La ricerca ha trovato 321 risultati

da SerenissimaVe56
18 settembre 2013, 8:03
Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
Argomento: Metodi di esame delle filigrane
Risposte: 99
Visite : 14608

Re: filigranoscopio

Ciao: Adriano, ci dici gentilmente marca e tipo e dove acquistarlo. grazie sergio Ciao Sergio , ti chiedo scusa per il ritardo con cui ti rispondo . Intanto lo stupore mi è aumentato andando a vedere la data di acquisto........ 13 agosto 2009 ! Non so cosa dire . L'ho acquistato dal sito di Ebay UK...
da SerenissimaVe56
17 settembre 2013, 7:10
Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
Argomento: Metodi di esame delle filigrane
Risposte: 99
Visite : 14608

Re: filigranoscopio

Io ne ho uno che da due anni dall'acquisto ha il liquido blu che ancora si è mantenuto liquido , di questo sono un po' stupito perché normalmente il liquido si secca dopo un certo tempo . Non lo so se dipende dal fatto che ogni tanto spalmo il liquido del sacchettino a vuoto e lo faccio andare avant...
da SerenissimaVe56
5 settembre 2013, 7:32
Forum: Annullamenti
Argomento: Regno d'Italia - Annulli particolari, strani, inconsueti ecc. del periodo 1863-1900
Risposte: 763
Visite : 60891

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Buongiorno a tutti Ciao: , inserisco un primo giorno d'uso

15 cent non dent 1 gen 1863.jpg


Ciao: Ciao:
Adriano
da SerenissimaVe56
18 luglio 2013, 7:17
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana
Risposte: 161
Visite : 11940

Re: Parere su Repubblica Romana

Ciao Domenico Ciao: , per quanto riguarda questo francobollo ci sono dei particolari da verificare che identificano un esemplare originale da uno .....meno . La immagine che posti non è proprio ad alta definizione , sarà forse perché in questi giorni mi si e abbassata un po' la vista comunque puoi o...
da SerenissimaVe56
17 luglio 2013, 21:20
Forum: I francobolli De la Rue
Argomento: Il fondino di sicurezza
Risposte: 50
Visite : 4078

Re: IL FONDINO .... DA VICINO

Grazie Pino Ciao: della importante precisazione che va a smontare il significato della prova di Maurizio ( ma che contemporaneamente aggiunge un mattoncino di conoscenza e approfondimento su questa serie......)


Ciao: Ciao:
Adriano

Revised by Lucky Boldrini - January 2016
da SerenissimaVe56
17 luglio 2013, 7:57
Forum: I francobolli De la Rue
Argomento: Il fondino di sicurezza
Risposte: 50
Visite : 4078

Re: IL FONDINO .... DA VICINO

Ciao Maurizio , interessanti come sempre i tuoi post ! Bene , volevo chiederti una cosa , visto che hai finalmente tra le mani sua Maestà il Fondino in persona , per caso se ne hai la possibilità , lo hai messo sotto una lampada di wood ? Non mi pare che reagisca , mi sembra che ci vogliano altri st...
da SerenissimaVe56
12 luglio 2013, 20:15
Forum: Annullamenti
Argomento: Regno d'Italia - Annulli particolari, strani, inconsueti ecc. del periodo 1863-1900
Risposte: 763
Visite : 60891

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Buonasera a tutti Ciao: , inserisco delle buste con annulli muti a rombi di Roma . La prima immagine si riferisce a un 20 centesimi del 1867 , la seconda a un definitiva 30 centesimi VE II tiratura di Torino (e a dire il vero non ne ho viste tantissime con questo valore e con questo tipo di annullo)...
da SerenissimaVe56
10 luglio 2013, 11:40
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: 1925/26 - I francobolli per il giubileo di Vittorio Emanuele III con dentellatura 11
Risposte: 19
Visite : 1606

Re: consulenza per un acquisto

Ho tentato di elaborare un confronto delle dimensioni dei tre francobolli . Non riesco ad allinearli perfettamente ma la elaborazione mi sembra che ci possa far notare qualcosa...... Prendetela per quello che è cioè una immagine di confronto creata andando a catturare un'altra immagine a video senza...
da SerenissimaVe56
10 giugno 2013, 7:05
Forum: 2013
Argomento: FilateliCa 2013 - Prenotazione delle cartoline ufficiali
Risposte: 108
Visite : 23027

Re: FilateliCa 2013 - Prenotazione delle cartoline Ufficiali

Grazie a tutte le persone coinvolte nella organizzazione ! :clap: :clap: Prenoto un set " B " con spedizione raccomandata , per il pagamento andrebbe bene Postepay

Grazie ancora e buon lavoro
Ciao: Ciao:
Adriano
da SerenissimaVe56
20 maggio 2013, 21:09
Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
Argomento: La soprastampa "Estero"
Risposte: 49
Visite : 2892

Re: sovrastampa ESTERO quante sono?

Ciao Maurizio posto il particolare della soprastampa di tre esemplari . Certo che mi piacerebbe esserti di più aiuto , ma....il materiale è quello che è... 30 centesimi Estero 30 cent adr Estero1.jpg 40 centesimi Estero 40 cent adr Estero1.jpg 60 centesimi Estero 60 cent adr Estero1.jpg Se osserviam...
da SerenissimaVe56
15 maggio 2013, 16:42
Forum: Annullamenti
Argomento: Regno d'Italia - Annulli particolari, strani, inconsueti ecc. del periodo 1863-1900
Risposte: 763
Visite : 60891

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Mi pare di averlo già inserito , comunque ......

1 cent_117busta_DLR_TO.jpg


Valerio Ciao: , su Ebay ho visto ultimamente parecchie lettere con DLR annullati con LV , e costano direi il giusto , però ....non vorrei fosse istigazione all'acquisto .... :fii: :abb:


Ciao: Ciao:
Adriano
da SerenissimaVe56
14 maggio 2013, 21:20
Forum: Annullamenti
Argomento: Regno d'Italia - Annulli particolari, strani, inconsueti ecc. del periodo 1863-1900
Risposte: 763
Visite : 60891

Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Ciao Valerio Ciao: , avrei la curiosità di sapere come li archivi , per tariffa , francobollo , tipo di annullamento o ...... altro ? In pratica , hai una idea di impostazione che stai seguendo o stai intanto mettendo via quello che trovi e ti piace ?



Ciao: Ciao:
Adriano
da SerenissimaVe56
10 maggio 2013, 16:02
Forum: I francobolli De la Rue
Argomento: I De la Rue al microscopio
Risposte: 477
Visite : 28882

Re: I De La Rue al microscopio

Eccoci qua , ho terminato le elaborazioni delle immagini postate da Maurizio . Le ho salvate e ritagliate alle stesse dimensioni dei miei esemplari in maniera che si potessero confrontare con essi , le ho salvate formando un unico blocco in cui ci sono nella fila superiore i miei francobolli di Lond...
da SerenissimaVe56
9 maggio 2013, 23:45
Forum: I francobolli De la Rue
Argomento: I De la Rue al microscopio
Risposte: 477
Visite : 28882

Re: I De La Rue al microscopio

Adriano e Valerio ma la "prova del colore" la potete fare anche voi , utilizzando le mie immagini??? questo per avere un confronto cromatico "certo" .... per confrontare successive altre scansioni cosa ne pensate (dell'introduzione nell'immagine di un colore "certo" ch...
da SerenissimaVe56
9 maggio 2013, 17:55
Forum: I francobolli De la Rue
Argomento: I De la Rue al microscopio
Risposte: 477
Visite : 28882

Re: I De La Rue al microscopio

Buona serata a tutti , era una prova che volevo fare e che secondo me andava proprio fatta , e anche Valerio forse era curioso di vedere cosa succedeva ....... Ebbene sì , ho messo sul francobollo da 1 centesimo che sparava sul verde ( feb 1865 su frammento di carta azzurrina ) una "cornice&quo...
da SerenissimaVe56
8 maggio 2013, 16:03
Forum: I francobolli De la Rue
Argomento: I De la Rue al microscopio
Risposte: 477
Visite : 28882

Re: I De La Rue al microscopio

valerio66vt ha scritto:Ciao Adriano....

Una domanda...la scansione che fai è con i 5 francobolli tutti assieme?

Valerio



No Valerio , sono scansioni effettuate alle medesime condizioni ma sono scansioni singole perché sono su busta e non è materialmente possibile effettuare una unica scansione

Ciao: Ciao:
Adriano
da SerenissimaVe56
8 maggio 2013, 15:50
Forum: I francobolli De la Rue
Argomento: I De la Rue al microscopio
Risposte: 477
Visite : 28882

Re: I De La Rue al microscopio

Buonasera a tutti , sono andato a comporre un unico blocco con le scansioni dei miei 1 centesimo di Londra per poter effettuare una comparazione dei colori . Chiaramente faccio con quello che ho , aspettando anche Maurizio . I francobolli che posto sono tutti della tiratura DLR ed hanno data certa p...
da SerenissimaVe56
8 maggio 2013, 14:08
Forum: I francobolli De la Rue
Argomento: I De la Rue al microscopio
Risposte: 477
Visite : 28882

Re: I De La Rue al microscopio

Grazie Stefano , vorrei aggiungere anche che nella "procedura" di confronto bisognerebbe effettuare le scansioni tutte alle medesime condizioni , spero che le mie non siano alterate , avendole eseguite tutte con il medesimo scanner/stampante e con gli stessi parametri . Mmm però ora che ci...
da SerenissimaVe56
8 maggio 2013, 10:26
Forum: I francobolli De la Rue
Argomento: I De la Rue al microscopio
Risposte: 477
Visite : 28882

Re: I De La Rue al microscopio

Sul Pavia, il primo in alto a sinistra che anno d'annullamento avevi pensato? Io non sono molto certo che sia 65....inoltre lo vedo molto simile nella tinta all'annullo di Adria. Valerio Ciao Valerio , dalla scansione che posto mi sembra non ci siano dubbi sulla data , mentre a riguardo del colore ...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM