

Vi mostro una lettera spedita nell'ottobre 1861 da Treviso ad Alcamo, Comune in provincia di Trapani.
Trovo molto interessante la destinazione finale della missiva, ma soprattutto il destinatario, un sott'ufficiale della Brigata Alpi impegnata sul territorio siciliano per contrastare il fenomeno del Brigantaggio.
Faccio notare che le masse popolari della Regione, deluse dal mancato rispetto delle promesse non mantenute da Garibaldi prima, vedi la distribuzione delle terre ai contadini, con l'aggravio dell'obbligatorieta' della ferma militare imposta dal Regno Sabaudo, misero in atto delle rivolte che furono represse nel sangue, poco distante da Alcamo esattamente a Castellammare del Golfo nei primi giorni del 1862 scoppiò una sommossa popolare, anche questa stroncata al solito modo, fucilazione di vecchi, donne ed anche una bambina di 9 anni.
Chiusa la riflessione storica, inserisco le immagini della lettera affrancata come II distanza con 10 soldi, grazie e buona visione a tutti.
Giuseppe

[attachment=1]Screenshot_20201215_155116.