Cent. 50: i colori delle soprastampe

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Sociale Italiana
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1185
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: Cent. 50: i colori delle soprastampe

Messaggio da giampi »

johnnyVI ha scritto:
Demon ha scritto:Ciao Giampi, ti confermo la tiratura. Trattasi di FI in carminio lillaceo.

Dall'immagine è difficile capire se effettivamente è un Firenze, anche se inchiostrazione simile esistono, ma mi pare ci sia troppo rosso, vi posto tre FB i primi 2 sono Firenze pos. 61, quello usato non è più in mio possesso, credo di averlo dato omaggio a qualche amico che se lo sta godendo, l'altro è quello che più si trova solitamente con inchiostrazione più sbavata. poi una quartina che ha tratto in inganno più di qualcuno.
John. Ciao:


Ciao e grazie Roberto e John. Mi confermate la difficolta' nella classificazione. Se lo e' per voi immaginate per me :desp:
Dal vivo confermo che i due miei sono carminio liliaceo. Anche i Vr o anche altre tirature avevano la biacca nel colore ed essere cosi' coprenti?
Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
Demon
Messaggi: 231
Iscritto il: 30 settembre 2007, 18:26
Località: Como

Re: Cent. 50: i colori delle soprastampe

Messaggio da Demon »

A questo punto lascio la palla a John.
Stai a vedere che sono quei famosi biaccati (usati) delle primissime tirature che ultimamente stanno infestando i miei sogni.
:cin:

Roberto
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 988
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: Cent. 50: i colori delle soprastampe

Messaggio da johnnyVI »

giampi ha scritto:Anche i Vr o anche altre tirature avevano la biacca nel colore ed essere cosi' coprenti? Ciao:

Si.
John. Ciao:
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 988
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: Cent. 50: i colori delle soprastampe

Messaggio da johnnyVI »

Demon ha scritto:Stai a vedere che sono quei famosi biaccati (usati) delle primissime tirature che ultimamente stanno infestando i miei sogni.

Ma certo, devi averne per forza qualcuno! Facciamo uno scambio fascetti dai. :fest:
John. Ciao:
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1064
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Cent. 50: i colori delle soprastampe

Messaggio da gianluman »

Ecco un'altro Milano Ruggine che tanto piace a john :fest: :fest: , credo sia ancor piu' raro di alcuni biaccati.

milano_ruggine.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 988
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: Cent. 50: i colori delle soprastampe

Messaggio da johnnyVI »

gianluman ha scritto: ecco un'altro Milano Ruggine che tanto piace a john :fest: :fest: , credo sia ancor piu' raro di alcuni biaccati.

Esatto, mi piace tanto ma non lo cedi. :desp:
John. Ciao:
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1064
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: Cent. 50: i colori delle soprastampe

Messaggio da gianluman »

posto questi 2 50c, il secondo dovrebbe essere un Verona, il primo ho difficoltà.


IMAGE00666.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 988
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: Cent. 50: i colori delle soprastampe

Messaggio da johnnyVI »

gianluman ha scritto: il primo ho difficoltà.

E' un FI pos. 94.
John. Ciao:
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2050
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Cent. 50: i colori delle soprastampe

Messaggio da eugenioterzo »

Posto un fb usato in data 13 marzo 1944 da Brizzolara a Chiavari su cartolina RR.
Il n°255 l'ho riprodotto senza regolazione dei colori, nel secondo caso 256 è leggermente modificato, visto che nel primo caso mi sembrava troppo chiaro rispetto all'originale.
Mi sembra un Verona, ma non ne sono certo.
Posto anche un propaganda di guerra proveniente da Verona su biglietto postale in data 3 marzo 1944, dovrebbe trattarsi di un Verona.
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 988
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: Cent. 50: i colori delle soprastampe

Messaggio da johnnyVI »

eugenioterzo ha scritto:Mi sembra un Verona, ma non ne sono certo.
Posto anche un propaganda di guerra proveniente da Verona su biglietto postale in data 3 marzo 1944, dovrebbe trattarsi di un Verona.
Eugenio

Ciao, si tutto VR.
John. Ciao:
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2050
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: Cent. 50: i colori delle soprastampe

Messaggio da eugenioterzo »

Grazie John, ben tornato.
Eugenio

Revised by Lucky Boldrini - January 2016
Rispondi

Torna a “Repubblica Sociale Italiana”

SOSTIENI IL FORUM