

Moderatore: fildoc
Grande pescata, complimenti!Appena arriva (se arriva) lo scansiono a 1200 DPI perché sembra primissima tiratura ( con annullo di giugno che potrebbe essere primi giorni d'uso).
L'evoluzione del difetto o dei difetti non è necessariamente legata all'usura o alla sparizione delle sporgenze del cliché.In realtà i tuoi Benjamin mi sembrano stampe più definite del mio (se arriva) ma il mio presenta un avanzamento dei difetti inferiore. La cornice a destra è "poco" rovinata, in alto non presenta ancora il difetto e la linea del cartiglio sotto al 5 è ancora praticamente integra.
Non avevo pensato alla planarità, tuttavia questi difetti mi fanno pensare ad un danneggiamento sempre più accentuato del cliché, non a zone di esso che possano essere più o meno inchiostrateTergesteo ha scritto: 30 marzo 2022, 11:52:In realtà i tuoi Benjamin mi sembrano stampe più definite del mio (se arriva) ma il mio presenta un avanzamento dei difetti inferiore. La cornice a destra è "poco" rovinata, in alto non presenta ancora il difetto e la linea del cartiglio sotto al 5 è ancora praticamente integra.
L'evoluzione del difetto o dei difetti non è necessariamente legata all'usura o alla sparizione delle sporgenze del cliché.
Ad esempio il 30 centesimi primo tipo senza punto sia vede sempre nella prima tiratura mentre il punto riappare nelle tirature successive.
Ciò vale per tutti i difetti legati a problemi di planarietà e ce ne sono tanti nella prima emissione!
![]()
![]()
Benjamin