Misurare dentellatura.

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Avatar utente
Patrizio
Messaggi: 129
Iscritto il: 17 giugno 2023, 11:15

Misurare dentellatura.

Messaggio da Patrizio »

Buongiorno. Di fatto ripropongo un post che probabilmente prima ho inserito nel posto sbagliato, anche se non mi sembra, poichè, pur avendo ricevuto 130 vostre gradite "visite", nessuno ha scritto un rigo ....... allora ho pensato di essere stato io a sbagliare "luogo". Ma in effetti, l'essere con il titolo Luogotenenza - Lupa Capitolina, mi sembra ancora adesso corretto, forse l'aggiunta del "e' esatto come misuro i denti" non era nel luogo corretto? Ma, anche se in foto si vede uno strumento da professionisti, davvero io non so come si usa ed ho ipotizzato che debbano corrispondere i "pallini" come in foto, ma non corrispondendo i dati che leggo con la mia misurazione a quelli indicati nei cataloghi, come è giusto che sia ho pensato a un mio errore. Mi scuso della ripetizione ma dovuta soltanto a non avere capito se ho sbagliato luogo del post o cos'altro.
Inserisco le stesse foto dell'altro post, una che rappresenta 5 francobolli e i particolari relativi al primo ed al secondo francobollo di questi.
Ringrazio per l'attenzione.
Patrizio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
rodedo
Messaggi: 236
Iscritto il: 26 settembre 2008, 13:45
Località: Berna, Svizzera
Contatta:

Re: Misurare dentellatura.

Messaggio da rodedo »

Il modo in cui usi il l'odontometro (è così che si chiama lo strumento per misurare le dentellature https://it.wikipedia.org/wiki/Odontometro) è corretto.
Non è inusuale che uno stesso valore esista con diversi tipi di dentellatura. E spesso cataloghi diversi riportano dentellature leggermente diverse per lo stesso valore...
A me capita spesso che il valore che misuro non corrisponda con quello del catalogo che uso come riferimento.
Altri che sono più ferrati sapranno dirti qualche cosa in più.
-
Rosario
Avatar utente
Patrizio
Messaggi: 129
Iscritto il: 17 giugno 2023, 11:15

Re: Misurare dentellatura.

Messaggio da Patrizio »

Grazie Rosario, sei stato gentilissimo.
Graditissimo se altri aggiungeranno qualcosa, ma tu già sei stato sicuramente esaustivo.
Patrizio
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1790
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Misurare dentellatura.

Messaggio da andy66 »

Non so quali cataloghi consulti, comunque sia sul Sassone che sul CEI é chiaramente indicato che le dentellature di questo valore possono variare da 10 3/4 a 11 1/2. Quindi tutto nella norma.

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
bob-rock
Messaggi: 107
Iscritto il: 20 agosto 2019, 23:42

Re: Misurare dentellatura.

Messaggio da bob-rock »

Per le misurazioni della dentellatura ti consiglio vivamente il software "francobollino" scaricabile da internet, dopo aver appreso le poche istruzioni potrai renderti conto della sua validità.

Il sito è il seguente: http://www.francobollino.it

entra in supporto e scarica software e manuale.

Spero di esserti stato utile. Ciao:
Avatar utente
Patrizio
Messaggi: 129
Iscritto il: 17 giugno 2023, 11:15

Re: Misurare dentellatura.

Messaggio da Patrizio »

Grazie andy. Ho consultato il sassone e ho letto le indicazioni come fisse, vedi foto, ma non avevo notato che aggiunge "esiste anche con altre combinazioni di dentellatura".
Ma già Rodedo mi aveva accennato che spesso quei dati variano .
Grazie Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Patrizio
Messaggi: 129
Iscritto il: 17 giugno 2023, 11:15

Re: Misurare dentellatura.

Messaggio da Patrizio »

Grazie Bob, sicuramente utilissimo, vado a scaricare :-)) Ciao:
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1790
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Misurare dentellatura.

Messaggio da andy66 »

Patrizio ha scritto: 3 agosto 2023, 22:30 Grazie andy. Ho consultato il sassone e ho letto le indicazioni come fisse, vedi foto, ma non avevo notato che aggiunge "esiste anche con altre combinazioni di dentellatura".
Ma già Rodedo mi aveva accennato che spesso quei dati variano .
Grazie Ciao:
Tieni presente che sui cataloghi quando tra due dentellature c'é un trattino significa "da a" quindi con tutte le combinazioni possibili (dentellatura lineare). Le dentellature a blocco invece sono fisse e il discorso cambia

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
Patrizio
Messaggi: 129
Iscritto il: 17 giugno 2023, 11:15

Re: Misurare dentellatura.

Messaggio da Patrizio »

Grazie Andy, indicazioni per me preziose. Ciao:
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM