Un altro passo verso la scomparsa dei francobolli
Un altro passo verso la scomparsa dei francobolli
Mi è appena arrivata una mail dalle poste svizzere che publicizza questo servizio:
https://www.post.ch/it/pages/post-app-p ... erm=799778
Un ulteriore e forse decisivo passo verso la scomparsa dei francobolli come strumento per pagare un servizio.
Ho anche notato, in Svizzera, negli ultimi anni, un revival degli interi postali nella forma di buste pre-affrancate nelle tariffe più comuni che quei pochi che ancora spediscono qualcosa trovano pratiche e funzionali...
https://www.post.ch/it/pages/post-app-p ... erm=799778
Un ulteriore e forse decisivo passo verso la scomparsa dei francobolli come strumento per pagare un servizio.
Ho anche notato, in Svizzera, negli ultimi anni, un revival degli interi postali nella forma di buste pre-affrancate nelle tariffe più comuni che quei pochi che ancora spediscono qualcosa trovano pratiche e funzionali...
-
Rosario
Rosario
Re: Un altro passo verso la scomparsa dei francobolli
Io in formato a4 le troverei molto utili con tariffa piego di libri.rodedo ha scritto: 20 maggio 2024, 18:25 Mi è appena arrivata una mail dalle poste svizzere che publicizza questo servizio:
https://www.post.ch/it/pages/post-app-p ... erm=799778
Un ulteriore e forse decisivo passo verso la scomparsa dei francobolli come strumento per pagare un servizio.
Ho anche notato, in Svizzera, negli ultimi anni, un revival degli interi postali nella forma di buste pre-affrancate nelle tariffe più comuni che quei pochi che ancora spediscono qualcosa trovano pratiche e funzionali...
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
-
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 25 febbraio 2018, 8:56
Re: Un altro passo verso la scomparsa dei francobolli
In Italia solo se spedisci una lettera raccomandata, sono autorizzati ad annullare, su richiesta, i francobolli.
In Australia e in altre nazioni, per spedire una raccomandata bisogna pagare le spese di spedizione, ma non è più possibile affrancare le buste con i francobolli.
Anche la Grecia, da luglio 2024, così come era successo nella Città del Vaticano, si è adeguata a questa moda, per far sparire i francobolli viaggiati per posta.
Sic et simpliciter o degenerazione della filatelia?
Fabrizio
In Australia e in altre nazioni, per spedire una raccomandata bisogna pagare le spese di spedizione, ma non è più possibile affrancare le buste con i francobolli.

Anche la Grecia, da luglio 2024, così come era successo nella Città del Vaticano, si è adeguata a questa moda, per far sparire i francobolli viaggiati per posta.
Sic et simpliciter o degenerazione della filatelia?


Re: Un altro passo verso la scomparsa dei francobolli
Nel 1840 i francobolli erano una soluzione semplice, efficace ed economica per segnalare che il porto di una una corrispondenza era stato pagato. Ora non più: ci sono soluzioni più semplici, più efficaci e più economiche.
I francobolli sono oggetti del passato superati dal progresso, come le penne d'oca, gli astrolabi e i regoli calcolatori. Non è una "moda", è un passaggio da cui non si tornerà indietro. Bisogna che ci mettiamo l'anima in pace.
I francobolli sono oggetti del passato superati dal progresso, come le penne d'oca, gli astrolabi e i regoli calcolatori. Non è una "moda", è un passaggio da cui non si tornerà indietro. Bisogna che ci mettiamo l'anima in pace.
La filatelia resta quella, casomai calerà il numero dei filatelisti ed il valore del mercato. Ma non vedo perché parlare di degenerazione in questo contesto.
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
-
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 25 febbraio 2018, 8:56
Re: Un altro passo verso la scomparsa dei francobolli
Dal 1840 un francobollo è un rettangolino di carta colorata che viene incollato e colpito da annullo su un invio postale, come prova di pagamento delle spese di spedizione.
Purtroppo le etichette adesive hanno sostituito i francobolli, in quanto più economiche, ma che senso ha proibire un’affrancatura filatelica su un prodotto postale?
Una volta in Italia, gli unici sportelli autorizzati alla vendita dei segnatasse erano quelli filatelici, per soddisfare i collezionisti, ma non essendo francobolli, l'utente non poteva francare la corrispondenza.
Avanti di questo passo gli sportelli filatelici saranno gli unici autorizzati alla vendita di gadget filatelici, per soddisfare i collezionisti, carte valori virtuali senza validità postale.
Non so che piega prenderà questa faccenda. Di sicuro è degna di essere monitorata costantemente.
Fabrizio
Purtroppo le etichette adesive hanno sostituito i francobolli, in quanto più economiche, ma che senso ha proibire un’affrancatura filatelica su un prodotto postale?
Una volta in Italia, gli unici sportelli autorizzati alla vendita dei segnatasse erano quelli filatelici, per soddisfare i collezionisti, ma non essendo francobolli, l'utente non poteva francare la corrispondenza.
Avanti di questo passo gli sportelli filatelici saranno gli unici autorizzati alla vendita di gadget filatelici, per soddisfare i collezionisti, carte valori virtuali senza validità postale.


-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32
Re: Un altro passo verso la scomparsa dei francobolli
Riguardo la crisi irreversibile dei nuovi francobolli e la situazione degli sportelli filatelici,voglio segnalare la mia recente esperienza a riguardo,Dopo alcuni mesi mi sono presentato allo sportello filatelico di un CAPOLUOGO DI PROVINCIA del nord italia,SORPRESA lo sportello dedicato non esiste più,tolta l insegna.l espositore con le nuove emissioni ed eventuali annulli speciali!A mia domanda gli impiegati presenti in altri sportelli vicini mi hanno spiegato che non vi è più CONVENIENZA ECONOMICA a tenere aperto uno sportello specifico con personale dedicato!(contemporaneamente l unica addetta dell ufficio che capiva di filatelia,era in ferie!)Questo in un CAPOLUOGO dove il servizio esisteva da quasi 70 anni! Non oso pensare cosa succede nei 400 UPpseudofilatelici aggiunti negli anni recenti.Si tratta di un caso isolato locale o è una tendenza in tutta italia? Gradite segnalazioni a riguardo per gli altri capoluoghi!
(NB POSTE ITALIANE dove venderà la montagna di nuove emissioni? SOLO nei 10 NEGOZI FILATELICI?MI hanno anche detto che i filatelisti qui sono quasi scomparsi!
)




Re: Un altro passo verso la scomparsa dei francobolli
chiudono gli sportelli filatelici perché i filatelisti sono scomparsi dappertutto... specialmente quelli che si interessano alle novità.ricercatoredifunghi ha scritto: 8 settembre 2024, 17:25 Riguardo la crisi irreversibile dei nuovi francobolli e la situazione degli sportelli filatelici,voglio segnalare la mia recente esperienza a riguardo,Dopo alcuni mesi mi sono presentato allo sportello filatelico di un CAPOLUOGO DI PROVINCIA del nord italia,SORPRESA lo sportello dedicato non esiste più,tolta l insegna.l espositore con le nuove emissioni ed eventuali annulli speciali!A mia domanda gli impiegati presenti in altri sportelli vicini mi hanno spiegato che non vi è più CONVENIENZA ECONOMICA a tenere aperto uno sportello specifico con personale dedicato!(contemporaneamente l unica addetta dell ufficio che capiva di filatelia,era in ferie!)Questo in un CAPOLUOGO dove il servizio esisteva da quasi 70 anni! Non oso pensare cosa succede nei 400 UPpseudofilatelici aggiunti negli anni recenti.Si tratta di un caso isolato locale o è una tendenza in tutta italia? Gradite segnalazioni a riguardo per gli altri capoluoghi!![]()
![]()
(NB POSTE ITALIANE dove venderà la montagna di nuove emissioni? SOLO nei 10 NEGOZI FILATELICI?MI hanno anche detto che i filatelisti qui sono quasi scomparsi!
)
allo stesso modo i tabaccai non tengono più i francobolli perché sono scomparse le cartoline e più in generale la corrispondenza, addirittura gli uffici postali non hanno francobolli nemmeno in cassaforte... io che due volte l'anno devo spedire 100 riviste faccio una gran fatica a trovare i francobolli.
attualmente l'unico canale moderno è la vendita online sul sito di poste (anche questo con le sue problematiche), sono abbastanza sicuro che nel giro di pochi anni resterà l'unico canale... speriamo che almeno lo rendano efficiente.
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Re: Un altro passo verso la scomparsa dei francobolli
Ci sono anche in formato A4, ma la tariffa piego di libri non esiste in Svizzera (o almeno io non ne sono a conoscenza)cialo ha scritto: 20 maggio 2024, 19:19Io in formato a4 le troverei molto utili con tariffa piego di libri.rodedo ha scritto: 20 maggio 2024, 18:25 Mi è appena arrivata una mail dalle poste svizzere che publicizza questo servizio:
https://www.post.ch/it/pages/post-app-p ... erm=799778
Un ulteriore e forse decisivo passo verso la scomparsa dei francobolli come strumento per pagare un servizio.
Ho anche notato, in Svizzera, negli ultimi anni, un revival degli interi postali nella forma di buste pre-affrancate nelle tariffe più comuni che quei pochi che ancora spediscono qualcosa trovano pratiche e funzionali...
-
Rosario
Rosario
Re: Un altro passo verso la scomparsa dei francobolli
I francobolli giá sono anacronistici, rimarrano finché gli ultimi collezionisti saranno in grado di garantire un fatturato alle amministrazioni postali.
La filatelia sopravviverá, ridimensionata, con la fortuna per i rimanenti appassionati che il crollo del mercato permetterá di ampliare con spese modeste le collezioni sempre piú.
Daniele
La filatelia sopravviverá, ridimensionata, con la fortuna per i rimanenti appassionati che il crollo del mercato permetterá di ampliare con spese modeste le collezioni sempre piú.
Daniele
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
https://www.instagram.com/1899asfe/
Re: Un altro passo verso la scomparsa dei francobolli
I paragoni che proponi non sono pertinenti.Andrea61 ha scritto: 1 settembre 2024, 17:18
I francobolli sono oggetti del passato superati dal progresso, come le penne d'oca, gli astrolabi e i regoli calcolatori. Non è una "moda", è un passaggio da cui non si tornerà indietro. Bisogna che ci mettiamo l'anima in pace.
Senza dubbio pennino e calamaio sono stati sorpassati da altri metodi di scrittura, ma non il francobollo. Anzi, per l'utenza privata affrancare una lettera (operazione quasi scomparsa, ma non del tutto) rimane la soluzione più semplice e veloce per spedirla. I francobolli sono stati abbandonati perché più costosi. Per un risparmio misero gli Stati hanno rinunciato alla funzione culturale dei francobolli. Grazie ad essi svariati personaggi ed eventi storici sono stati elevati alla notorietà che meritano. Con la Turistica in molti hanno appreso qualche rudimento di geografia. Nell' Occidente evoluto (evoluto ?) i servizi postali sono stati in tutto o in parte privatizzati e tale processo ha accelerato la dismissione della corrispondenza affrancata, visto che un operatore privato persegue solo obiettivi economici. Ma in Africa e Asia (diciamo in quello che una volta veniva definito Terzo Mondo) il francobollo ha ancora una sua importanza sociale ed educativa, oltre al perseguimento di obiettivi propagandistici (ma succedeva anche da noi...) e la filatelia almeno lì sopravvive in qualche modo.
Re: Un altro passo verso la scomparsa dei francobolli
Il futuro dei francobolli è un argomento interessante, poiché il mondo della filatelia continua a evolversi insieme ai progressi della tecnologia e ai cambiamenti nei servizi postali. Mentre l'uso tradizionale dei francobolli per la posta potrebbe diminuire con la crescita delle comunicazioni digitali e del francobollo elettronico, ci sono comunque diverse direzioni potenziali per il futuro dei francobolli.
Una possibilità è la produzione continua di francobolli commemorativi e speciali, che spesso sono ricercati dai collezionisti e rappresentano una fonte di entrate per i servizi postali. Questi francobolli spesso presentano design e temi unici e sono popolari per il loro fascino estetico e significato storico.
Un'altra possibile evoluzione futura per i francobolli riguarda l'arte e il design filatelico. I francobolli sono da tempo un mezzo di espressione artistica, e c'è il potenziale per design innovativi e creativi che continuino a catturare collezionisti e appassionati.
Inoltre, poiché i servizi postali si adattano ai cambiamenti delle esigenze e delle tecnologie, potrebbero esserci nuovi sviluppi nell'uso dei francobolli per scopi al di là della posta tradizionale. Ad esempio, francobolli personalizzati o con tecnologie integrate per il tracciamento e l'autenticazione potrebbero diventare più diffusi.
Nel complesso, mentre il futuro dei francobolli potrebbe vedere cambiamenti nel loro uso tradizionale, ci sono ancora opportunità per innovazione e creatività nel mondo della filatelia. La raccolta di francobolli e l'apprezzamento dei francobolli come artefatti culturali probabilmente continueranno, assicurando un futuro vibrante per questo amato hobby.
Chat GPT 4.0
Una possibilità è la produzione continua di francobolli commemorativi e speciali, che spesso sono ricercati dai collezionisti e rappresentano una fonte di entrate per i servizi postali. Questi francobolli spesso presentano design e temi unici e sono popolari per il loro fascino estetico e significato storico.
Un'altra possibile evoluzione futura per i francobolli riguarda l'arte e il design filatelico. I francobolli sono da tempo un mezzo di espressione artistica, e c'è il potenziale per design innovativi e creativi che continuino a catturare collezionisti e appassionati.
Inoltre, poiché i servizi postali si adattano ai cambiamenti delle esigenze e delle tecnologie, potrebbero esserci nuovi sviluppi nell'uso dei francobolli per scopi al di là della posta tradizionale. Ad esempio, francobolli personalizzati o con tecnologie integrate per il tracciamento e l'autenticazione potrebbero diventare più diffusi.
Nel complesso, mentre il futuro dei francobolli potrebbe vedere cambiamenti nel loro uso tradizionale, ci sono ancora opportunità per innovazione e creatività nel mondo della filatelia. La raccolta di francobolli e l'apprezzamento dei francobolli come artefatti culturali probabilmente continueranno, assicurando un futuro vibrante per questo amato hobby.
Chat GPT 4.0
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
https://www.instagram.com/1899asfe/
- Gatto rosso
- Messaggi: 403
- Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
- Località: Spain
Re: Un altro passo verso la scomparsa dei francobolli
Buongiorno a tutti.
Oggi, utilizzando il portale Libero.it, mi ha colpito la pubblicizzazione di questo servizio rivolto ai bambini in vista del prossimo Natale.
Cordiali saluti. Paolo
Oggi, utilizzando il portale Libero.it, mi ha colpito la pubblicizzazione di questo servizio rivolto ai bambini in vista del prossimo Natale.
Cordiali saluti. Paolo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.