Crocetta + Trinacria + 20 Grani

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno delle Due Sicilie - Domini al di qua del faro - Napoli
Rispondi
titu16
Messaggi: 15
Iscritto il: 24 settembre 2024, 16:06

Crocetta + Trinacria + 20 Grani

Messaggio da titu16 »

Ciao a tutti.
Sono nuovo su questo forum, o per lo meno, sono sempre stato un assiduo lettore dei post sempre interessantissimi e fonte di saggezza.

Ho ripreso in mano la collezione Antichi Stati, e sono riuscito a mettere le mani su dei grossi lotti con dei pezzi davvero interessanti, e altri un po meno.
Ho trovato anche degli alti valori, che per loro natura purtroppo potrebbero essere ahimè falsi.

Vorrei avere la vostra opinione su questi 4 francobolli che mi sembrano freschissimi e particolarmente ben tenuti.

Posterò poi anche su altre sezioni (Sicilia, Lombardo Veneto, Pontificio, Toscana e Modena).

A proposito, ci sono delle sezioni in cui poterli mettere tutti assieme in modo che gente ultra esperta come voi possa dare un opinione su tutto?

Grazie mille

Immagine

Immagine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Crocetta + Trinacria + 20 Grani

Messaggio da Stefano T »

Ciao:

Oltre al fatto che le immagini non sono granchè, perchè sono dei falsi, ti rispondo così: qual'è la probabilità di trovare due Crocette della stessa posizione del foglio delle quali almeno una nuova?....

E avere nel contempo tutti i francobolli con la stessa stampa impastata sullo stesso tipo di carta, compresi quelli del Pontificio postati nell'altro topic?
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
titu16
Messaggi: 15
Iscritto il: 24 settembre 2024, 16:06

Re: Crocetta + Trinacria + 20 Grani

Messaggio da titu16 »

Infatti sono probabilità estremamente basse.

Anche i timbri e firme sul retro dei francobolli mi fanno sospettare una collezione di origine comune.

Che siano originali o meno è un bel dubbio a questo punto.

La situazione ideale porterebbe a sperare di avere trovato una collezione ultra pregiata, ma coi piedi per terra forse una fregatura particolarmente ben architettata. Speriamo.

Grazie mille intanto per le risposte.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6996
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Crocetta + Trinacria + 20 Grani

Messaggio da Antonello Cerruti »

Sono tutte pessime riproduzioni.
Il plurale di grano è grana, non grani.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
titu16
Messaggi: 15
Iscritto il: 24 settembre 2024, 16:06

Re: Crocetta + Trinacria + 20 Grani

Messaggio da titu16 »

Grazie per la correzione e le info.

Come ho scritto nell'altro topic, data la mia ignoranza in materia, è possibile aiutarmi a capire su cosa non va in questi francobolli per poterli definire falsi?
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1916
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Crocetta + Trinacria + 20 Grani

Messaggio da andy66 »

titu16 ha scritto: 1 ottobre 2024, 8:54 Grazie per la correzione e le info.

Come ho scritto nell'altro topic, data la mia ignoranza in materia, è possibile aiutarmi a capire su cosa non va in questi francobolli per poterli definire falsi?
Scusami, io non seguo gli ASI e non conosco questi fb (ma come ti è stato detto il fatto di avere due esemplari "fotocopia" è già abbastanza), però se mi ponessi il problema la prima cosa da fare è confrontare i tuoi fb con altri sicuramente originali, e se non sono in tuo possesso con delle immagini ad alta risoluzione...oppure più semplicemente ci sono dei libri di Cerruti appositamente realizzati per distinguere falsi e originali degli ASI

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
aurelio
Messaggi: 697
Iscritto il: 13 luglio 2007, 19:39
Contatta:

Re: Crocetta + Trinacria + 20 Grani

Messaggio da aurelio »

Ciao: Ciao:
suggerisco questo link se a qualcuno interessano le crocette....
https://www.philasearch.com/en/dosearch ... =PH&page=1
Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
Rispondi

Torna a “Regno di Napoli”

SOSTIENI IL FORUM