Ultimi acquisti LV

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10886
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

Timbro accessorio "raccom:" tipico di Padova
bordo di foglio enorme, anch'esso tipico di Padova (uno dei pochi uffici dove non tagliavano i bordi)
il bordo inferiore è accettabile (sfigura ovviamente con il superiore, ma è regolare) ha circa un millimetro di bianco
la mancanza dei sigilli in ceralacca è indifferente
la mancanza del diritto di raccomandazione invece incide in modo pesantissimo....
simpatica la piega naturale di carta in alto sul bordo bianco
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 159
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Gatto rosso »

Grazie Fildoc per la tua disamina del pezzo. Mi aiuta sempre molto leggere i commenti e le analisi che si fanno in questo canale del Forum (uno dei miei preferiti). La condivisione è sempre un momento di crescita reciproca. A presto ! Un saluto.
Paolo :-)
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 159
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Gatto rosso »

Hola!. Condivido con voi l'ultimo arrivo del Regno Lombardo-Veneto:
Affrancatura bicolore "Patriottica": 5 Centesimi giallo ocra, I emissione 1850 (carta a mano) + 10 Centesimi grigio-nero (topo), I emissione 1850 (carta a mano, con randruck), su coperta di lettera piegata incompleta da Camposampiero a Padova con annullo SI nero (iniziali grandi) "CAMPO SAMPIERO 30 APR.".
Il francobollo da 5 centesimi ha margini stretti a sinistra :fii:
Al verso, il timbro di arrivo SI nero quasi completo "PADOVA 1. MAG.". Al documento manca l'aletta laterale sinistra.
Un saluto. Paolo
Camposampiero_recto.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10886
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

le affrancature giallo-nere sono sempre belle!
il 10 centt lo vedrei piu' come nero grigio piuttosto del poco comune grigio topo
mentre invece i valore presenta un parziale bordo di foglio a sx confermato dal randdruck
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 1960
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Questa tra l'altro apparteneva al grande collezionista padovano Mario Ferrazzi.

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10886
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

le affrancature giallo-nere sono sempre belle!
il 10 centt lo vedrei piu' come nero grigio piuttosto del poco comune grigio topo
mentre invece i valore presenta un parziale bordo di foglio a sx confermato dal randdruck
anzi un angolo di fogio se quella piccola ombra sul bordo inferiore dx non è una minima traccia di un francobollo sotto
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10886
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

una vecchia foto di quando andammo a trovare Ferrazzi a Padova....
P.S. le ante degli armadi richiudono l'enorme collezione tematica su Padova!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 159
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Gatto rosso »

Grazie per i vostri interventi. :leggo: :-)
E' un onore sapere che la lettera apparteneva alla Collezione Ferrazzi. Come già diceva qualcuno su questo Forum, noi non siamo altro che "traghettatori" e la nostra missione consiste nel far arrivare queste testimonianze del nostro passato storico e delle nostre radici a chi verrà dopo di noi, avendone cura e rispetto.
Un saluto a tutti.
Paolo
Avatar utente
Alberto.Ghedin
Messaggi: 170
Iscritto il: 10 febbraio 2020, 18:05

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Alberto.Ghedin »

Complimenti, una lettera molto bella! Ciao:
Interessi: Lombardo Veneto.
Avatar utente
AndreaRM
Messaggi: 184
Iscritto il: 13 dicembre 2020, 15:39

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da AndreaRM »

Secondo voi l'annullo di quello al centro (confrontato con, ai lati, 2 pezzi del motore degli annulli) che colore è?
E quello di Padova?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1266
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da pablita64 »

azzurro nerastro
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
AndreaRM
Messaggi: 184
Iscritto il: 13 dicembre 2020, 15:39

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da AndreaRM »

pablita64 ha scritto: 5 febbraio 2024, 20:34 azzurro nerastro
Sia Chiari che Padova?
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1266
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da pablita64 »

Tutti e due non sono né neri ne’ azzurri. Quindi….chiamali azzurro nerastri o azzurrastri, il risultato non cambia.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6137
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Tergesteo »

Comunque se fosse un SI Padova azzurro, il francobollo sarebbe al primo tipo, prima tiratura.

Questo colore è stato adoperato soltanto nel giugno 1850.

Il francobollo di cui l'oggetto essendo un terzo tipo, sarebbe da escludere in partenza.

Ecco un confronto:
L&V n°3b frammento SI Padova azzurro 23 giugno.png
Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10886
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

concordo che il francobollo essendo un terzo tipo è fuori periodo
e che il colore è certamente piu' nero che azzurro!

Per Padova bisogna dire anche che nei timbri non è mai un azzurro vivace come puo' essere Mestre o Monza
ma sembre un po' scuro

in effetti a Giugno 1850 spesso il timbro è assolutamente nero
a volte nero azzurastro
e solo poche volte intorno al 25 ottobre è un po' piu' azzurro
ma mai in modo deciso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10886
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da fildoc »

tutte le osservazioni fatte per Padova in gran parte valgono anche per Chiari
il francobollo in mezzo non è un primo tipo
inoltre il timbro azzurro di Chiari non è così azzurro...
anche lui è azzurastro!
Non devi giocare con gli strumenti di internet quando valuti un colore
con il contrasto puoi far cambiare colore ai pezzi!!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
giancaos
Amministratore
Messaggi: 456
Iscritto il: 29 maggio 2016, 15:50

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da giancaos »

Ciao a tutti,

Sto latitando un po' dal forum per un noioso problema alla schiena, dovendo pure lavorare purtroppo devo ridurre al minimo i momenti in cui sto al computer. E' in fase di soluzione ma ci mette un po'. Purtroppo anche il progetto del sito lombardoveneto .com e' fermo ma con le aspettative di ricominciare a lavorarci.

Cio' nonostante grazie anche a qualcuno, sono riuscito a ad affacciarmi nel mondo degli acquisti.
Direi pure con una certa soddisfazione. L'annullo di Bassano SI per me ha sempre rappresentato un po' di fascino e in tal senso credo di avere qualcosa da farvi vedere.
Dal nostro motore di ricerca l'ultima data nota va a collocarsi a Luglio del '50. Anche il documento della collezione REGIS lo colloca li'. Era in uso in epoca prefilatelica e ha visto ben pochi francobolli...

Mi e' capitata questa busta, siamo a dicembre del 1852.
Ringrazio chi privatamente mi ha gia' dato delucidazioni e i giusti aiuti.
Lo definisco un Cold Case. :)
busta.jpg
data.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MOMENTANEAMENTE POCO PRESENTE NEL FORUM PER MOTIVI PERSONALI. EVENTUALMENTE SCRIVETEMI UNA EMAIL.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 802
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Morgan68 »

Giancarlo,

buon pomeriggio.
Molto bella :pea: anche per via del bollo accessorio coannullatore.
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
Gatto rosso
Messaggi: 159
Iscritto il: 29 luglio 2023, 12:10
Località: Spain

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Gatto rosso »

Hola! Vorrei condividere con voi un recente arrivo del Regno Lombardo-Veneto:
30 Centesimi marrone scuro intenso, I emissione 1850 (carta a mano, Tipo I, prima tiratura), su coperta di lettera piegata da Vicenza a Udine con annullo SI nero "VICENZA 9 GIU°" (1850). Primo mese di utilizzo dei francobolli.
I bordi del francobollo sono stretti ma il colore risulta intenso e la stampa fresca.
L'anno d'uso "1850" si evince dalla nota del destinatario.
Al verso, timbro di arrivo completo "UDINE 11 GIUN.".
Un saluto. Paolo.
Vicenza_recto.jpg
Vicenza_verso.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 802
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Ultimi acquisti LV

Messaggio da Morgan68 »

Paolo buongiorno,

complimenti molto bella e pulita ;-)
Ciao: Ciao:
Enrico
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM