I quesiti di F&F - Tre francobolli da Lire 50 con soprastampa fascetto

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Sociale Italiana
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 988
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: I quesiti di F&F: 50 lire fascetto

Messaggio da johnnyVI »

gianluman ha scritto:dall'immagine sembrerebbe che il lilla FI di 4bajocchi il fusto prenda l'ombra dell'occhio sinistro maggiormente rispetto a quello di Antonello, forse è solo il PDF non affidabilie.

Non sono 2 FB "praticamente uguali" sono 2 cose completamente diverse.
John. Ciao:
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6592
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: I quesiti di F&F: 50 lire fascetto

Messaggio da Antonello Cerruti »

johnnyVI ha scritto:
Antonello Cerruti ha scritto:Chi vuol provare a rispondere ad Enrico?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti

Il mio pensiero Enrico già lo conosce in merito a questo pezzo che ho visto dal vivo.
Credo voglia conoscere il tuo parere.
John. Ciao:



Non voglio sottrarmi ad una risposta.

Purtroppo, le mie conoscenze e l'attuale leteratura filatelica non mi permettono di attribuire con certezza questa soprastampa alla tiratura di Firenze.
Anzi, non ravvedo proprio quell'opacità che è tipica di questa tiratura.

Purtroppo, le mie conoscenze non mi permettono di attribuire con certezza questa soprastampa alla tiratura di Verona.
Anzi, non ravvedo proprio tutte le caratteristiche che sono proprie della tiratura di Verona.

Posto sotto una immagine di questo usato che evidenzia le differenze con la tiratura di Firenze, una di un "Firenze" nuovo sicuramente originale ed una che mostra particolarità che non si incontrano in quella di Verona.

In base a tali risultanze e non essendo in grado di attribuire con certezza quel francobollo alla tiratura di Firenze o per Verona, dovrei dichiararlo falso.
Però poichè, come ho già scritto tante volte, è un errore grave definire originale un falso ma è ancora più ingiustificabile definire falso un originale, se mi venisse sottoposto a perizia, lo definirei non periziabile (almeno secondo le mie conoscenze e la mia professionalità).

Cordiali saluti.

Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
byebye
Messaggi: 755
Iscritto il: 13 agosto 2009, 11:03

Re: I quesiti di F&F: 50 lire fascetto

Messaggio da byebye »

Ciao Antonello,
come ci siamo già detti oggi, la tua risposta è assolutamente in linea con quello che mi aspettavo, eticamente ineccepibile e professionalmente corretta.

Qualche amico forumista ha già visto la busta in originale e i dubbi, non sulla originalità dell'oggetto, ma sulla tiratura del 50 Lire esistono.

La busta è accompagnata da un paio di certificati storici di periti che lo attribuiscono allòa tiratura di Verona (attribuzione, a mio parere, fatta in base al colore-trasparenza dell'inchiostro), mentre nel volume edito dall'AICPM sulla storia postale RSI viene attribuito a Firenze (Firenze rosso, secondo l'autore probabilmente unico noto su busta).
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6592
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: I quesiti di F&F: 50 lire fascetto

Messaggio da Antonello Cerruti »

Ciao Enrico, come vedi quel francobollo esige che si tiri la moneta.
Solo che manca la moneta con tre facce (Firenze, Verona, falso).
Io, purtroppo, sono un filatelico e non un numismatico e quindi non sono capace di lanciare monete...
Hai già tre pareri; che ti importa se non concordi?
Ci credo poco, ma ti auguro che qualcuno di quei tre c'abbia preso...
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
maurino
Messaggi: 833
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: I quesiti di F&F: 50 lire fascetto

Messaggio da maurino »

e della mia domanda cosa ne pensate?

Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6592
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: I quesiti di F&F: 50 lire fascetto

Messaggio da Antonello Cerruti »

Prova e dacci tu la risposta.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
maurino
Messaggi: 833
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: I quesiti di F&F: 50 lire fascetto

Messaggio da maurino »

avere i confronti.. :$$: :$$:

La mia domanda nasce in natura teorica. Volevo solo sapere se era una possibile via di analisi..


Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
byebye
Messaggi: 755
Iscritto il: 13 agosto 2009, 11:03

Re: I quesiti di F&F: 50 lire fascetto

Messaggio da byebye »

Questa è la descrizione data nel volume edito dalla AICPM della busta col 50 Lire di cui si cerca di capire la tiratura di appartenenza:

Immagine

Immagine

:-) Ciao:
Avatar utente
aurelio
Messaggi: 646
Iscritto il: 13 luglio 2007, 19:39
Contatta:

Re: I quesiti di F&F: 50 lire fascetto

Messaggio da aurelio »

Ciao: Ciao:

qualcuno potrebbe aiutarmi nel classificare questo esemplare che posto di seguito, su cui ho diversi dubbi?
50 Lire Fascetto.jpg

Grazie anticipate!!
:cool: Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 988
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: I quesiti di F&F: 50 lire fascetto

Messaggio da johnnyVI »

aurelio ha scritto:qualcuno potrebbe aiutarmi nel classificare questo esemplare che posto di seguito, su cui ho diversi dubbi?

Buono, Verona.
John. Ciao:
Avatar utente
aurelio
Messaggi: 646
Iscritto il: 13 luglio 2007, 19:39
Contatta:

Re: I quesiti di F&F: 50 lire fascetto

Messaggio da aurelio »

johnnyVI ha scritto:
aurelio ha scritto:qualcuno potrebbe aiutarmi nel classificare questo esemplare che posto di seguito, su cui ho diversi dubbi?

Buono, Verona.
John. Ciao:


ciao John,
grazie per la pronta risposta :abb:. Non sono un esperto di RSI e, osservando gli interventi precedenti, mi era venuto qualche dubbio sulle forme della picca e sui nastri del fascio.
Ancora tanti Auguri per queste Feste!

:cool: Ciao: Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - January 2016
Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
Rispondi

Torna a “Repubblica Sociale Italiana”

SOSTIENI IL FORUM