Fogli d'album con tasche trasparenti fronte/retro

Forum di discussione sulla conservazione del materiale filatelico e sulla scelta degli accessori (album, cataloghi, odontometri e quant'altro) compresi quelli creati in proprio.

Moderatore: robymi

Rispondi
Avatar utente
francesco8089
Messaggi: 38
Iscritto il: 17 dicembre 2008, 0:02
Località: SALERNO (provincia)

Fogli d'album con tasche trasparenti fronte/retro

Messaggio da francesco8089 »

Ciao: Salve a tutti.
Per anni mi sono impegnato sul collezionare francobolli. Da qualche anno sto, sempre più, spostando la mia attenzione sulla STORIA POSTALE. Quindi di conseguenza ... il PROBLEMA su come conservare nel modo MIGLIORE e più FUNZIONALE i pezzi che si hanno. Attualmente sto provando varie soluzione, ma quella che più mi convince è il foglio con le tasche (generalmente 2) trasparenti su entrambi i lati. E’ l’unica soluzione che permette di osservare, senza doverla ogni volta tirar fuori, la busta che si vuole conservare … e questo credo che non è cosa da poco. Userei poi i fogli di “separazione”, spesso a quadretti, per annotare le notizie della busta che su detto foglio andrebbe ad adagiarsi. Mi pare che la Bolaffi a tal riguardo faccia la linea MASTER, ma anche altri fanno prodotti simili. La spesa che si va ad affrontare non è di poco conto, per cui prima di prendere una decisione mi farebbe piacere sapere cosa ne pensate … o se, conoscete un produttore più economico o, meglio ancora, un modo diverso che mi permetterebbe di rendere visibile la busta da entrambi i lati senza doverla ogni volta “estrarre”. Ringrazio e saluto. :holmes: :holmes: :holmes:
Francesco8089
Francesco Guglielmelli (Salerno provincia)

Visita il mio negozio: http://www.delcampe.it/negozi/francesco8089
Colleziono:Stati Uniti 1847-1960 # Italia al Lavoro - usi postali # Storia Postale Anglo-americani e Regno del Sud (11.6.1943/06.06.1944)
Raccolgo materiale: Bollature Salerno e prov. (prefilateliche-1920)*** Michelangiolesca (Lire 500 e 1000) - Storia postale***
Studio:De La Rue/Torino

E’ dentro di noi un fanciullino … (G.Pascoli)
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 1960
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: LETTERE VISIBILI FRONTE/RETRO - COME FARE

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Ciao Francesco,
piacere di rileggerti.
Io uso lo stesso sistema che hai descritto tu, ovvero le buste trasparenti dove si può vedere sia il verso che il recto della lettera.
Uso quelle della Leuchtturn serie Optima e mi ci sono sempre trovato bene: non so dirti però se siano più o meno convenienti della linea Master Bolaffi!

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
ari
Amministratore
Messaggi: 1591
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:58
Località: Jerusalem, Israel

Re: LETTERE VISIBILI FRONTE/RETRO - COME FARE

Messaggio da ari »

Ciao: Francesco,

anche io uso la serie Optima come l'Amico Andrea.
Avatar utente
francesco8089
Messaggi: 38
Iscritto il: 17 dicembre 2008, 0:02
Località: SALERNO (provincia)

Re: LETTERE VISIBILI FRONTE/RETRO - COME FARE

Messaggio da francesco8089 »

Grazie anzitutto per l’attenzione.
Mi fa davvero piacere apprendere da “maestri” come Voi che sono sulla strada giusta. Questo “scambio” di idee è una delle tante cose belle di questo forum.
Saluto Ciao: e auguro buona serata.
Francesco Guglielmelli (francesco8089)
Francesco Guglielmelli (Salerno provincia)

Visita il mio negozio: http://www.delcampe.it/negozi/francesco8089
Colleziono:Stati Uniti 1847-1960 # Italia al Lavoro - usi postali # Storia Postale Anglo-americani e Regno del Sud (11.6.1943/06.06.1944)
Raccolgo materiale: Bollature Salerno e prov. (prefilateliche-1920)*** Michelangiolesca (Lire 500 e 1000) - Storia postale***
Studio:De La Rue/Torino

E’ dentro di noi un fanciullino … (G.Pascoli)
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2415
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: LETTERE VISIBILI FRONTE/RETRO - COME FARE

Messaggio da francyphil »

optima/vario &co della leuchtrumm, vai su questi :evvai:
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
francesco8089
Messaggi: 38
Iscritto il: 17 dicembre 2008, 0:02
Località: SALERNO (provincia)

Re: LETTERE VISIBILI FRONTE/RETRO - COME FARE

Messaggio da francesco8089 »

Amici Ciao: Ciao: Ciao: ho recepito il vostro consiglio, ma ho ancora bisogno del vostro aiuto.

Consultando qualche sito, ho visto che linea “Leuchtturm serie Optima” prevede cartelle con custodia, sistema ad anelli, dimensioni 245x270 e 255x270. Quale pensate che sia più funzionale e SOPRATTUTTO quanti fogli ci vanno (comodamente) per ognuna delle due dimensioni.
Preziosa è la vostra risposta.
Francesco Guglielmelli (francesco8089)
Francesco Guglielmelli (Salerno provincia)

Visita il mio negozio: http://www.delcampe.it/negozi/francesco8089
Colleziono:Stati Uniti 1847-1960 # Italia al Lavoro - usi postali # Storia Postale Anglo-americani e Regno del Sud (11.6.1943/06.06.1944)
Raccolgo materiale: Bollature Salerno e prov. (prefilateliche-1920)*** Michelangiolesca (Lire 500 e 1000) - Storia postale***
Studio:De La Rue/Torino

E’ dentro di noi un fanciullino … (G.Pascoli)
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 1960
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: LETTERE VISIBILI FRONTE/RETRO - COME FARE

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Io uso le cartelle con dimensioni 245x270.
Dentro ci stanno comodamente una quarantina di fogli, forse anche più, dipende poi dallo spessore delle lettere che infili nelle tasche.

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
francesco8089
Messaggi: 38
Iscritto il: 17 dicembre 2008, 0:02
Località: SALERNO (provincia)

Re: LETTERE VISIBILI FRONTE/RETRO - COME FARE

Messaggio da francesco8089 »

Amici Ciao: Ciao: .
Devo fare una scelta. Io attualmente uso la Linea Master della Bolaffi. Se passo alla “Leuchtturm serie Optima” il risparmio c’è ed anche consistente. Mi resta, però, qualche dubbio :holmes: : I fogli a tasche della Bolaffi che sto usando sono ben “RIGIDI” per cui anche con le buste dentro non si “afflosciano”, ed inoltre il sistema delle cartelle a 4 anelli garantisce che anche in posizione verticale il peso è ben sopportato. Tali caratteristiche li trovo anche nella linae Optima della Leuchtturm??? C’è qualcuno così gentile da “postare” delle foto (un album aperto e con buste inserite) che danno risposta a questi miei dubbi. Ve ne sarei davvero grato.
Ringrazio.
Francesco Guglielmelli :quad: :quad: :quad:
Francesco Guglielmelli (Salerno provincia)

Visita il mio negozio: http://www.delcampe.it/negozi/francesco8089
Colleziono:Stati Uniti 1847-1960 # Italia al Lavoro - usi postali # Storia Postale Anglo-americani e Regno del Sud (11.6.1943/06.06.1944)
Raccolgo materiale: Bollature Salerno e prov. (prefilateliche-1920)*** Michelangiolesca (Lire 500 e 1000) - Storia postale***
Studio:De La Rue/Torino

E’ dentro di noi un fanciullino … (G.Pascoli)
Avatar utente
paolo
Messaggi: 574
Iscritto il: 6 settembre 2007, 10:25
Località: Siena
Contatta:

Re: LETTERE VISIBILI FRONTE/RETRO - COME FARE

Messaggio da paolo »

a mio modesto parere non c'è confronto fra Leuchtturm e Bolaffi... a favore di Leuchtturm ovviamente... sia per il prezzo che per il resto...

Revised by Lucky Boldrini - September 2013
Colleziono e ricerco SEMPRE materiale storico-postale, dalle origini al 1945, di SIENA e provincia (soprattutto di SAN QUIRICO d'Orcia) per i miei studi...
SOSTENITORE DEL FORUM per il 2009-2010-2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019...
Rispondi

Torna a “Conservazione, album, cataloghi e accessori”

SOSTIENI IL FORUM