I FRANCOBOLLI DEI SERVIZI SEGRETI BRITANNICI (1944)

I Servizi Alleati falsificarono francobolli?

Da ricerche e studi si è risaliti a questa rarissima falsificazione, effettuata verso la fine del 1944 dai servizi segreti britannici, grazie al ritrovamento di un foglietto da 4 file orizzontali di 5 francobolli ciascuna, per totali 20 esemplari (anziché in fogli da 100 esemplari) del 25 Cent. verde della serie “Imperiale” (Unificato n. 248)

A differenza del francobollo originale che ha dentellatura 14, gli esemplari falsificati dai britannici con il metodo della stampa fotolitografica su carta priva di filigrana, esistono sia non dentellati…..

 

 

 

 

 

 

…..che con dentellatura 14½ x 14:

 

 

 

Alcuni inglesi, competenti in materia, asseriscono che lo scopo di questi falsi era l’invio di essi in territorio italiano, per poi affrancare lettere contenenti messaggi propagandistici al fine di demoralizzare le truppe nazi-fasciste. Un classico impiego dei falsi di propaganda.
Probabilmente il progetto non fu mai messo in atto, perché dopo oltre sessant’anni dalla sua stampa, non si conoscono documenti viaggiati con questi esemplari.

Si sa che il foglietto da 20, l’unico noto fin’ora, è stato poi spezzato, ed alcuni esemplari sono passati di mano in questi anni recenti ad oltre 2.000,00 Euro l’uno.

Fonte:
Monografia CIFR “La filatelia come mezzo di propaganda psicologica”

Dal vecchio Forum di F&F – Settembre 2006
Contributo di fabiov. Elaborazione testo Luca Boldrini

Giovanni Piccione 137 Articoli
Creatore, nel 1999, del sito Filatelia e Francobolli. Da subito ha accarezzato l'idea di creare una community di collezionisti filatelici on line e dopo varie piattaforme ed aggiustamenti fonda, nel 2002, il Forum di Filatelia e Francobolli, il primo Forum Filatelico italiano. Nel 2006 nasce, dal Forum, FilateliCa oggi l'unico Congresso Filatelico CULTURALE e non commerciale in Italia.

Commenta per primo

Lascia un commento