Rapido riconoscimento dei francobolli di Cina e Giappone

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dei Paesi asiatici
Rispondi
Avatar utente
debene
Messaggi: 4604
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Rapido riconoscimento dei francobolli di Cina e Giappone

Messaggio da debene »

Approfitto della vostra gentilezza e competenza per l'identificazione di questi bollo, come al solito asiatici.

Grazie

Ciao:

sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5606
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Identificazione

Messaggio da cirneco giuseppe »

Quelli cinesi, i tre all'estrema destra in alto, si trovavano in grandi quantità nelle bustine vendute in tabaccheria negli anni 70.
Ne avevo tantissimi, mi piacevano un mondo e ne comperavo continuamente (di bustine).

Una ventina d'anni fa li ho regalati tutti in blocco (sigh!!)
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
thestamp
Messaggi: 146
Iscritto il: 20 agosto 2008, 22:01

Re: Identificazione

Messaggio da thestamp »

Liberazione della CIna dell'Est
http://s465.photobucket.com/user/thesta ... 9.jpg.html
s5_zps9e57feb9.jpg


Repubblica Popolare Cinese
http://s465.photobucket.com/user/thesta ... c.jpg.html
s4_zps9f72b76c.jpg


Cina pre-rivoluzione
http://s465.photobucket.com/user/thesta ... 4.jpg.html
s3_zpsfdd98ac4.jpg


Repubblica Popolare Cinese
http://s465.photobucket.com/user/thesta ... 0.jpg.html
s2_zps16e00090.jpg


Azerbaidjan
http://s465.photobucket.com/user/thesta ... b.jpg.html
s1_zpse12421eb.jpg


Ne rimane uno, ma Ciao: Ciao: Ciao: vado a letto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
debene
Messaggi: 4604
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Identificazione

Messaggio da debene »

Grazie infinite a tutti. Purtroppo con questi asiatici mi trovo sempre in difficoltà anche se mi sembra che da un particolare degli ideogrammi è possibile risalire alla nazionalità.

Ciao: Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2248
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: Identificazione

Messaggio da Luciano61 »

Come prevedibile Gianni (thestamp) è stato bravissimo.
Ecco l'unico che, mi pare, manchi.
Ciao.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
debene
Messaggi: 4604
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Identificazione

Messaggio da debene »

Grazie anche a te Luciano

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Identificazione

Messaggio da Fiore »

Ciao: Sergio,
se non ricordo malle sullo Scott c'è qualche pagina di "Illustrated identifier" che da una mano a discriminare un po' i vari caratteri "non romani" e quindi a fornire una prima identificazione.
Se ti può servire e non hai lo Scott vedo di recuperare le pagine e inviartele, fammi sapere.

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
debene
Messaggi: 4604
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Identificazione

Messaggio da debene »

Grazie Alberto,
sono in possesso dello Scott e ho ritrovato quanto tu dici in coda ai volumi.
La mia pigrizia non mi aveva mai fatto scorrere le pagine fino alla fine.

Ti ringrazio molto.

:abb:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6941
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Identificazione

Messaggio da somalafis »

debene ha scritto:anche se mi sembra che da un particolare degli ideogrammi è possibile risalire alla nazionalità.

Effettivamente c'e' qualche scorciatoia per i francobolli cinesi e giapponesi.
Per la Cina Popolare, il nome del paese prevede sei ideogrammi cosi'
cp1.jpg

Essenziale e' identificare il primo degli ideogrammi che ha questa caratteristica foggia quadrangolare (rettengolo orizzontale o verticale o trapezio) tagliato da una linea verticale (un colpo di pennellino):
cp.jpg

Questo tipico carattere di immediata identificazione e' al primo posto del nome nei francobolli della cina popolare, come ho gia' detto, mentre compare alla fine del nome nei francobolli della repubblica pre comunista (e oggi compare nella stessa posizione nei francobolli di Formosa o repubblica nazionalista cinese) come mostrato qui sotto:
cn.jpg

Non e' difficile, no?
Anche per i francobolli giapponesi (che fino a qualche anno fa non recavano scritte in caratteri latini mentre ora recano la trasparente dizione ''nippon'') c'e' un carattere di facile identificazione: e' un rettengolo tagliato a meta' da una linea orizzontale:
g1.jpg

Figura al primo posto nel nome del paese scritto in ideogrammi di derivazione cinese:
g.jpg

Prova e vederai che con queste due piccolissime avvertenze puoi identificare moltissimi francoboli ( ma purtroppo non tutti...)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
debene
Messaggi: 4604
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Identificazione

Messaggio da debene »

Grazie Riccardo, vedrò di fare un pò di pratica.

:abb:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
minty
Messaggi: 107
Iscritto il: 21 giugno 2013, 13:27
Località: Forlì (FC)

Re: Identificazione

Messaggio da minty »

Somalafis è stato chiaro e bravissimo. Il trucco è proprio quello indicato da lui. :clap:

Per la precisione, i primi due ideogrammi che compaiono nei francobolli della repubblica popolare cinese significano "in, mezzo" il primo (quello sottolineato da Riccardo, il rettangolo tagliato in verticale) e "paese" il secondo. In pratica la traduzione letterale sarebbe "Paese centrale" (o, più tolkienianamente, "Terra di mezzo" XD)
Il primo ideogramma che appare nei francobolli giapponesi (il rettangolo col tratto orizzontale), invece, è HI, o NI (o altre pronunce che non sto a dire), ed è l'ideogramma che indica il sole, o il Giappone stesso per estensione (in realtà il nome 'per esteso' del Giappone prevede quell'ideogramma unito a quello di HON, che significa "origine". In pratica Nihon/Nippon = origine del sole --> Sol Levante :) )

Comunque per l'identificazione aiuta molto anche Wikipedia: sulle pagine dei paesi orientali sono riportati quasi sempre anche i loro nomi in ideogrammi, con le rispettive variazioni.

(Se ce la faccio, dizionario dei kanji Kodansha alla mano, provo a tradurre tutta la dicitura che compare sui francobolli giapponesi. Ma ci vorrà un po' ^^; )
:-)
Elisa T.
Avatar utente
debene
Messaggi: 4604
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Identificazione

Messaggio da debene »

Grazie infinite Elisa per le tue informazioni.
Devo dire che un po' di pratica riesco ora a muovermi abbastanza bene nella decifrazione dei bolli asiatici.

Ancora grazie

:abb:

Sergio

Revised by Lucky Boldrini - October 2015
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Quando la Filatelia è culturaLink al mio sito : Esculapio Filatelico

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Rispondi

Torna a “Asia”

SOSTIENI IL FORUM