esterni quart.jpg
Le scritte marginali sembrano coerenti con questa immagine di un foglio completo (del ''buono'' per le lettere all'interno dell'AOI) che ho trovato su uno studio di Ilio Dogan pubblicato dell'Istituto di Studi Storico Postali di Prato
aoi.jpg
La cosa che ha un po' stupito e' che si tratterebbe del foglio n. 5381, quindi con una tiratura di almeno 267 mila esemplari! Considerato che questi ''buoni'' dovevano servire a razionare severamente l'invio di posta sui pochi aerei che riuscivano a collegare l'AOI, viene in mente che ad Addis Abeba vigeva un po' di ottimismo.
Tra l'altro i pochi documenti esistenti che in qualche modo spiegano la nascita di questi ''buoni'' non sembrano giustificare la definizione di oggetti di posta militare. Effetto ''trascinamento'' delle emissioni ''inselpost'' ? Comunque anche nei certificati proposti dalla Paradise Valley si parla di military air post stamp...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5764
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: I Buoni per Posta Aerea dell'AOI

Messaggio da cirneco giuseppe »

Interessante disamina, grazie Riccardo.

Rev LB Aug 2021
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Rispondi

Torna a “Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni”

SOSTIENI IL FORUM