Immagini di macchine affrancatrici

Forum di discussione sulle affrancature meccaniche
Rispondi
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2415
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Immagini di macchine affrancatrici

Messaggio da francyphil »

Ciao a tutti
Sto cercando le immagini/fotografie delle macchine affrancatrici in uso prima del 1945. Sapete dove posso trovarle? Ciao:

Grazie in anticipo Ciao:
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
david
Messaggi: 881
Iscritto il: 20 luglio 2007, 15:07
Località: Pisa

Re: Immagini macchine affrancatrici

Messaggio da david »

Purtroppo solo nuovi modelli da internet:
http://www.pitneybowes.it/Apparecchiatu ... rici.shtml
All'interno della presentazione c'è una affrancatrice un po' più vecchia:
http://www.retrocomputing.net/eventi/ve ... ORANEA.ppt
Altro per ora non ho trovato
Ciao: Saluti #iomivaccino
STAFF
L'educazione è l'arma più potente che si può usare per cambiare il mondo
- Nelson Mandela

Immagine
https://www.instagram.com/david._tosi/
Avatar utente
david
Messaggi: 881
Iscritto il: 20 luglio 2007, 15:07
Località: Pisa

Re: Immagini macchine affrancatrici

Messaggio da david »

Questa Francotyp deve essere stata in uso prima del '45:
(da http://www.webalice.it/lionellolevi/diz ... lico.htm#F)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Saluti #iomivaccino
STAFF
L'educazione è l'arma più potente che si può usare per cambiare il mondo
- Nelson Mandela

Immagine
https://www.instagram.com/david._tosi/
Avatar utente
david
Messaggi: 881
Iscritto il: 20 luglio 2007, 15:07
Località: Pisa

Re: Immagini macchine affrancatrici

Messaggio da david »

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Saluti #iomivaccino
STAFF
L'educazione è l'arma più potente che si può usare per cambiare il mondo
- Nelson Mandela

Immagine
https://www.instagram.com/david._tosi/
Avatar utente
david
Messaggi: 881
Iscritto il: 20 luglio 2007, 15:07
Località: Pisa

Re: Immagini macchine affrancatrici

Messaggio da david »

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Saluti #iomivaccino
STAFF
L'educazione è l'arma più potente che si può usare per cambiare il mondo
- Nelson Mandela

Immagine
https://www.instagram.com/david._tosi/
Avatar utente
david
Messaggi: 881
Iscritto il: 20 luglio 2007, 15:07
Località: Pisa

Re: Immagini macchine affrancatrici

Messaggio da david »

Nella presentazione flash se ne vedono un paio made in USA:
http://arago.si.edu/flash/?tid=2028018|s1=2
Ciao: Saluti #iomivaccino
STAFF
L'educazione è l'arma più potente che si può usare per cambiare il mondo
- Nelson Mandela

Immagine
https://www.instagram.com/david._tosi/
Avatar utente
david
Messaggi: 881
Iscritto il: 20 luglio 2007, 15:07
Località: Pisa

Re: Immagini macchine affrancatrici

Messaggio da david »

Anche se descritte cme "HAND FRANKING MACHINES", le due cartoline in vendita su ebay mi paiono Annullatrici:
http://cgi.ebay.it/ROYAL-MAIL-POSTCARDS ... 56402b73ae
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Saluti #iomivaccino
STAFF
L'educazione è l'arma più potente che si può usare per cambiare il mondo
- Nelson Mandela

Immagine
https://www.instagram.com/david._tosi/
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2415
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Immagini macchine affrancatrici

Messaggio da francyphil »

Grazie mille :abb:
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: Immagini macchine affrancatrici

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: David. Belle le foto e la ricerca. Ciao: Franco
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: Immagini macchine affrancatrici

Messaggio da Stefano1981 »

img206.jpg

Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - November 2011
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1748
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Un interessante ritrovamento

Messaggio da pietro mariani »

Sperando di fare cosa gradita, vi voglio raccontare cosa mi è successo qualche giorno fa. :fest: :fest:

Mia moglie si presenta da me con una scatola chiusa dicendomi:

-Pietro, oggi al lavoro sistemando il magazzino ho trovato "una cosa" che stavano buttando e che ho ritirato io perchè so che sicuramente ti piacerà… :fest:

-Cosa mai avrai trovato ? rispondo guardando incuriosito la scatola di cartone sigillata con lo scotch … :f_???:

-Quando arriveremo a casa aprirai la scatola e vedrai … :fest:

Non posso nascondervi che durante il tragitto in auto non ho fatto che pensare a quella “dannata” scatola chiusa cercando di capire cosa in essa vi fossa contenuto… :f_???: :f_???:

Finalmente a casa poso la scatola (pesantina) sul tavolo in plastica che ho in giardino e la apro:

:oo: :oo: :oo:

:what: :what: :what:



NON CI POSSO CREDERE !! :what:

Una macchina affrancatrice !!! :oo:

Rimango quasi incredulo ad ammirare il “marchingegno” :

è bellissima. :wow: :wow:

Sta per venire a piovere ma non posso resistere alla tentazione di collegarla alla rete.
Dopo qualche prova constato che il motorino gira ancora ma purtroppo non timbra…. :dub: :dub:

Ho quindi scritto a Nino che però nella sua riposta epistolare non mi ha dato notizie positive:



"....... la macchina non stampa per una o etrambe di queste ragioni:

-non c'è alcun cliché (cioè il blocco datario-punzone-targhetta) :quando una macchina viene dismessa,il datario viene ritirato dalle Poste;è probabile che il rimanente sia stato buttato via (la macchina è sicuramente in Lire...).

-i rulli inchiostratori sono secchi .

.....
.... Ti premetto, comunque che TUTTI i casi analoghi di Soci che hanno riesumato vecchie macchine sono falliti ...."
:tri: :tri: :tri:

In attesa di trovare il tempo per provare a smontarla, :lente: :lente: :lente: :quad: :quad: :quad:
ecco le immagini della macchina ritrovata .


Ciao: Ciao: Ciao: Pietro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: Un interessante ritrovamento

Messaggio da Vacallo »

Bellissima, ho utilzzata una similare nella mia giovinezza. Si poteva solo usare sotto gli occhi vigilanti della telefonista.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2022
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1135
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: Un interessante ritrovamento

Messaggio da Fagios »

:what: :what:
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Revised by Lucky Boldrini - August 2013
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1748
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Immagini di macchine affrancatrici

Messaggio da pietro mariani »

http://www.meterfranking.co.uk/brochures.htm

Ciao: Pietro

Revised by Lucky Boldrini - March 2017
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Rispondi

Torna a “Affrancature meccaniche”

SOSTIENI IL FORUM