Marche da bollo Vittorio Emanuele II con losanghe

Forum di discussione sulle marche da bollo e gli altri fiscali.
Rispondi
stequ
Messaggi: 1
Iscritto il: 19 ottobre 2007, 20:01

Marche da bollo Vittorio Emanuele II con losanghe

Messaggio da stequ »

Salve amici, stò facendo una ricerca storica e per risalire alla data di un documento avrei bisogno di sapere il periodo di emissione della seguente marca da bollo, Vittorio Emanuele II Re D'Italia, Lira 1. Potete aiutarmi? Grazie anticipatamente.
Losanga.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di stequ il 19 ottobre 2007, 21:03, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: Periodo di emissione marca da bollo

Messaggio da giandri »

Dovrebbe essere una marca da bollo emessa nel 1871, ma non so fino a quando ebbe validità per essere usata.
Ma vedrai che tra di noi c'è chi si interessa di marche fiscali e ti saprà dare una risposta più precisa.
Ciao
Ciao:
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Avatar utente
fradem
Messaggi: 307
Iscritto il: 17 luglio 2007, 16:52

Re: Periodo di emissione marca da bollo

Messaggio da fradem »

Come ti ha già detto Giandri questo tipo di marche venne emesso nel 1871, le losanghe stanno ad indicare un aumento di 2/10 oltre il facciale quale soprattassa di guerra (Roma?).
A differenza dei francobolli in genere le marche da bollo non hanno quasi mai avuto una scadenza, sono state quasi sempre usate fino ad esaurimento, per cui questo tipo di marca è stato usato anche durante il regno di Umberto I°. Se la memoria non mi inganna devo avere qualche documento dove la marca da un centesimo di Vittorio Emanuele II° è stata usata durante il regno di Vittorio Emanuele III°.
Ho paura che queste informazioni non potranno esserti di aiuto, se ho tempo posso dare un'occhiata ai documenti che ho per vedere che uso postumo hanno avuto.
Ciao, Francesco
Avatar utente
fradem
Messaggi: 307
Iscritto il: 17 luglio 2007, 16:52

Re: Periodo di emissione marca da bollo

Messaggio da fradem »

Credo che il mondo dei fiscali riserverà molte sorprese a chi se ne occuperà.
Già in passato mi era capitato di trovare documenti discordanti dalle informazioni presenti nei cataloghi che ho (solo 3 comunque), stamattina ho avuto l'ennesima sorpresa.
Tutti e tre i cataloghi riportano come anno di emissione delle marche di VEII° con losanghe il 1871 ed ecco, mentre cerco nel caos in cui conservo i documenti, che mi trovo alcuni documenti con la marca da 50c con losanghe usata il 31/12/1870, poi il 1/1/1870 (confesso di aver pensato ad un errore, m lavoravano anche a capodanno?), poi ecco quella che vi posto, 31/12/1869.
Aveva pensato di ricominciare il topic sulle marche da bollo aggiungendo notizie in più, soprattutto sulle posizioni di filigrana e la presenza della filigrana lettere, ma questa sorpresa mi ha fatto venire in mente l'idea di controllare le date dei vari documenti e dare nei miei limiti informazioni di "STORIA FISCALE"????? (prima data e ultima data in mio possesso).
Per quanto riguarda l'uso postumo il documento con una marca della serie è del 1887, l'un centesimo finora l'ho trovato usato in un documento del 1919.
Ciao, Francesco

Revised by Lucky Boldrini - September 2008
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Fiscali”

SOSTIENI IL FORUM