Credo che una certezza nell’attribuzione della tiratura del valore da 20 centesimi possa venire dal decreto numero 3397 del 2 dicembre 1866 che ne annunciava la messa in corso dal 1 gennaio 1867 (evenienza poi non accaduta!)
In una delle sue raccolte Pino (Giuseppe Cirneco) ha mostrato i 4 tipi diversi di decreto in relazione all’ente cui sarebbe stato destinato, tutti i decreti portano incollato un francobollo da 20 c. sovrastampato SAGGIO (dentellato)
Ebbene molto tempo fa acquistai, da notissima casa d’aste italiana (non certo “gli ultimi arrivati”) un decreto con applicato un valore da 20 c. sovrastampato SAGGIO con la descrizione
“………………….. tiratura di Torino” ed un altro (solo la striscia verticale del decreto dove era applicato il francobollo) con la descrizione
“………….. tiratura di Londra”
ecco il "torinese" .... quando ritrovo "il londinese" posterò i due 20 c. affiancati per una verifica delle differenze
20 c. Bigola decreto.jpg
ma ........... a distanza di tempo ................ considero...............
il decreto 3397 del 2.12.1866 venne pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del Regno numero 354 di mercoledì 26 dicembre 1866 ed inserito nella raccolta delle leggi e decreti dell’anno 1866 – volume XVII pagina 2695
se i primi francobolli (first delivery) da 20 centesimi stampati a Londra dalla De La Rue furono imbarcati il 4 maggio 1867
20 c. Bigola _ tavole DLR e spedizioni 1867.jpg
….dategli il tempo di arrivare in Italia
ma …. come facevano a stare incollati su un decreto pubblicato nel dicembre 1866??
... più avanti si andrà
... più si scoprirà
... se ancor qualcuno ci sarà
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.