sempre io, il solito ... anti gronchi lilla

Sezione dedicata alla discussione di certificati e perizie che lasciano perplessi e/o sbagliati e dei quali si vuole approfondire parlandone tra collezionisti.
E' importante leggere il messaggio in testa alla sezione riportante le Regole
Regole del forum
In questa sezione si discute di Certificati Peritali che ci fanno sorgere dei dubbi o che si sospetti siano sbagliati. E' la più delicata delle sezioni del Forum perché si andrà a parlare dell'operato di professionisti del settore che svolgono questa professione e di questo magari debbono vivere. Per tale motivo si raccomanda di mantenere i toni della discussione assolutamente garbati ed evitare facile sarcasmo. Non dimentichiamoci che il RISPETTO deve essere alla base delle discussioni e che anche nel caso si discuta di errori palesi essi sono sempre in agguato nella vita professionale di ognuno di noi. Tutti possiamo sbagliare e lo dimostrano gli errori che sono stati fatti anche da grandi nomi della filatelia presente e passata. Non si dovrà mai mettere alla berlina un perito che ha sbagliato ma si dovrà adottare un clima di "considerazione" perché diamo per scontato che, ove l'errore si verifichi, alla base ci sia sempre la buona fede. Inoltre non bisogna dimenticare che si possono falsificare pure i certificati quindi si raccomanda ulteriore cautela nel caso il Certificato ci sia pervenuto a corredo di un pezzo acquistato. Ci auspichiamo che questo spazio possa anche essere utile ai professionisti affinché possano fare tesoro dei loro eventuali errori, o scoprire eventuali Certificati falsificati, e lasciamo a tutti loro ogni diritto di intervento sia diretto che tramite referenti. Sarebbe inoltre auspicabile che i collezionisti che apriranno i topic mettano sempre prima il pezzo e lasciare che gli iscritti del forum possano esaminarlo e discuterlo e solo successivamente mostrare il certificato. Confido nella sensibilità e serietà di tutti voi. Ogni messaggio offensivo, a esclusiva discrezione dello Staff, verrà rimosso e l'iscritto ammonito. Per qualsiasi segnalazione potete inviare una email a admin@filateliaefrancobolli.it
Rispondi
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5696
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

sempre io, il solito ... anti gronchi lilla

Messaggio da cirneco giuseppe »

Qualcuno è in grado di spiegarmi come fa questa busta ad aver viaggiato il 3 aprile del 1961??

https://www.catawiki.com/en/l/90046139- ... n-envelope

Se qualcuno ci riesce pago il caffè a Veronafil

Immagine

A parte che certamente non è una FDC.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5696
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: sempre io, il solito ... anti gronchi lilla

Messaggio da cirneco giuseppe »

Nessuna idea?
Nessuno vuol rispondere?
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1647
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: sempre io, il solito ... anti gronchi lilla

Messaggio da Matraire1855 »

Mi sembra di ricordare che quella emissione fosse stata messa a disposizione dal 3 aprile per permettere ai commercianti di predisporre sia le FDC che i dispacci di posta aerea a bordo del volo.
Se esiste il certificato descrittivo di Sorani magari lo spiega
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1647
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: sempre io, il solito ... anti gronchi lilla

Messaggio da Matraire1855 »

Ricordavo bene. Ecco alcuni stralci ricavati dal "Dossier 1961-1991 Il Gronchi rosa compie trent'anni" apparso sul numero 781 di aprile 1991 della rivista Il Collezionista a firma Umberto d'Arro'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Avatar utente
Marco Aurelio
Messaggi: 335
Iscritto il: 17 giugno 2024, 11:25

Re: sempre io, il solito ... anti gronchi lilla

Messaggio da Marco Aurelio »

Io noto soltanto che , il 3 aprile la busta ha potuto viaggiare perchè il francobollo della serie siracusana da 30 lire era valido per la tariffa postale dell' epoca . Almeno che l'uffico postale doveva essere chiuso per la festività e l'annullo è stato retrodatato di un giorno . Cordiali saluti
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7017
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: sempre io, il solito ... anti gronchi lilla

Messaggio da Antonello Cerruti »

Credo che non abbia mai realmente viaggiato.
L'indirizzo dovrebbe essere stato aggiunto su una normale FDC.
Sempre che GR e annulli siano originali....
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
pieropas
Messaggi: 205
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:08

Re: sempre io, il solito ... anti gronchi lilla

Messaggio da pieropas »

Teoricamente poteva viaggiare, con la tariffa lettera da 30 L. assolta dal francobollo Siracusana, dal momento che la serie Gronchi non aveva ancora validità postale il 3 aprile anche se le fdc potevano viaggiare come stampe aperte (tariffa 10 L. all'epoca). Il dubbio è se l'ufficio postale di un piccolo paese era aperto quel lunedi' di Pasqua ed aveva già disponibili i Gronchi, che erano stati distribuiti agli sportelli filatelici dei capoluoghi di provincia o di importanti uffici postali.
Per quanto riguarda la busta fdc avrebbe dovuto essere affrancata ed annullata il giorno di emissione, 6 aprile e non il primo giorno di distribuzione; inoltre è la prima volta che vedo un busta di editore annullata in un piccolo centro. Tutto fa pensare ad una costruzione successiva alla data impressa, con annulli di favore fatti apporre dai soliti amici dei paesetti; strana la presenza del 30 L. Siracusana spiegabile solo per assolvere la tariffa, forse applicato proprio per rafforzare l'idea che la busta avesse viaggiato.......
Saluti a tutti Ciao: Ciao: Ciao: Pietro Pasta
Consulente Studio Peritale Romano per il settore Buste Primo Giorno
-----------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono, cerco e scambio FDC Repubblica periodo ruota e buste Regno con serie complete
https://wordpress.com/view/fdcvenetiaip ... dpress.com
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5696
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: sempre io, il solito ... anti gronchi lilla

Messaggio da cirneco giuseppe »

Credevo fosse ben chiaro a tutti.
In parte mi sembra lo sia.
La lettera non poteva assolutamete viaggiare il giorno 3 aprile dall'Ufficio Postale di Genola.
Quell'Ufficio era chiuso e non c'erano impiegati che potessero vendere francobolli o lavorare la posta.
E' lampante che si tratta di favoritismi fatti il giorno 4 aprile retrodatanto il guller.
A conferma di ciò è il timbro di arrivo al verso del 5 aprile.
Neanche portandola a mano avrebbe impiegato due giorni per pochi chilometri.
Ma la realtà è che l'ufficio postale era chiuso e questo basta a dire annullo improbabile, anzi falso dato che non può esistere un annullo di Genola del 3 aprile 1961.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1917
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: sempre io, il solito ... anti gronchi lilla

Messaggio da andy66 »

Più che di annullo falso parlerei di documento 'contraffatto', infatti gli annulli mi sembrano originali ma di favore 'predatati'. La sostanza comunque non cambia... :out :out

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1647
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: sempre io, il solito ... anti gronchi lilla

Messaggio da Matraire1855 »

Però Pino, la prossima volta pubblica tutte le foto oppure dai i riferimenti della vendita. Ci sono arrivato per caso (Katawiki, nota piattaforma per la vendita di materiale dubbio o diversamente vero) in cui si vede il certificato di Sorani e il retro con l' annullo di arrivo sul segnatasse.
Formalmente sembra tutto rispettato, che poi sia filatelica, precostruita, impossibile o quasi che venga utilizzata in un piccolissimo comune può essere un altro discorso. Che poi all'ufficio filatelico di Cuneo, di Gronchi rosa ne furono venduti 420 pezzi mi sembrano un po' tanti. Poi mi sembra difficile trovare due uffici postali compiacenti a retrodatare il proprio annullo. Tanti i dubbi su un singolo oggetto che ho qui descritto dovrebbe fare pensare l' acquirente.
Ma verrà comunque venduto...
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Avatar utente
pieropas
Messaggi: 205
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:08

Re: sempre io, il solito ... anti gronchi lilla

Messaggio da pieropas »

Qualche precisazione sugli aspetti "tecnici" della fdc: le buste della ditta Libertas venivano fatte annullare a Milano (non ne ho trovate con timbri di altre città) ed erano sempre nonviaggiate come le fdc delle piccole ditte che operavano all'epoca; qualcuna veniva inviata a casa del destinatario, generalmente raccomandata, ma con l'indirizzo scritto a macchina o con stampiglia nel caso di abbonati abituali, mai a matita o fermoposta. Le buste venivano poi vendute presso negozi di filatelia o cartolerie e quindi arrivavano nelle mani dei collezionisti alcuni tempi dopo l'emissione del relativo francobollo. In questo caso il primo possessore della fdc l'ha avuta in bianco, senza francobolli, perchè non è pensabile che un dipendente della ditta si sia recato a Gerola, ammesso che l'ufficio postale fosse aperto, per spedirla in un paese a pochi Km di distanza e nel momento in cui ancora non si sapeva dell'affare Gronchi. L'impiegato postale poi avrebbe dovuto annullare solo il 30L. perchè erano chiare le disposizioni di non annullare i Gronchi; credo pure inverosimile che la faccenda si fosse svolta il 4 aprile, troppo presto per avere la fdc in bianco; tutto sarà avvenuto tempo dopo ed avere gli annulli di favore, recto e verso, è un gioco da ragazzi specialmente nei piccoli centri dove si conoscono tutti; per gli annulli al recto nessun problema perchè le fdc si possono far timbrare in primogiorno anche qualche mese dopo l'emissione (gli annulli in primogiorno sono annulli di favore per definizione) anche se qui si è fatta confusione tra primogiorno d'emissione e primo giorno di distribuzione. Comunque un lavoro fatto con un certo criterio (il 30 L in tariffa, il segnatasse per il fermoposta) ma, come al solito, il manipolatore commette sempre qualche errore.....
Saluti a tutti Ciao: Ciao: Ciao: Pietro Pasta
Consulente Studio Peritale Romano per il settore Buste Primo Giorno
-----------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono, cerco e scambio FDC Repubblica periodo ruota e buste Regno con serie complete
https://wordpress.com/view/fdcvenetiaip ... dpress.com
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5696
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: sempre io, il solito ... anti gronchi lilla

Messaggio da cirneco giuseppe »

Matraire1855 ha scritto: 10 novembre 2024, 17:12 Però Pino, la prossima volta pubblica tutte le foto oppure dai i riferimenti della vendita. Ci sono arrivato per caso (Katawiki, nota piattaforma per la vendita di materiale dubbio o diversamente vero) in cui si vede il certificato di Sorani e il retro con l' annullo di arrivo sul segnatasse.
Formalmente sembra tutto rispettato, che poi sia filatelica, precostruita, impossibile o quasi che venga utilizzata in un piccolissimo comune può essere un altro discorso. Che poi all'ufficio filatelico di Cuneo, di Gronchi rosa ne furono venduti 420 pezzi mi sembrano un po' tanti. Poi mi sembra difficile trovare due uffici postali compiacenti a retrodatare il proprio annullo. Tanti i dubbi su un singolo oggetto che ho qui descritto dovrebbe fare pensare l' acquirente.
Ma verrà comunque venduto...
Veramente l'indicazione della vendita c'è nel mio primo messaggio :-)) :-))

Il problema si riferisce all'annullo di Genola, piccolo comune a 30 km da Cuneo.
L'ufficio postale di Genola non poteva essere in funzione quel 3 aprile del 1961 e quindi non poteva vendere nessun gronchi e non poteva neanche accettare e lavorare qualsiasi forma di corrispondenza.
Naturalmente a mio parere.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1963
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: sempre io, il solito ... anti gronchi lilla

Messaggio da Vacallo »

È già arrivata a 800 €, ma il prezzo i riserva non è stato raggiunto.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Avatar utente
Matraire1855
Messaggi: 1647
Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
Località: Castellanza

Re: sempre io, il solito ... anti gronchi lilla

Messaggio da Matraire1855 »

Pino, hai ragione. Ho sbagliato io a non vedere il rimando
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Rispondi

Torna a “Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista”

SOSTIENI IL FORUM