Buonasera e buone feste a tutti!!
Da semi neofita mi ritrovo spesso pieno di dubbi, oggi vorrei che mi aiutaste a schiarirmi un po’ le idee..
cosa ne pensate di questi 2 esemplari??
Grazie mille
Originali o ristampe??
Moderatore: fildoc
Originali o ristampe??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Originali o ristampe??
per le ristampe dei dentellati non è difficile, basta avere un odontometro e un catalogo Sassone antichi stati anche di trent'anni fa...
per il 30 centesimi piu' difficile riconoscere le ristampe, ma in questo caso sembrerebbe una ristampa
per il 30 centesimi piu' difficile riconoscere le ristampe, ma in questo caso sembrerebbe una ristampa
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Originali o ristampe??
Grazie per le risposte e buon anno!!
riguardo al 15 soldi si, avevo già controllato e, sia le dimensioni che la dentellatura, coincidono con gli originali, vedi foto.
Quello che non mi torna è come il venditore, austriaco, possa avermelo lasciato a praticamente niente. Gli è stato detto in un negozio che si trattava di “un ritaglio di intero postale, successivamente dentellato e gommato” e allora me lo ha venduto a 3€!!
Per quel che ne so, ricreare da un intero, un francobollo con carta diversa, dentellatura perfetta e poi gommarlo, lo vedo abbastanza inverosimile.
Probabilmente mi sfugge qualcosa

riguardo al 15 soldi si, avevo già controllato e, sia le dimensioni che la dentellatura, coincidono con gli originali, vedi foto.
Quello che non mi torna è come il venditore, austriaco, possa avermelo lasciato a praticamente niente. Gli è stato detto in un negozio che si trattava di “un ritaglio di intero postale, successivamente dentellato e gommato” e allora me lo ha venduto a 3€!!
Per quel che ne so, ricreare da un intero, un francobollo con carta diversa, dentellatura perfetta e poi gommarlo, lo vedo abbastanza inverosimile.
Probabilmente mi sfugge qualcosa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Originali o ristampe??
Il pezzo andrebbe esaminato dal vivo ed emettere giudizi dalle sole immagini rimane azzardato.
L'ipotesi del ritaglio d'intero postale gommato e dentellato ci potrebbe stare.
Di primo acchito il pezzo mi è piaciuto poco anche se la dentellatura rispecchia piuttosto bene quella originale.
Teniamo conto che il 15 soldi quarta emissione nuovo è molto raro e costa tanto.
Un venditore consapevole che si è già rivolto ad un perito dovrebbe sapere ciò che fa.
Benjamin
L'ipotesi del ritaglio d'intero postale gommato e dentellato ci potrebbe stare.
Di primo acchito il pezzo mi è piaciuto poco anche se la dentellatura rispecchia piuttosto bene quella originale.
Teniamo conto che il 15 soldi quarta emissione nuovo è molto raro e costa tanto.
Un venditore consapevole che si è già rivolto ad un perito dovrebbe sapere ciò che fa.


Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Originali o ristampe??

Da quanto si vede a video, anche se le immagini non sono tutte complanari, sul 15 soldi la dentellatura per me non è originale.
I fori sono troppo regolari come grandezza, forma e profondità e soprattutto l'andamento degli stessi sui lati orizzontali non coincide, cosa impossibile.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: Originali o ristampe??
io ne ho un centinaio di numeri 40 del Sassone
pochi nuovi e molti usati
nessuno ha la dentellatura così regolare....
e un francobollo che di catalogo fa piu' di 2.000 euro fa fare a qualcuno cose strane e azzardate...
pochi nuovi e molti usati
nessuno ha la dentellatura così regolare....
e un francobollo che di catalogo fa piu' di 2.000 euro fa fare a qualcuno cose strane e azzardate...
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc