1875 – Francobolli di Stato – Soprastampa del 1878 – Riconoscimento falsi
Nell’immagine precedente (che raffigura un francobollo originale) sono indicate con due freccine l’apice di sinistra della terza riga ondulata (contando dall’alto) e l’apice di destra della quarta riga (contando questa volta dal basso).
E’ molto chiaro come, nel primo caso, la riga inizia “a punta”.
Nel secondo caso, invece – e si vede molto meno -, si può talora notare un piccolo punto appena sotto l’estremità della riga ondulata.
I falsi non hanno queste caratteristiche e, quindi, poichè soprattutto la prima caratteristica è chiaramente evidente, non risulterà troppo difficile distinguere gli originali dalle falsificazioni, di cui un esempio è visibile nelle prossime immagini.
Il francobollo con soprastampa falsa è quello immediatamente qui sotto, i successivi due sono originali per confronto.
Si può vedere che il falso presenta, oltre alla mancanza dell’appuntimento iniziale a sinistra della terza onda e del puntino sotto la parte terminale di destra, anche la cifra “2” più magra di quella originale.
Dal Forum di F&F – Agosto 2005 – Febbraio 2006
Contributi di Antonello Cerruti, Antonio59 e LuckyStr1ke.
Elaborazione: Luca Boldrini
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.