Recapito Autorizzato - Le soprastampe AMG-FTT

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Governo alleato, dei C.L.N., del Corpo polacco e di Trieste zona A e zona B

Moderatore: Stefano T

Rispondi
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6592
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Recapito Autorizzato - Le soprastampe AMG-FTT

Messaggio da Antonello Cerruti »

Credo possa essere utile a tutti visualizzare le differenti soprastampe che caratterizzano i 20 lire del Recapito autorizzato, poichè sul Sassone sono assai mal descritte ed anche la foto del Recapito n. 5A sembra fatta apposta per trarre in inganno.
[Si può infatti notare che il trattino divisorio appare lungo mentre, invece, deve essere corto.]
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1387
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: TRIESTE A - Recapito autorizzato: le soprastampe diverse

Messaggio da cipolla »

Le stesse modifiche di sovrastampa sono riportate sul L. 50 di P.A. e sul L. 25 segnatasse.
moebius
Messaggi: 282
Iscritto il: 6 dicembre 2007, 15:43
Località: Bolzano

Re: TRIESTE A - Recapito autorizzato: le soprastampe diverse

Messaggio da moebius »

Grazie dell'immagine postata, Antonello!

Ciao: Ciao: Ciao:

Roberto

Revised by Lucky Boldrini - December 2012
Avatar utente
ciollissimo
Messaggi: 163
Iscritto il: 18 settembre 2013, 11:55

TRIESTE A - recapito autorizzato 5 e 5a

Messaggio da ciollissimo »

scusate..potete indicarmi la differenza fra le 2 soprastampe ?
da catalogo, non riesco a vederla....
grazie
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1783
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: TRIESTE A - recapito autorizzato 5 e 5a

Messaggio da Erik »

Ciao Renato,
secondo il Sassone delle Specializzazioni (ho una vecchia edizione del 1996, ma per questo va bene lo stesso) nel n. 5 il trattino tra AMG e FTT è lungo 1,2 mm, mentre nel n. 5/A è lungo 0,8 mm.

cf10001.jpg


Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
maurizio
Messaggi: 579
Iscritto il: 24 luglio 2007, 19:32
Località: Bolzano
Contatta:

Re: TRIESTE A - recapito autorizzato 5 e 5a

Messaggio da maurizio »

Dal Sassone:
"La soprastampa è lunga quasi un millimetro di più, la distanza tra le due sigle è visibilmente maggiore, la sbarretta centrale è notevolmente più corta e le aste superiori della F e della T molto più staccate."

Ciao: maurizio
Maurizio Misinato - S T A F F
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere
Avatar utente
ciollissimo
Messaggi: 163
Iscritto il: 18 settembre 2013, 11:55

Re: TRIESTE A - recapito autorizzato 5 e 5a

Messaggio da ciollissimo »

grazie...quindi dalla lineetta dovrebbe essere più facile comprendere...
grazie ancora
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1783
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: TRIESTE A - recapito autorizzato 5 e 5a

Messaggio da Erik »

Le due fonti non sembrano proprio concordare perfettamente... :mmm:
La lunghezza del trattino, comunque, è decisiva.

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2558
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: TRIESTE A - recapito autorizzato 5 e 5a

Messaggio da Stefano T »

Ciao:

Oltre al trattino più corto, sono soprattutto le lettere più separate della scritta AMG-FTT a facilitare il riconoscimento del n. 5A con soprastampa nuova rispetto al normale n. 5.
Ricordatevi inoltre che l'emissione del 1949-52 ha filigrana Ruota I, mentre il n. 5A ha filigrana Ruota III.

Revised by Lucky Boldrini - September 2016
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
ciollissimo
Messaggi: 163
Iscritto il: 18 settembre 2013, 11:55

Re: Recapito Autorizzato - Le soprastampe AMG-FTT

Messaggio da ciollissimo »

naturalmente grazie anche da parte mia...
soprattutto visto che mi occorre anche il 25a ( e naturalmente il 4a...)

Revised by Lucky Boldrini - September 2016
Rispondi

Torna a “Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B”

SOSTIENI IL FORUM